• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Linee di indirizzo per affrontare le complicanze in gravidanza

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Raccomandazioni
Pubblicato: 02 Agosto 2017
  • gravidanza
  • linee guida

Pubblicata sul sito AGENAS il primo documento dopo la legge Gelli che ha cancellato anni di lavoro e ricerca, il documento affronta un tema importante le complicanze in gravidanza. Il titolo "Linee di indirizzo clinico-organizzative per la prevenzione delle complicanze in gravidanza" .

Il nuovo documento rispetta i nuovi standard ed ha visto la partecipazione di decine di società scientifiche e ha coinvolto quasi un centinaio di persone. Si affrontano complicanze importanti...

Emorragia Post Partum (EPP)

Sepsi

Ipertensione

Influenza

Obesità

Attraverso schede sintetiche hanno creato un documento dedicato ai professionisti del settore che possono recuperare una traccia per avere rapidamente le indicazioni più appropriate.


“Obiettivo generale del “Tavolo Complicanze” era realizzare uno strumento di supporto decisionale in alcuni ambiti organizzativi e clinico assistenziali del percorso nascita per ridurre la probabilità di accadimento di esiti avversi prevenibili e aumentare la sicurezza dei pazienti nelle strutture sanitarie.”


 

L'obiettivo del documento è raggiunto nelle schede tecniche che danno indicazioni di massima.

Il documento in questione non ha valenza didattica ma è diretto e dedicato ai reparti di ostetricia e ginecologia.

 

Scarica il documento (LINK)

Articolo precedente: [tesi psichiatria] Lo stigma Indietro Articolo successivo: Igiene delle mani, i nuovi poster dell'OMS Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link