• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: prodotti e farmaci di uso comune

2022 Pulsossimetri da dito a meno di 20 euro

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: News Prodotti e farmaci
Pubblicato: 17 Luglio 2022
  • Pulsoximetro

Il pulsossimetro è uno strumento che consente di rilevare alcuni dati molto interessanti per stimare le condizioni di salute.

Nel display è possibile vedere la frequenza cardiaca, la Saturazione Parziale di Ossigeno (SPO2).

I numeri fini a se stessi non sono molto utili, ma vanno collegati ad una necessità, che sia per il fitness, utile per vedere i tempi di recupero, o per un monitoraggio costante nelle malattie croniche.

I pulsossimetri da dito sono strumenti piccoli e delicati e necessitano di alcune informazioni prima dell'utilizzo.

Come scritto poco fa sono delicati e se cadono possono essere inutilizzabili perchè si danneggia il sensore e il costo della riparazione è superiore all'acquisto di uno nuovo.

I pulsossimetri piccoli ed economici di solito soffrono di una minore capacità di elaorazione ed è necessario sapere sempre se chi lo utilizza soffre di fibrillazioni, perchè rendono la perfusione periferica instabile e i dati sono letti con difficoltà.

Una parentesi importante, quando la frequenza cardiaca varia con un range molto ampio, ad esempio passa da 6a bpm a 100 poi 50 e dinuovo 90; è possibile che ci sia un aritmia o una fibrillazione e quindi è meglio chiedere al proprio medico un approfondimento.

Il pulsossimetro piccolo è comodo, ma controllare che le pile siano sempre ben cariche se è necessario fane un utilizzo prolungato, altrimenti dopo poco i dati potrebbero non essere affidabili.

IMPORTANTE, nel caso in cui il pulsossimetro ci indichi dei dati nella norma, ma il paziente manifesta una sintomatologia da "fame d'aria" deve scattare in noi un segnale d'allarme e di urgenza per una valutazione medica immediata..

Nei mesi successivi alla pandemia il prezzo dei pulsossimetri standard era schizzato a 40 euro e non si trovavano a meno, oggi si trovano e ce ne sono molti che hanno prezzi scontati.

I pulsossimetro da dito economici sono molto simili fra loro, c'è un pulsante di accensione che viene utilizzato anche per ruotare il display, le differenze principali sono due:

  • estetiche, cambiano i colori e la forma, non hanno alcun effetto sulla funzione, salvo che non sia un modello carino perchè pediatrico
  • display, ci ne sono due tipi, quelli oled con una definizione maggiore ma i caratteri sono più piccoli, oppure led, in quest'ultimo caso i numeri sono più grandi e più facili da leggere

Due esempi

 

 

La ricerca su Amazon di "pulsossimetro da dito" offre molti dispositivi a diversi prezzi è necessario ricordarsi sempre che sono delicati e che la rilevazione della saturazione è un dato importante ma ma che può essere imprecisa.

 

 

 

Articolo precedente: Infermieri: idee regalo natalizie for nurse Indietro Articolo successivo: Molnupiravir, la pillola contro il COVID-19 Avanti

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link