• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Coronavirus: prima persona vaccinata, una donna di 90 anni

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: News
Pubblicato: 08 Dicembre 2020
  • vaccinazioni
  • coronavirus

La vaccinazione contro il coronavirus è iniziata in Inghilterra, la prima persona vaccinata è Margaret Keenan, una donna britannica di 90 anni. In Inghilterrà sarà utilizzato il vaccino Pfizer- BioNTech.

Non esiste un solo vaccino, l'impegno per trovare una difesa dal coronavirus è stata mondiale, i controlli rigorosi e questo ha richiesto quasi 1 anno di ricerca e studi.

Il vaccino è stato studiato per stimolare le difese immunitarie così da creare una difesa di anticorpi che possono attaccare il coronavirus appena tentasse di aggredire il nostro corpo.

La produzione degli anticorpi da parte del vaccino segue dei passaggi fisiologici che si possono schematizzare in un immagine:

 

 

 

Mercoledì 2 dicembre 2020 la  Pfizer Inc ha comunicato:
  • Il regolatore del Regno Unito, MHRA, autorizza la fornitura del vaccino mRNA COVID-19 per la fornitura di emergenza ai sensi del regolamento 174; Le aziende sono pronte a consegnare immediatamente le prime dosi nel Regno Unito
  • La prima autorizzazione per un vaccino COVID-19 rappresenta un risultato scientifico rivoluzionario per aiutare a combattere questa devastante pandemia
  • Le società avevano precedentemente firmato un accordo per fornire un totale di 40 milioni di dosi al Regno Unito con consegna nel 2020 e nel 2021
  • Le decisioni della FDA statunitense e dell'EMA dell'UE sull'autorizzazione sono previste per dicembre

In meno di una settimana la prima persona vaccinata, però i dubbi ci sono, non c'è solo la battaglia commerciale fra grandi colossi della ricerca farmacologica, ricordiamoci che la produzione di un farmaco e la distribuzione nel mondo richiede di essere delle "Big Pharma", ma ci manca ancora un dato è l'effetto sui grandi numeri, quanto dura l'immunità indotta dal vaccino?

La durata dell'immunità è un fattore determinante per consentire di vaccinare più persone possibili e quindi isolare ed impedire al virus di riprodursi. Il caso ad esempio del vaccino influenzale, ogni anno viene modificato perchè il virus si modifica, ma nel caso del vaccino influenzale ci sono già dei procedimenti di produzione ben studiati, il coronavirus è una bestia nuova.

La funzione del vaccino è duplice, prima protegge chi lo fa e poi protegge gli altri, solo se si antepone il proprio egoismo non lo si riesce a comprendere, eppure è semplice.

Quando si fa un lavoro in cui si viene a contatto con gli altri e si è portatori di un virus a diffusione aerea è possibile contagiare altre persone, se sono giovani forse non avranno grandi problemi. Le case di riposo hanno anziani che non si spostano da quella sede, eppure ci sono state persone o operatori sanitari che positivi hanno contagiato tutti gli ospiti.

L'Italia con l'uso del vaccino potrebbe arrivare ad isolare il coronavirus per debellarlo solo con un numero ragionevole di persone responsabili che si vaccinano e riescono a fare quanto Margaret Keenan un anziana signora di 90 anni ha già fatto.

Nel Regno Unito la vaccinazione contro il coronavirus è iniziata in 70 centri ospedalieri con una campagna soprannominata "V-Day" dal segretario alla sanità Matt Hancock.

Immagine tratta da:

Nonna al mondo per la prima volta con l'avvio delle vaccinazioni contro il Covid-19

 

Articolo precedente: Covid-19: medici no vax sotto inchiesta, e gli infermieri? Indietro Articolo successivo: AIOP Bologna presenta ONLINE il 9° Bilancio Sociale Aggregato  Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link