• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Coronavirus: tutta l'Italia zona protetta, il comunicato di Conte

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: News
Pubblicato: 09 Marzo 2020

Il Presidente Conte ha comunicato la necessità di avere in tutta l'Italia una zona protetta con le stesse raccomandazioni della zona rossa.

Nel videomessaggio il presidente si mostra comprensivo per la difficoltà del momento e chiede un ulteriore impegno per tutelare la salute di tutti.

Non è possibile sapere se il virus è più pericoloso per un anziano o un giovane ed è una distinzione che non deve essere fatta visto che con l'impegno di tutti ce la possiamo fare.

A breve il DPCM 9 marzo sarà pubblicato in Gazzetta Ufficiale.

In pratica il decreto estende l'art.1 del dock 8 marzo a tutta l'Italia  e aggiunge il divieto di assembramenti in luoghi pubblici o aperti al pubblico  e la chiusura degli eventi.

L'effetto del dpcm 9 marzo è fino al 3 aprile. 

Articolo precedente: Coronavirus: la comunicazione, il punto debole di questa guerra Indietro Articolo successivo: Coronavirus: cosa dice il CDC di Atlanta Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link