• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Ebola: attacco militare, ucciso medico WHO

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: News
Pubblicato: 22 Aprile 2019
  • Ebola

Il 19 aprile è stato ucciso il dott. Richard Valery Mouzoko Kiboung, inviato del World Health Organization (WHO), tutto il mondo ne ha dato notizia.

L'attacco all'ospedale è avvenuto durante una riunione del coordinamento ed hanno ucciso il medico e ferito due persone.

Il comunicato del portavoce del WHO:

Oggi, il dott. Richard Valery Mouzoko Kiboung, epidemiologo schierato dall'OMS nella risposta all'epidemia di Ebola nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), è stato ucciso in un attacco all'Ospedale universitario di Butembo. Altre due persone sono rimaste ferite nell'attacco, ma si ritiene che si trovino in condizioni stabili.

Il Daily Herald offre più dettagli dell'attentato:

Il vice sindaco di Butembo, Patrick Kambale Tsiko, ha detto che Kiboung è originario del Camerun e ha accusato un gruppo di miliziani dell'attacco. Ha detto che i miliziani credevano erroneamente che gli stranieri avessero portato la malattia con loro in Congo.

"Secondo i testimoni della scena, questi miliziani volevano che tutti gli espatriati tornassero a casa perché, secondo loro, l'ebola non esiste in Butembo", ha detto Tsiko. "Hanno detto che continueranno se questi espatriati non torneranno il prima possibile".

Gli operatori sanitari corrono dei rischi perchè in zone politicamente instabili o perchè le malattie sono pericolose, ma il clima di false informazioni che porta alla violenza rende molto difficile contrastare l'epidemia. 

WHO comunicato

Daily Herald

ANSA

BBC

Amsterdam News

 

  • Articolo precedente: Le mancata vaccinazione: fra le 10 minacce mondiali alla salute Indietro
  • Articolo successivo: Pediculosi del capo: arrivano i pidocchi...e adesso Avanti

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link