Dal 2015 l'Ordine dei Medici di Bologna ha iniziato una campagna di sanzioni disciplinari contro i medici che integrano o adottano i nuovi protocolli infermieristici del 118.
Nuovi, andrebbe messo tra virgolette perchè oramai sono anni che se ne parla, sono deliberati dalla Regione Emilia-Romagna, ma per l'Ordine dei Medici di Bologna sono illegittimi e comportano la sospensione dei medici responsabili che li approvano.
Il direttore sanitario dell'ASL di Bologna dopo la sospensione di marzo ha deciso di dare le dimissioni.
La dimissione del direttore sanitario è stata presa il 18 maggio in seguito alla sospensione di marzo.
Una frase della lettera che ha inviato al direttore generale chiarisce una situazione drammatica:
Fioritti chiarisce di non poter proseguire “l’attività con la dovuta serenità” in assenza a tutt’oggi delle motivazioni del provvedimento e in un momento nel quale “l'Ordine dei medici… senza contestare in giudizio gli atti amministrativi della Regione … persegue personalmente in via disciplinare chi a tali atti dà corretta e doverosa esecuzione.” (LINK).
Non si può non essere solidali con un professionista che arrivato all'apice della carriera si vede applicata una sanzione dal proprio ordine come se fosse il peggiore dei medici.
L'osservazione del dott.Fioritti che si chiede il perchè in questi anni o mesi l'ordine dei medici non ha agito per vie legali contro la regione Emilia-Romagna e possiamo aggiungere perchè non abbia fatto proposte per rispondere ad un qualcosa che ritiene un anomalia, non è comprensibile.
Alcuni link per approfondimenti:
Gibertoni, grave danno per l’Azienda
La Regione Emilia-Romagna: "Situazione inaccettabile, grave quanto successo. Fioritti ottimo professionista, da lui un lavoro egregio"
Il commento di alcuni professionisti dell'Azienda USL di BOlogna
118 Emilia Romagna. Pubblicati i Protocolli