- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
Esperta comunicatrice ha da sempre gestito la sua immagine pubblica offrendo al pubblico la verità che cerca.
Il primo caso risale al 2012 quando viene sospesa dal suo incarico nell'esercito ma questo le ha dato modo di iniziare la sua carriera di influencer con l'argomento che più piace, i gattini.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
La digitalizzazione del territorio avrà l'obiettivo di avvicinare i professionisti e seguire al meglio l'assistito.
La trasformazione digitale vedrà coinvolti tutti i pilastri dell'assistenza territoriale, la Casa della comunita' (CdC), il Medico di medicina generale - Pediatra di libera scelta (MMG/PLS), la Centrale operativa territoriale (COT), l'infermiere di famiglia o di comunita' (IFoC), l'Unita' di continuita' assistenziale (UCA) ed infine la la rete di cure palliative in cui e' inserito, quale nodo della rete, anche il setting domiciliare.
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
Il primo insegnamento che ci lascia per il futuro la pandemia COVID-19 è il rapporto di collaborazione tra ospedali pubblici e privati grazie al quale è stato possibile affrontare un’emergenza sanitaria senza precedenti. L’integrazione pubblico-privato sarà indispensabile anche per il futuro al fine di garantire prestazioni di qualità nei tempi compatibili alla salute dei cittadini.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
Per questo la Fondazione AIOM ha realizzato la campagna di comunicazione “Io non sono il mio tumore” con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica e le Istituzioni, nella speranza di raggiungere al più presto gli altri Paesi virtuosi.
Guarire dal cancro è possibile ed è la gioia più grande, ma quando poi ci si deve scontrare con alcuni servizi vitali come chiedere un prestito o un mutuo, la persona torna ad essere la patologia che pensava di essersi lasciata alle spalle, un dramma.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
La caduta accidentale può portare a frattura del femore o del braccio, le fratture si possono rimettere a posto ma il ricovero e le condizioni cliniche possono avere un decadimento ulteriore fino ad arrivare ad un declino irreversibile.
In ospedale c'è un impegno costante nella prevenzione, ma al domicilio è più difficile comprenderne l'utilità fino a quando non accade il fatto brutto.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: News
La pulizia e la disinfezione di un letto elettrico potrebbe sembrare impossibile, per le troppe fessure e spazi a cui bisogna arrivare.
Inoltre, non lo si può bagnare troppo a causa dei circuiti elettrici che lo compongono e per questo motivo una pulizia manuale a fondo sembra impossibile.
Quindi come fare?
La soluzione è una specie di lavatrice per letti che ho visto all'exposanità e credo sia più semplice mostrare una foto che descriverla a parole quindi, eccola qua:
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
L'assistenza sanitaria moderna è pensata e gestita come un'azienda, e come tale deve considerare non solo il prodotto salute e ciò che ne deriva, ma anche quelle che sono le emissioni di tutto il processo. Se nel mondo l'assistenza sanitaria fosse un grande Paese, sarebbe il quinto produttore di emissioni inquinanti del pianeta, dopo Cina, Stati Uniti, India e Russia.
- La Russia porta la guerra in Ucraina
- COVID-19 cosa non dicono gli ospedali e i pronto soccorsi italiani
- Bambino di due anni rischia la vita per le convinzioni dei genitori, come è possibile?
- NURSIND indice lo sciopero per il 28 gennaio 2022
- Cardio Chirurgia Pediatrica Sant’Orsola: 2 trapianti in 48 ore
- HERA: la risposta dell'Europa alle emergenze sanitarie
Pagina 1 di 37