• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Written by Franco Ognibene on 07 Gennaio 2023. Posted in Benessere.

Infermieri: jogging e corsa per stare bene con se stessi

Il lavoro dell'infermiere non è pesante fisicamente o almeno non richiede un'attività fisica continua, ma possiede elementi di stress e tensione causati dai ritmi irregolari. Questi elementi ci portano ad abitudini alimentari spesso sregolate e se ci aggiungiamo un poco di sedentarietà è facile arrivare a problemi di salute generali ed in particolare cardiovascolari.

Una mattina del 2020, sulla bilancia ho visto che avevo raggiunto il peso di 92Kg, ho pensato che forse verso sera sarei arrivato a 94-95 kg ed essendo alto 1,68 dovevo porre un rimedio a questa situazione che poteva portarmi allo sviluppo di malattie croniche dato e se mi andava bene avendo 50 anni alla prima visita dal mio medico di famiglia mi avrebbe proposto di iniziare con qualche pillola preventiva per i problemi cardiovascolari.

Il 4 maggio 2020 il lockdown consentiva di uscire per fare attività sportiva era il momento di iniziare a fare jogging.

Leggi tutto: Infermieri: jogging e corsa per stare bene con se stessi

Written by Michela Tognolatti on 16 Dicembre 2022. Posted in Benessere.

Come rilassare gambe e piedi, se passi molte ore in piedi

Chi non si è trovato, dopo molte ore di lavoro, ad avere gambe e piedi stanchi e doloranti? Questo accade soprattutto quando si trascorre molto tempo in piedi ma, a differenza di quanto si possa pensare, non è dovuto solamente a una stanchezza muscolare.

Esistono diversi metodi per rilassare gambe e piedi e per ritrovare il benessere dopo una lunga giornata. Principalmente si ricorre a dei massaggi fai-da-te che, se eseguiti correttamente, possono dare ottimi risultati.

Leggi tutto: Come rilassare gambe e piedi, se passi molte ore in piedi

Written by Michela Tognolatti on 05 Dicembre 2022. Posted in Benessere.

8 Modi per combattere lo stress e l'insonnia

Stress e insonnia possono appesantire le giornate e incidere sulla nostra produttività. I ritmi frenetici della vita e del lavoro ci inducono a non trovare tempo per noi stessi e, di conseguenza, ci allontanano dal nostro benessere fisico e psicologico.

Per combattere questi disturbi è necessario imparare a dedicarsi del tempo e a scollegare la mente dalle ansie e dai problemi legati all'attività lavorativa. A lungo andare stress e insonnia possono compromettere le condizioni di salute, quindi è bene non sottovalutarli e imparare a gestirli.

Quali sono i rimedi più efficaci contro insonnia e stress?

Leggi tutto: 8 Modi per combattere lo stress e l'insonnia

Written by Valentina Ognibene on 08 Novembre 2022. Posted in Benessere.

Benefici dello yoga per chi lavora su turni

Lo yoga è una disciplina che ha molto da insegnare, non solo nell’ambito della salute e del benessere ma anche nei contesti lavorativi. In particolare, chi lavora su turni può incrementare la propria capacità di adattamento e imparare a gestire al meglio i ritmi lavorativi attraverso una pratica regolare e costante.

I benefici dello yoga sono molti e possono interessare anche la qualità di vita di chi svolge un lavoro su turni. Sono tantissimi gli impieghi che richiedono un’ampia disponibilità oraria e che obbligano a modificare la propria routine costantemente. In che modo lo yoga può risultare utile?

Leggi tutto: Benefici dello yoga per chi lavora su turni

Written by Valentina Ognibene on 31 Maggio 2021. Posted in Benessere.

Pulsossimetro da dito a 10 euro: un'occasione, quale scegliere?

Il pulsossimetro da dito è un dispositivo semplice e comodo da gestire grazie alle sue dimensioni che ci offre rapidamente due dati utili per il monitoraggio della salute, come la frequenza cardiaca e la percentuale di emoglobina legata all'ossigeno.

Molti pulsossimetri da dito offrono anche una curva o una piccola scala che si muove con il battito quello è un indice di perfusione e quel dato ci dice quanto sarà attendibile il dato della frequenza cardiaca e l'ossigenazione misurata.

Attenzione, i pulsossimetri da dito hanno dei prezzi veramente buoni, alcuni sono dispositivi medicali e altri dispositivi per il fitness.

Shop infermieri, Pulsoximetro, Pulsossimetro

Leggi tutto: Pulsossimetro da dito a 10 euro: un'occasione, quale scegliere?

Written by Makeup on 17 Dicembre 2020. Posted in Benessere.

La cura antirughe e contorno occhi per le infermiere dopo il turno di notte

Loro sono forti, coraggiose, volitive, energiche, decise! Loro salvano la vita - le infermiere! Ma dopo il turno di notte, la pelle, delle eroine del nostro tempo ha bisogno di piccole attenzioni...

Si, queste “Super donne” sono esauste dopo il turno di notte: i pazienti sono tanti e il loro impegno è grande! Dopo notti insonni soffre di più la pelle, specialmente intorno agli occhi, così compaiono anche le rughe.

Le particolarità del contorno occhi

La pelle intorno agli occhi è la più sottile e più sensibile. Se gli occhi sono tesi o se sei semplicemente stanca, i vasi sanguigni sotto la pelle si espandono e diventano più visibili attraverso questa pelle sottile. Questo crea “anelli scuri” o “borse gonfie” sotto gli occhi. I fattori di stress, l'inquinamento atmosferico, nonché gli aspetti dello stile di vita come il sonno, la dieta e l'esercizio fisico, possono avere un ruolo importante nell'aspetto della pelle sotto gli occhi.

Leggi tutto: La cura antirughe e contorno occhi per le infermiere dopo il turno di notte

Written by Ilinca Sirbu on 23 Novembre 2020. Posted in Benessere.

Sotto la mascherina: cosa fare se appare l'acne sul mento?

Indossare una maschera è una delle misure più efficaci nel combattere la diffusione del virus: una maschera convenzionale, se utilizzata correttamente, può ridurre il rischio di trasmissione fino al 95 %.

Ma accade così che la sua presenza costante sul viso influisca negativamente sulla condizione della nostra pelle: sul mento makeup.it/brand/400409/ compaiono acne e desquamazione, crepe agli angoli della bocca e punti neri.  

Oggi, insieme agli esperti di La Roche Posay scopriamo come il contatto con la maschera influisce sulla pelle e cosa fare per mantenere non solo la salute, ma anche la bellezza.

Leggi tutto: Sotto la mascherina: cosa fare se appare l'acne sul mento?

Altri articoli …

  • Sleeve Gastrectomy: l'intervento chirurgico che consente di ridurre il peso
  • Scottature solari: come difendersi
  • Il tuo turno come un nastro da impressionare
  • Lavorare di notte: turno, caffè e tisane
  • 1
  • 2

Pagina 1 di 2

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link