Azienda sanitaria locale 'NO' MOBILITA' ENDOREGIONALE ED INTERREGIONALE N. 12 POSTI DI INFERMIERE
Ai sensi dell’art. 30 del D. Lgs. 165 del 30.03.2001 e s.m.i., è indetto AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA’ endoregionale ed interregionale, per titoli e colloquio, fra le Aziende e gli Enti del Comparto del Servizio Sanitario, per la copertura di N. 12 POSTI DI COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – INFERMIERE (CAT. D) (cod. 14/2017)
Possono presentare istanza di mobilità i dipendenti di ruolo con rapporto di lavoro a tempo indeterminato con profilo professionale di Collaboratore Professionale Sanitario/infermiere (cat. D) presso Aziende e gli Enti del Comparto S.S.N. che abbiano superato il periodo di prova.
COMPETENZE PROFESSIONALI RICHIESTE
In considerazione del Regolamento concernente l'individuazione della figura e del relativo profilo professionale DM 739/1994 dell'infermiere si specifica che la figura professionale dell’infermiere e' l'operatore sanitario che, in possesso del diploma universitario abilitante e dell'iscrizione all'albo professionale e' responsabile dell'assistenza generale infermieristica. preventiva, curativa, palliativa e riabilitativa e' di natura tecnica, relazionale, educativa.
Le principali funzioni sono la prevenzione delle malattie, l'assistenza dei malati e dei disabili di tutte le età e l'educazione sanitaria.
Dovrà per quanto di competenza partecipare all'identificazione dei bisogni di salute della persona e della collettività;
identificare i bisogni di assistenza infermieristica della persona e della collettività e formula i relativi obiettivi, pianificare, gestire e valutare l'intervento assistenziale infermieristico;
garantire la corretta applicazione delle prescrizioni diagnostico-terapeutiche;
agire sia individualmente sia in collaborazione con gli altri operatori sanitari e sociali;
Gli infermieri che parteciperanno a questa mobilità dovranno svolgere la loro attività professionale c/o le strutture di degenza del Presidio Ospedaliero di Borgomanero in qualità di turnisti h/24 .
PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Premesso che non verranno prese in considerazione le domande di mobilità eventualmente precedentemente inviate, gli aspiranti alla mobilità presso l’A.S.L. NO devono presentare domanda di partecipazione al presente avviso.
Le domande di ammissione all’avviso, redatte su carta semplice, sottoscritte ed indirizzate al Direttore Generale dell’Azienda Sanitaria Locale “NO”, dovrà pervenire all’A.S.L. “NO” – viale Roma, 7 - 28100 NOVARA, entro e non oltre le ore 12.00 del trentesimo giorno successivo alla data di pubblicazione del presente avviso sul Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte.
Qualora la scadenza coincida con giorno festivo, il termine per la presentazione si intende prorogato al primo giorno successivo non festivo. La domanda potrà essere prodotta entro il termine di scadenza con una delle seguenti modalità:
1. lettera raccomandata A/R;
2. direttamente presso l’ufficio protocollo dell’ASL NO (Viale Roma, 7 – Palazzina C – Novara) in orario d’ufficio (dal lunedì al venerdì dalle ore 08.10 alle ore 16.00).
3. invio telematico da un indirizzo di posta elettronica certificata alla seguente posta elettronica certificata: protocollogenerale@pec.asl.novara.it;
La dimensione massima della e-mail da inviare non potrà superare i 10 MB. Si fa presente che è possibile inviare file compressi (.zip .rar)
Il canale della posta elettronica certificata potrà essere, discrezionalmente, utilizzato dall’Azienda nel prosieguo delle proprie comunicazioni relative all’iter procedurale.
[module-788]
....
Il bando di mobilità interregionale può essere scaricato dal LINK.
Pubblicato il 23 febbraio, scade il 25 marzo 2017