- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Malattie ed Esami
La conoscenza dei meccanismi di trasmissione delle infezioni è la base scientifica che l'infermiere traduce in gesti quotidiani e tecniche. L'infermiere che si prodiga quotidianamente per migliorare la propria tecnica nel rispetto della massima asepsi lo fa per proteggere il paziente ed evitare la propagazione delle infezioni all'interno dell'ambiente di cura.
Leggi tutto: Le vie di trasmissione delle infezioni
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Malattie ed Esami
La scelta è importante ma non è per tutti è necessario avere alcune caratteristiche, essere in buona salute e non avere paura degli aghi.
Leggi tutto: La donazione di midollo osseo
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Malattie ed Esami
Le ferite chirurgiche si formano come conseguenza di un intervento chirurgico e possono avere diverse tipologie di punti di sutura o suture molto diverse fra loro.
Il chirurgo effettua la ferita chirurgica della dimensione più piccola possibile per avere il successo dell'intervento. Un esempio sono le piccole ferite dell'intervento chirurgico in laparoscopia, purtroppo se l'intervento ha complicanze impreviste la ferita sarà più grande.
L'obiettivo di avere una ferita chirurgica piccola è avere la riparazione tessutale nel minor tempo possibile
Leggi tutto: Le ferite chirurgiche: classificazione
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Malattie ed Esami
L'intervento chirurgico ha un post operatorio che è doloroso e per questo si utilizzano farmaci e tecnologie all'avanguardia, così da consentire una riabilitazione precoce.
Ho iniziato a valutare il dolore del paziente come tutti: chiedo al paziente da zero a dieci che dolore ha?
E di solito ho come risultato un numero che risponde ad una necessità normativa ed è di poca utilità pratica.
Leggi tutto: Il dolore nell'intervento di protesi di ginocchio
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Malattie ed Esami
Come rilevato dallo studio Association of low back pain with presenteeism in hospital nursing staff effettuato su 765 infermieri riguardo la lombalgia acuta o cronica tra gli infermieri afferma che è presente nel 64% dei casi (47% acuta e 17% cronica) avendo ripercussioni non solo sulla salute dei singoli individui ma anche sulla produttività e l'efficienza lavorativa.
Leggi tutto: Lombalgia il 64% degli infermieri ne soffre, si può prevenire?
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Malattie ed Esami
La malattia di Fabry è una malattia multiorgano, complessa perchè esordisce con sintomi aspecifici che possono essere ignorati per anni, se non curata può arrivare a causare danni anche gravi a organi come reni e cuore in tempi brevi.
La malattia è genetica, legata ad una mutazione del gene GLA del cromosoma X ed è rara con una frequenza di 1 caso ogni 80.000 prsone, il dato è una stima perchè le mutazioni del gene GLA esprimono la malattia con un'intensità che da una parte causa la malattia e sfuma con diverse intensità della malattia fino alla non espressione della malattia stessa.
Leggi tutto: La Malattia di Fabry
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Malattie ed Esami
Come ogni organo può dare luogo a tumori.
Leggi tutto: La neoplasia della tiroide e la radioterapia metabolica con Iodio 131
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Malattie ed Esami
L'intervento precoce grazie allo screening evita gravi danni neurologici al neonato e da adulta anche la gravidanza dovrà prevedere un regime dietetico.
Leggi tutto: La fenilchetonuria, quando il neonato diventa adulto
Commenta (0 Commenti)Pagina 2 di 2