- Dettagli
- Scritto da Valentina Ognibene
- Categoria: Benessere
Le scottature solari sono il classico problema estivo, provocate dall'esposizione prolungata e intensa a una fonte di luce o calore caratterizzate dai raggi ultravioletti (UV), i quali possono dare origine a delle lesioni del DNA nello strato più superficiale della pelle.
Queste lesioni se interessano un'ampia zona della superficie corporea possono sviluppare anche sintomi come brividi, febbre e un forte senso di debolezza dovuto al rilascio delle citochine infiammatorie.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
Il TSO (Trattamento Sanitario Obbligatorio) quando viene applicato, comporta una limitazione della libertà individuale e viene applicato solo in condizioni particolari e fino ad ora applicato a pazienti con alterazioni psichiche.
Il caso del focolaio vicentino, dove un paziente si è recato a feste e funerali mettendo in pericolo la vità decine o centinaia di persone ha fatto infuriare il governatore del Veneto Luca Zaia.

- Dettagli
- Scritto da Valentina Ognibene
- Categoria: Malattie ed Esami
Il melanoma è una forma di tumore che colpisce più frequentemente la pelle e più sporadicamente occhi, mucose e genitali. Il melanoma cutaneo deriva da trasformazioni tumorali dei melanociti, i quali costituiscono l'epidermide e hanno il compito di produrre melanina, un pigmento che ci protegge dagli effetti dannosi dei raggi solari.
Questa tipologia di cancro alla pelle è uno dei meno comuni ma allo stesso tempo se non trattato è uno dei più mortali, infatti è la causa del 79% dei decessi per tumori alla pelle ma rappresenta solo il 4% di tali tipologie.

- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Malattie ed Esami
Fra le lesioni cutanee della zona perianale ci sono le marische, non presentano una sintomatologia dolorosa e potrebbero essere presenti da mesi senza che ce ne sia accorti.
La prima impressione che ha il paziente può essere di timore/paura perchè si presentano come un qualcosa di estraneo alla superficie esterna dell'ano ed è necessario distinguerle dalle lesioni neoplastiche.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News Prodotti e farmaci
L'idrossiclorochina e la clorochina sono due farmaci che sono stati ampiamente utilizzati durante l'emergenza coronavirus.
Il loro utilizzo era off-label e consentito, sulla base dei dati preliminari disponibili, unicamente nell’ambito del piano nazionale di gestione dell’emergenza COVID-19.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
L'attenzione ai batteri resistenti o multiresistenti in ospedale è sempre stata alta, in questo periodo di pandemia da coronavirus forse ce ne siamo dimenticati.
L'ospedale è il punto in cui ci sono più segnalazioni e potrebbe sembrare che sia un serbatoio di questi batteri resistenti proprio perchè si utilizzano gli antibiotici che li selezionano e avvantaggiano. Ma ne siamo proprio sicuri?
L'utilizzo di antibatterici ha come effetto desiderato la distruzione dei batteri sensibili, ma è sufficiente un batterio che abbia un gene che produce un effetto di resistenza e questo batterio si troverà con uno spazio enorme dove crescere.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
Il dott. Cartabellotta della fondazione GIMBE ha dichiarato che le regioni aggiustano i dati per paura di non poter essere in linea con gli standard.
L'intervista su Radio24 è di poche parole, che, dette da un esperto di analisi, hanno un peso enorme. L'intervista è brevissima e la puoi ascoltare, le parole chiave sono: " Si, c'è il ragionevole sospetto, dimessi comunicati come guariti, continui riconteggi non giustificati perchè siamo in fase 2"

- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Malattie ed Esami
La colonscopia è un esame che consente lo studio dell'intestino, il medico valuta se è un esame necessario sapendo che è un esame impegnativo e fastidioso.
La parte più impegnativa per il paziente è la preparazione perchè è necessario pulire l'intestino rimuovendo tutti i residui di materiale fecale e per fare questo sono necessari lassativi molto forti.
La colonscopia con endoscopio "tradizionale" non è la sola possibilità sempre più spesso viene proposta la colonscopia virtuale.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: In ospedale
La pandemia da coronavirus ha portato una malattia nuova, il covid-19, migliaia di persone sono state ricoverate in condizioni di isolamento perchè estremamente contagiose.
L'isolamento ha causato e causa ancora oggi nel mondo il decesso di tante persone in condizioni non rispettose dei diritti del morente.
La morte in solitudine era presente anche prima del coronavirus ma cercavamo di alleviarla con la nostra presenza, poi è accaduto che l'isolamento in camera o in rianimazione ci impedisse anche quel poco che si poteva fare.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
In Italia la pandemia da coronavirus ha contagiato oltre 25.937 operatori sanitari; il dato è del 15 maggio e pubblicato dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS), il numero di positivi è l'11% del totale di positivi della popolazione. Il totale dei positivi al 15 maggio è di 223.095 e i deceduti 29.884.
Il totale dei deceduti per infezione da COVID-19 sono il 13,4% e pensando al numero di operatori sanitari positivi si potrebbe pensare al peggio.
- La tastiera medicale nella prevenzione delle infezioni ospedaliere
- Gli ospedali AIOP nell'emergenza COVID-19
- COVID-19: terapia con il plasma cosa dire:
- Le mascherine chirurgiche sono efficaci, lo dice la ricerca
- Mascherine, camici e guanti: cosa migliorare?
- Nurse24.it: 24 minuti live le interviste di Ferdinando Iacuaniello
In ospedale Conteggio articoli: 32
L'ospedale è un ambiente complesso articolato, dove persone di servizi diversi interagiscono a livelli diversi, dove per realizzare un momento di cura spesso intervengono decine di persone in momenti e luoghi diversi, chi per un istante chi per ore.
Raccomandazioni Conteggio articoli: 64
Attenzioni per la sicurezza o riduzione dei rischi per la salute, nei casi più seri li indichiamo come [Alert]
News Conteggio articoli: 255
Gli infermieri sono una realtà sempre più dinamica, cambiare rapidamente si, però perchè non raccontare le novità che verranno, la salute vista dal punto di vista degli infermieri.
Malattie ed Esami Conteggio articoli: 17
Le malattie e gli esami che le indagano raccontate in modo semplice.
News Prodotti e farmaci Conteggio articoli: 15
Le opinioni, notizie e comunicati che riguardano prodotti e farmaci per la salute.