
- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Malattie ed Esami
Quali sono i sintomi influenzali?
L'influenza è diversa da un raffreddore essa di solito si manifesta all'improvviso con alcuni o tutti questi sintomi:

- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: Malattie ed Esami
HIV è l'abbreviazione di Human Immunodeficiency Virus, un virus molto pericoloso in grado di infettare l'ospite e attaccare il suo sistema immunitario, causando l'AIDS (Acquired ImmunoDeficiency Syndrome).
Senza il sistema immunitario la sopravvivenza è difficoltosa. Oggi il virus dell'HIV è controllato dalle terapie antiretrovirali, che devono essere assunte regolarmente per anni.
Cosa succede se si smette l'assunzione di antiretrovirali?

- Dettagli
- Scritto da Valentina Ognibene
- Categoria: News Prodotti e farmaci
L' 1 ottobre 2021 esce il comunicato sulla conclusione della sperimentazione del Molnupiravir, il nuovo farmaco antivirale contro il COVID-19 che viene somministrato in pillole.
L'obiettivo di una terapia antivirale in pillole è di fornire una terapia precoce che si possa attuare al domicilio, che si traduce con una riduzione dell'ospedalizzazione e una riduzione dei decessi.

- Dettagli
- Scritto da Valentina Ognibene
- Categoria: News
La vaccinazione è stata resa obbligatoria per i lavoratori della Sanità e la procedura ha come ultimo passaggio l'invio dei nominativi all'Ordine professionale.
La OMCeO di Torino ha ricevuto l'elenco dei nominativi dei Medici No Vax e ha dato atto dell'interpretazione della normativa e li ha sospesi dall'Ordine.

- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
Il comportamento del coronavirus nel causare la malattia COVID-19 è un elemento importante da conoscere per l'assistenza ai pazienti positivi. Lo studio avviene attraverso i dati clinici degli studi osservazionali, uno di questi è lo studio di coorte multicentrico realizzato a singapore. E' stato pubblicato un preprint dal titolo "Virological and serological kinetics of SARS-CoV-2 Delta variant vaccine breakthrough infections: a multi-center cohort", lo studio cerca di descrivere le caratteristiche cliniche, della cinetica virologica e sierologica dell’infezione da SARS-CoV-2 (inclusa la variante Delta).
Lo studio è stato effettuato a Singapore e ha raccolto i dati di adulti di età ≥18 anni vaccinati (con vaccini a mRNA) rispetto ai non vaccinati, che avevano sviluppato la matattia COVID-19 confermata da PCR positiva nel periodo dal 1 aprile al 14 giugno 2021.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: Raccomandazioni
La pandemia è entrata a gamba tesa nelle nostre abitudini quotidiane e le ha stravolte, ma l'allattamento materno è una delle primissime fasi della nostra vita da un punto di vista dello sviluppo fisico e psicologico e per questo è importante tutelarlo.
Cosa fare se la madre è positiva o ricoverata?
Il Ministero della Salute ha realizzato un Tavolo Tecnico Allattamento (TAS) e ha definito un documento pubblicato il 4 giugno 2021 con delle indicazioni ben precise per togliere ogni dubbio.

- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: News
Il CDC di Atlanta con un "weekly Report" lancia l'allarme per gli USA perchè recentemente ha rilevato in due gruppi indipendenti di Candida auris ( C. auris ) la pan-resistenza, rispettivamente in strutture sanitarie del Texas e di Washington, DC.
Un microrganismo acquisisce la pan-resistenza quando è in grado di sopravvivere a tutti gli antibatterici che abbiamo, in questo caso sono stati identificati dei ceppi resistenti alle tre classi di antimicotici disponibili.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Raccomandazioni
Oggi le parole del Presidente del Consiglio Mario Draghi sono state di una semplicità disarmante, "l'appello a non vaccinarsi è un appello a morire", come a volerci dire dire cosa non ti nè chiaro, guarda negli occhi chi ti parla o scrive e cerca di capire cosa ti sta dicendo.
La pandemia causata dal coronavirus sta riprendendo, il grafico in alto mostra che la curva settimanale sta risalendo esattamente come l'anno scorso in questi mesi.

- Dettagli
- Scritto da Valentina Ognibene
- Categoria: News
Dal 1 luglio al 30 settembre è aperta la raccolta firme per aderire al Referendum che aprirà le porte all’eutanasia legale in Italia.
L'eutanasia in Italia è possibile solo se viene modificato un articolo della legge italiana e l'Associazione Luca Coscioni sta raccogliendo le 500.000 firme per poter mettere in mano la modifica della legge ai cittadini Italiani con il Referendum.
Si può firmare nei tavoli appositi collocati in tutti Italia, ma anche negli uffici del proprio comune di Residenza e negli studi di avvocati e notai che hanno aderito.

- Dettagli
- Scritto da Redazione
- Categoria: News
- ASL sospende 115 operatori sanitari novax
- Documento "Criteri di appropriatezza per i setting assistenziali di gestione ospedaliera dei pazienti affetti da COVID-19 – Ver. 2.0"
- Aducanumab il farmaco per l'Alzheimer, effetti e speranze
- CureVac e gli altri vaccini anti-covid in arrivo
- Pulsossimetro da dito a 10 euro: un'occasione, quale scegliere?
- Misuratore da pressione automatico: quale scegliere?
In ospedale Conteggio articoli: 32
L'ospedale è un ambiente complesso articolato, dove persone di servizi diversi interagiscono a livelli diversi, dove per realizzare un momento di cura spesso intervengono decine di persone in momenti e luoghi diversi, chi per un istante chi per ore.
Raccomandazioni Conteggio articoli: 64
Attenzioni per la sicurezza o riduzione dei rischi per la salute, nei casi più seri li indichiamo come [Alert]
News Conteggio articoli: 255
Gli infermieri sono una realtà sempre più dinamica, cambiare rapidamente si, però perchè non raccontare le novità che verranno, la salute vista dal punto di vista degli infermieri.
Malattie ed Esami Conteggio articoli: 17
Le malattie e gli esami che le indagano raccontate in modo semplice.
News Prodotti e farmaci Conteggio articoli: 15
Le opinioni, notizie e comunicati che riguardano prodotti e farmaci per la salute.