Elenco Tags InfermieriAttivi.it
Guluta
-
Scompenso Cardiaco, periodo post dimissione, rischi e soluzioni
Oggi 19 novembre a Bologna presso il centro polifunzionale dell'Opificio Golinelli, la seconda giornata del congresso sullo scompenso cardiaco 2016 che si è addendrata sul dopo evento acuto, cosa succede al paziente dalla dimissione.
L'aderenza alla terapia, le condizioni sociali, la
... -
Diabete Mellito e dolore neuropatico
Uno studio eseguito su 83 pazienti diabetici affetti da neuropatia periferica cronica, con dolori a livello degli arti inferiori ha confrontato l’effetto analgesico di tre farmaci diversi ed ha anche verificato gli effetti indesiderati di ognuno di
... -
Due strane forme di ipertensione; saranno innocenti o pericolose ?
White-coat hypertension (ipertensione da camice bianco, WCH) e masked hypertension (ipertensione mascherata (MH) sono due particolari quadri clinici di ipertensione arteriosa.
I soggetti affetti da WCH presentano un temporaneo innalzamento
... -
ACLS, vince la sola compressione toracica
Nei risultati a lungo termine: vince la sola compressione toracica.
Dal 2010 le linee guida di ACLS raccomandano al personale non sanitario di iniziare la RCP dell’arresto cardiaco, con le sole compressioni toraciche (chest compression alone, CCA) e non più con le compressioni e la
... -
Alto o basso rischio cardiovascolare, statine a tutti; pro & contro
La riduzione del LDL colesterolo di solo 1 mmol/l (39 mg/dl) riduce il rischio di eventi cardiovascolari (CV) maggiori, del 20%.
A questo punto non sarebbe utile somministrare una statina non solo
... -
La gestione avanzata delle vie aeree ha risultati peggiori rispetto a quella più tradizionale
Nella rianimazione extra-ospedaliera, la gestione avanzata delle vie aeree ha risultati peggiori rispetto a quella più tradizionale
La gestione avanzata delle vie aeree da parte degli infermieri è diventata la
... -
Supplemento di calcio ed il rischio cardiovascolare
Molte persone anziane, soprattutto donne, fanno utilizzo di supplementi di calcio per la prevenzione dell’osteopenia e dell’osteoporosi.
Potrebbe il calcio assunto in questo modo essere un rischio di calcificazione del sistema vascolare e
... -
Dati importanti per prevenzione secondaria dello stroke
Mondialmente parlando , lo stroke (l’ictus cerebrale) è la seconda più comune causa di morte.
La maggior parte degli strokes sono di tipo embolico e la fibrillazione atriale (FA) occupa il primo posto tra “i
... -
Nuovi farmaci anticoagulanti orali
La fibrillazione atriale (FA) è uno dei più frequenti disturbi del ritmo del cuore ed il suo rischio principale è quello embolico. Nei pazienti affetti da FA l’incidenza dell’accidente vascolare cerebrale (AVC) è particolarmente alta.
Gli anticoagulanti orali sono una classe di farmaci
... -
Il pacemaker che lotta contro il sovrappeso e l’obesità
“Abiliti” sviluppato da IntraPace (California) è un piccolo pacemaker, dispositivo impiantabile nello stomaco (attraverso una procedura chirurgica laparoscopica minimamente invasiva).
-
Il rischio di embolia cerebrale nei pazienti con FA potrebbe essere meglio controllato.
Il farmaco che si è dimostrato di essere il più efficace nella prevenzione degli accidenti vascolari cerebrali di tipo embolico nei pazienti affetti da fibrillazione atriale è il Warfarin.