Martedì 28 Marzo 2023

Scarica i file, procedure e protocolli per infermieri

ICA

Infezioni Correlate all'Assistenza

Documento ministeriale sulle "Raccomandazioni sul controllo della diffusione nosocomiale dello Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA) 2011"

Indicazioni per Sorveglianza dei Microrganismi Sentinella

Direzione centrale salute, integrazione socio sanitaria, politiche sociali e famiglia - Regione FVG

GESTIONE DI ENTEROBACTERIACEAE RESISTENTI AI CARBAPENEMI NELLE STRUTTURE SANITARIE

Documento ARS Liguria

PROCEDURA AZIENDALE PER LA SORVEGLIANZA E IL CONTROLLO DELLE INFEZIONI DA ENTEROBATTERI PRODUTTORI DI CARBAPENEMASI (CPE)

Procedura ASL Palermo

Quaderno informativo a cura dell'ARS Liguria.

Documento della regione autonoma del Friuli Venezia Giulia.

Indicazioni pratiche e protocolli operativi per la diagnosi, la sorveglianza e il controllo degli enterobatteri produttori di carbapenemasi nelle strutture sanitarie e socio-sanitarie

Documento dell'Emilia-Romagna

Procedura aziendale dell'ASL di Viterbo

GESTIONE DEGLI ENTEROBATTERI CARBAPENEMICI RESISTENTI ed.2013 revisionata nel 2015

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 25 MARZO 2013, N. 318

Linee di indirizzo alle Aziende per la gestione del rischio infettivo: infezioni correlate all’assistenza e uso responsabile di antibiotici

PROGETTO INF-OSS “Prevenzione e controllo delle infezioni associate all’assistenza sanitaria e sociosanitaria

Le infezioni correlate all’assistenza (ICA) rappresentano la complicanza in assoluto più frequente tra i pazienti ricoverati in ospedale, il documento di 128 pagine è completo.

 
 
Powered by Phoca Download