Scarica i file, procedure e protocolli per infermieri
Emilia-Romagna
I documenti del processo di accreditamento dell'Emilia-Romagna
Sussidio n. 6 - Progettare, realizzare, verificare un audit clinico
settembre 2000
Autore/Autori: Cinotti R, Cartabellotta A, GIMBE (a cura di)
Data: 1/9/2000
Tipologia: rapporti, linee guida, documenti tecnici
PROCEDURE IN MATERIA DI AUTORIZZAZIONE ED ACCREDITAMENTO
Il 15 ottobre 1998 è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale della Regione Emilia Romagna la Legge regionale N. 34/1998 «Norme in materia di autorizzazione e accreditamento delle strutture sanitarie pubbliche e private in attuazione del DPR 14 gennaio 1997, nonché di funzionamento di strutture pubbliche e private che svolgono attività sociosanitaria e socioassistenziale». Viene di seguito affrontato il tema dell’autorizzazione e dell’accreditamento delle strutture/organizzazioni sanitarie....
Sussidio n. 8 - Piccola guida alla progettazione
settembre 2001
Autore/Autori: Cinotti R, Aumiller D. (a cura di)
Data: 1/9/2001
Sussidio n. 5 - Pesi, misure, soglie nel processo di accreditamento
agosto 2000
Autore/Autori: Cinotti R, Basini V, Novelli G. (a cura di)
Data: 1/8/2000
Tipologia: rapporti, linee guida, documenti tecnici
Dossier n. 165/2008 - L’accreditamento istituzionale in Emilia-Romagna. Studio pilota sull’impatto del processo di accreditamento presso l’Azienda USL di Ferrara
Sussidio n. 4 - Lo standard di prodotto
dicembre 1998 - revisione settembre 2001
Sussidio n. 7 - "La rilevazione della qualità percepita nei servizi di degenza"
gennaio 2009
Autore/Autori: Sturlese V, Calderone B, Palestini L, Nicoli MA. (a cura di)
Data: 1/1/2009
Sussidio n. 3 - La documentazione dei processi attraverso procedure
novembre 1998
Dossier n. 97/2004 - Il sistema qualità per l'accreditamento istituzionale in Emilia-Romagna. Sussidi per l'autovalutazione e l'accreditamento
Sussidio n. 9 - Guida alla stesura di un "Manuale per l'accreditamento del Dipartimento/Struttura Privata"
revisione giugno 2004
Autore/Autori: Cinotti R. (a cura di)
Data: 1/6/2004
Applicazione della Legge regionale 34/98 in materia di autorizzazione e di accreditamento istituzionale delle strutture sanitarie e dei professionisti. Revoca dei precedenti provvedimenti"
Pubblicato nel 2005 e revisionato nel 2013 le definizioni condivise di nuovi termini che entrano in un settore come quello sanitario, sono il punto di partenza per comprendere questo processo.
Sussidio n. 1 - Un metodo per l’autovalutazione nella Unità Operativa
maggio 1998 - revisione marzo 2004
Quaderno Qualità 2 - Definizione e valutazione di requisiti qualitativi delle Strutture cardiochirurgiche. L’esperienza della Regione Emilia-Romagna

Il quaderno raccoglie gli esiti di una esperienza pilota, realizzata a partire dal 1995 nell'ambito di un programma sperimentale della Regione Emilia-Romagna, di definizione dei requisiti qualitativi da adottarsi da tutti i centri cardiochirurgici della regione e della loro verifica ai fini della stipula di un accordo regionale pubblico-privato, finalizzato a garantire ai cittadini residenti le coperture del fabbisogno di interventi di cardiochirurgia in circolazione extracorporea.
Autore/Autori: Turin D. (a cura di)
Data: 1/6/1997
Documento della regione Liguria