• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Shop infermieri:

Auditest, l'audiometro portatile più piccolo in commercio

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Prodotti infermieristici, di tendenza e le novità
Pubblicato: 22 Marzo 2018
  • Shop infermieri
  • audiometro
  • auditest

Auditest non è solo il più piccolo audiometro portatile in commercio, ma un nuovissimo strumento che unisce praticità e precisione.

Sviluppato dal brand transalpino Electronica Technologies, Auditest pesa soli 112 grammi ed è più piccolo di un comune smartphone, ma ha anche una batteria che gli permette di durare a lungo e renderlo ancora più efficiente, esegue fino a 700 test con le stesse batterie.

-Precisione e compattezza

Proprio così: poco più di un etto di peso per tanta tecnologia pensata per semplificare la vita a tutti quei medici competenti (medici del lavoro), infermieri e medici generici che vogliono un audiometro davvero portatile e versatile, senza rinunciare alla precisione.

Auditest è così portatile che si può utilizzare anche con una sola mano proprio come uno smartphone, tuttavia i suoi punti di forza non si fermano alla compattezza, proprio come i suoi predecessori della stessa marca, nasce essenzialmente per l’audiometria tonale liminare per via aerea

Il dispositivo ha una gamma di 11 frequenze variabili da 125 Hz a 8000 Hz con un livello di intensità del suono regolabile da -10 dB a 100 dB in scala da 5 dB. Il suo schermo lcd mostra intensità e frequenza del suono, attivazione dello stimolo e lato in cui viene riprodotto. In più è sempre visibile lo stato di carica delle batterie.

Tutti gli audiometri di Electronica Technologies sono forniti con cuffie Sennheiser ad alto isolamento fonico con jack standard da 3,5 mm.

Non è stato trascurato proprio nulla nello sviluppo di questo dispositivo per l'audiometria perché proprio le cuffie garantiscono un isolamento completo dai rumori esterni senza risultare pesanti o né eccessivamente ingombranti.

Auditest è certificato a livello medicale come audiometro portatile per screening con marchiatura CE Medicale (G-Med – CE 0459) e conforme alle normative sull’audiometria EN 60645-1. Electronica Technologies, azienda francese specializzata in generatori acustici con sintetizzazione numerica è certificata secondo le normative europee ISO 9000-2008

 

 

-Lunga durata

Auditest è alimentato con 2 batterie da 1,5 V che garantiscono ben 5 giorni lavorativi di funzionamento grazie alla funzione di auto-spegnimento in caso di non utilizzo per più di 2 minuti che consente un notevole risparmio energetico.

La durata della batteria è uno degli aspetti che fa di questo audiometro uno strumento versatile, ideale per medici e infermieri che si trovano a dover lavorare nelle condizioni e negli ambienti più diversi.

Un test pratico sul campo del dispositivo effettuato da un medico del lavoro ha dimostrato come Auditest sia in grado di effettuare fino a un massimo di 700 test con le stesse batterie.

Non si tratta di una prova su banco, ma di un autentico test effettuato da un professionista su pazienti autentici e in condizioni di lavoro reali. Una durata notevole per uno strumento di queste dimensioni che offre quindi grande affidabilità a chi lo deve utilizzare quotidianamente.

 

-Prezzo lancio

Auditest fa il suo debutto sul mercato italiano al prezzo lancio di 556 euro (+iva) su Ippocrateshop, il negozio online di prodotti medicali specializzato in dispositivi elettromedicali, per la telemedicina e servizi per medici, strutture sanitarie, ambulatori e infermieri.

 

Il prezzo di Auditest è di 556 euro (+ iva) e comprende:

- Audiometro portatile Auditest

- Audiometro portatile Auditest

- Cuffie per audiometria ad alto isolamento Sennheiser jack 3,5mm

- Borsetta per il trasporto

- 2 batterie AA

- Manuale d'uso AuditestCalibrazione certificata

 

Per saperne di più, visita il sito: www.ippocrateshop.com

 

 



Articolo precedente: Fonendoscopio, stetoscopio o stetofonendoscopio, cosa scegliere? Indietro Articolo successivo: Le borse per l'infermiere soccorritore e domiciliare Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link