• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Shop infermieri:

Pulsossimetri da dito a partire da 100 euro a salire

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Prodotti infermieristici, di tendenza e le novità
Pubblicato: 21 Febbraio 2018
  • Shop infermieri
  • Pulsossimetro
  • saturimetro
  • fitness

Che cos’ha in più un pulsossimetro con un prezzo superiore ai 100 euro rispetto ad uno di 10 o 20 euro?

All’apparenza sembrano uguali, si posiziona il dito nel pulsossimetro e svogle le sue misurazioni. I pulsossimetri da dito nelle versioni base hanno un costo accessibile che arriva fino a 30-50 euro. Strumenti che si rivelano molto versatili e di rapido utilizzo, indicati per il fitness con l'obiettivo di un auto monitoraggio ma utili per infermieri, operatori sanitari e caregiver che hanno bisogno di un dato rapido per avere una prima idea su come indirizzare le scelte cliniche.

I modelli più costosi hanno una tecnologia elettronica e software più complessa e hanno ottenuto la certificazione come dispositivo medico, raggiungendo standard e ottenendo certificazioni non facili da avere.

Ad esempio:

Il pulsossimetro Nonin anche se all'apparenza è più bruttino di prodotti da 20 euro ha ottenuto le certificazioni ed è utilizzato in ambito militare

Il prezzo dei pulsossimetri Nonin varia da 125 a 300 euro a seconda del modello e delle offerte.

Un altro pulsossimetro da 125 euro è il Beurer 80.

 

 

 

 

Ci sono saturimetri che oltre a compiere le misure hanno una capacità di memoria diversa e possono monitorare i dati per ore e archiviarli come quelli ospedalieri.

Su amazon è presente anche un pulsossimetro da dito che costa più di  300 euro, no, non è uno scherzo.

Ma è iper tecnologico. Ha uno schermo ad altissima risoluzione e a colori ma soprattutto è touch screen. Si collega al telefono o tablet attraverso il bluetooth e registra i dati con l'applicazione.

Facile da usare e con un design semplice e piacevole.

 

Il pulsossimetro più costoso che si chiama Masimo è pensato per un utenza che si dedica ad un attività sportiva professionale.

I pulsossimetri sono strumenti che ci danno informazioni importanti per il monitoraggio di persone con patologie cardiache o respiratorie è bene ricordarsi però che lo strumento più importante che abbiamo a disposizione è la sensibilità di chi assiste nell'ascoltare, vedere e cogliere i segnali anche da piccoli cambiamenti.

 

Su Amazon ci sono decine di pulsossimetri a partire da 10 euro, basta sfogliare l'elenco (LINK).

 

 

 

 

 

 

Articolo precedente: Le borse per l'infermiere soccorritore e domiciliare Indietro Articolo successivo: I termometri: quale scegliere? Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link