La data di apertura è ufficiale, il 10 Dicembre 2012 Samarit inizia la sua nuova attività ed organizza, su richiesta di Enti, Fondazioni, Associazioni, Cooperative di assistenza, Workshop gratuiti sugli ausili minori per la movimentazione manuale dei pazienti (MMP).
Chi desidera prenotarsi può farlo immediatamente scaricando il modulo e contattando il Dr Alberto Dan responsabile del progetto.
Destinatari:
I workshop Samarit sono rivolti ad operatori sanitari (infermieri, OSS, OSA, terapisti della riabilitazione, assistenti domiciliari, ecc.) che operano presso strutture sanitarie/assistenziali e nell’assistenza domiciliare svolgendo attività di movimentazione di pazienti, anziani e disabili non autosufficienti.
Finalità:
-conoscere gli ausili minori per la movimentazione manuale
-acquisire tutte le conoscenze utili al loro utilizzo nella pratica quotidiana
-testare gli ausili nelle varie situazioni di utilizzo e verificare la loro efficacia nella riduzione del sovraccarico funzionale indotto dalle operazioni di movimentazione manuale
-esercitarsi nella pratica delle varie operazioni
Contenuti:
Ausili Minori e linee guida per un corretto utilizzo
Aree tematiche (una opzione a scelta):
Trasferimento letto/letto, letto/barella, letto/barella doccia, barella/tavolo operatorio/radiologico (Sistemi di trasferimento No-Lift)
Traslazione, rotazione, riposizionamento del paziente allettato (Teli ad alto scorrimento piani e tubolari)
Trasferimento letto/carrozzina, trasferimento verticalizzato letto/carrozzina, raddrizzamento da sdraiato a seduto sul letto, raddrizzamento da seduto in piedi, riposizionamento in carrozzina/poltrona (ausili ergonomici, assi di trasferimento, dischi e cuscini girevoli, ecc).
Date: da concordare
Durata: ca. 2 ore (orario da concordare)
N° partecipanti: da 4 a 8
Relatore:
Dr. Alberto Dan - Managing Director di Samarit MedItalia s.r.l.
Nel 1998 ha introdotto, primo nel mercato italiano, gli ausili minori per la movimentazione manuale dei pazienti, prodotti sino a quel momento completamente sconosciuti agli operatori professionali di assistenza. Da allora ha informato e supportato migliaia di operatori sanitari i quali hanno potuto apprezzare la grande utilità di ausili che possono rappresentare, per la pronta disponibilità, lo scarso ingombro, la velocità e la semplicità d’uso, i protagonisti principali in una politica di prevenzione dei rischi associati alla movimentazione manuale dei pazienti nelle strutture sanitarie e assistenziali e nell’assistenza domiciliare. Ha collaborato attivamente con Direzioni Mediche e Infermieristiche, con Servizi di Prevenzione e Protezione, con medici competenti e fisioterapisti all’organizzazione di numerosi eventi, corsi, workshop e dimostrazioni pratiche presso strutture sanitarie e assistenziali in tutta Italia.
Sede:
Centro Addestramento Samarit - Via A. Volta, 24 – 35030 Sarmeola di Rubano (PD)
Il Centro Addestramento Samarit ha una superficie di ca. 45 metri quadri ed è stabilmente attrezzato con:
-Letto di degenza ad altezza variabile
-Barella ad altezza variabile
-Carrozzina
-Ausili per trasferimento, riposizionamento, mobilizzazione, sostegno e supporto: materassini con telo rotante per trasferimento supino, materassini ad aria per trasferimento bariatrico, materassini tubolari morbidi per trasferimento e mobilizzazione, assi rigide per il trasferimento supino, assi rigide per trasferimento seduto, cinture, fasce e teli ergonomici con maniglie, teli ad alto scorrimento tubolari e piani con/senza maniglie, copriletto terapeutici e cuscini scorrevoli, cuscini di riposizionamento, dischi e cuscini girevoli, ecc.
-Attrezzature audiovisive
N.B.: la partecipazione ai workshop è completamente gratuita, senza alcun impegno da parte del/dei partecipanti o dell’Ente per maggiori informazioni:
compila il modulo richiesta informazioni
scrivi a alberto.dan@samarit.it – chiama 049/8979968