• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: news e attualità

Elezioni politiche 2022: gli infermieri voteranno?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 21 Settembre 2022

Quanti infermieri lavorano fuori regione? Tantissimi. Quanti infermieri andranno in ferie per andare a votare fuori regione? Nessuno...

La campagna del non voto è sempre all'opera vuoi spontaneamente o che sia pagata, perchè i candidati politici sono avvantaggiati dall'adesione che ricevono dai non votanti.

Il voto è un diritto previsto dall'art.48 della costituzione: Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.

Sento molte persone che sono pessimiste sulla politica e non prendono posizione, non vanno a votare perchè credono che non cambierebbe nulla con il loro voto. 

Forse nel risultato finale non sarà il mio voto a determinare chi va al governo, ma chi non vota pensando di essere inerte al sistema e che non riuscirà ad influenzare i politici si sbaglia di grosso.

Il non votare ha un effetto negativo a livello nazionale per tanti motivi.

Il numero di voti è importante, se ci sono ad esempio 10 persone che devono votare fra tre rappresentanti, e si sa che 4 non voteranno, i rappresentanti si concentreranno sui rimanenti 6 pianificando i loro obiettivi su quei 6.

Quando i votanti diminuiscono in uno stato l'effetto sui politici e i partiti è deleterio, se il politico sa che pochi italiani vanno al voto, imposterà la sua campagna e le sue dichiarazioni solo sui fedelissimi e quindi accentuerà i toni estremisti del proprio partito.

Gli infermieri saranno artefici del non voto, favoriranno la politica estremista?

Molti lavorano fuori regione e le aziende sanitarie pubbliche e i coordinatori potrebbero non essere incentivati a ricordargli di andare a votare. I motivi nascono dai problemi di gestione delle assenze contemporanee, ma anche perchè il costo sarebbe a carico del datore di lavoro.

Non mi sembra che nemmeno i sindacati si siano fatti avanti per incentivare e consentire ai lavoratori fuori regione di vedere rispettato il proprio diritto al voto.

La politica degli ultimi decenni ha preso una china molto brutta, perchè è disincentivante per il voto e i complottisti potrebbero vederci qualcosa, ma sarebbe tempo perso.

Il 25 settembre puoi essere un ombra che resta a casa e che favorisce la decadenza del sistema politico attuale, oppure, il 25 settembre 2022 va a votate, fa vedere ai politici che il popolo italiano c'è.

Non sai cosa votare, al limite metti una croce a caso, ma va a votare.

Il tuo voto darà peso anche alla professione, perchè quando una comunità di professionisti non va a votare allora la politica li ignora e lo vediamo anche con l'attesa interminabile del rinnovo di questo CCNL. Se siamo una forza che vota allora i politici ci ascolteranno di più.

https://dait.interno.gov.it/

https://www.senato.it/

Circolare n. 23 del 10/3/1992 del Ministero del Tesoro – Ragioneria Generale dello Stato – Ispettorato Generale per gli ordinamenti del Personale.

Agevolazioni per i viaggi degli elettori

Articolo precedente: L'infermiere e il turno di notte, idee, suggerimenti... Indietro Articolo successivo: Infermieri influencer, chi sono? Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link