• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: news e attualità

Infermieri influencer, chi sono?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 02 Settembre 2022

Oggi sempre di più si sente parlare di influencer ma in questa categoria c'è tanto spazio e molti infermieri sono diventati un punto di riferimento per la società.

Molte definizioni di influencer sono invidiose e riduttive, spesso l'influencer viene dipinto come un "commerciante" che fa uno show per vendere. Ma se osservi bene l'influencer è una persona che spesso crea i propri contenuti (content creator) come, video, audio, immagini, articoli, mail, post, ecc e che aggregano gruppi di persone che ruotano attorno ai loro stessi interessi.

Cosa non è un influencer sicuramente non è un associazione o un istituzione, non uno che fa copia incolla di contenuti o post di uno stesso argomento, ma è una persona che si impegna ad offrire un qualcosa di originale, di unico e ci mette del suo.

L'influencer ha una sua crescita e nel tempo produce regolarmente contenuti di alto livello che richiedono competenze sull'argomento ma anche competenze tecnologiche riguardo alla conoscenza del media utilizzato e di internet.

L'influencer spesso ha un target di pubblico molto vasto perchè si rivolge a tutta la popolazione, mentre l'influencer infermiere si rivolge a due tipologie di persone, gli infermieri stessi e le persone con problemi di salute.

Questo rende l'idea che in termini di numeri non ci potranno mai essere paragoni fra un infermiere e uno che ha tematiche aperte a tutti dove il numero delle persone varia da diverse decine di migliaia a milioni, mentre per un infermiere avere migliaia di seguaci è già un buon risultato.

Come guadagnano gli influencer?

Il termine guadagno è una parola grossa per molti, dato che un influencer che usa youtube e fa video, ha atrezzature costose, fa un lavoro di pianificazione, redazione dei contenuti, realizzazione, pubblicazione e quindi divulgazione.

La rapida condivisione è il motivo per cui sono molto utilizzati i social, ma soprattutto si evitano i problemi di gestione di un sito web personale.

La ricompensa principale è spesso un grazie, mentre la ricompensa economica è poi legata alla conoscenza delle dinamiche di comunicazione su internet e delle opportunità che offre.

Le piattaforme social che consentono di creare community offrono diverse possibilità di avere un entrata attraverso:

  • i banner pubblicitari
  • gli abbonamenti, sui social
  • pagamento di un "biglietto" di ingresso a chatroom riservate
  • pubblicare link di affiliazione come quello di amazon che offre una ricompensa in caso di acquisti
  • mettere in evidenza i prodotti con il proprio brand, venduti da siti terzi
  • mettere in evidenza i sostenitori come gli iscritti a patreon, che pagano per sostenere il proprio creatore di contenuti

Le possibilità sono molte ma richiedono la conoscenza e la comprensione degli strumenti specifici offerti dai social e da internet.

I social che seguo di più sono youtube, facebook, instagram e twitter.

Youtube è un social con community forti che ruotano attorno agli yotuber, facebook è ottimo per la condivisione ma il continuo bombardamento di post che scorrono confonde e faccio fatica ad avere un influencer preferito, mentre instagram e twitter sono molto interessanti

Ci sono molte piattaforme e il difficile è scegliere quella più adatta alle proprie capacità e al proprio pubblico.

Il ruolo dell'infermiere influencer è sempre più utile per rispondere alle domande ed entrano nel merito di aree specifiche, ad esempio:

  • nella comunicazione con gli aspiranti infermieri e con gli studenti
  • nella divulgazione verso patologie ed esami
  • nelle tecniche infermieristiche 
  • nei temi degli infermieri come il CCNL

Gli influencer infermieristici che seguo con piacere:

Seguire un influencer è una scelta personale e forse tu ne hai diversi, il mare di contenuti che forniscono i social possono fare si che io ne conosco alcuni e tu altri.

INFERMIERI Online con 49400 iscritti al canale youtube

Ciuffo e l'Infermieristica 17600 iscritti al canale youtube

BeautyNursingPills 15500 iscritti al suo canale youtube

Infermiere Specialiste in Wound Care su instagram

Due influencer che seguo per tematiche specifiche sono:

Ferdinando Iacuaniello, direttore di Nurse24, una voce fuori dal coro per le tematiche professionali.

Infine, l'ultimo non è infermiere, ma con il canale youtube fa molti video sugli accessi vascolari è il dott.Pittiruti del GAVECELT.

Se hai suggerimenti su altri influencer puoi scrivermi che li inserisco, franco@infermieriattivi.it 

Foto di Lukas Bieri da Pixabay 

 

 

 

Articolo precedente: Elezioni politiche 2022: gli infermieri voteranno? Indietro Articolo successivo: Laurea magistrale scienze infermieristiche, il test struttura, argomenti e i dubbi sulla della prova Avanti

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link