• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: news e attualità

Migliori zoccoli sanitari: ecco come sceglierli per non sbagliare!

Dettagli
Scritto da Francesco
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 28 Luglio 2022
  • Zoccoli Infermieri
  • zoccoli sanitari

Per un medico, un infermiere o un operatore socio sanitario indossare delle calzature comode durante il proprio turno è importantissimo per non ritrovarsi con problemi alla schiena, alle caviglie o ai piedi.
Hai mai pensato a quali sono le caratteristiche che un paio di zoccoli sanitari dovrebbero avere per essere confortevoli e per attenuare la fatica dovuta alle molte ore passate in piedi. Le caratteristiche tecniche che ci interessano sono, il tipo di ammortizzazione, il peso e poi dipendono dal tipo di utilizzo che ne andremo a fare.


Valutare il tipo di ammortizzazione:
Uno degli aspetti più importanti da valutare in un paio di zoccoli sanitari, prima dell'acquisto, è sicuramente la tipologia ed il livello di ammortizzazione.
In genere, i migliori modelli di zoccoli sanitari hanno particolari forme ergonomiche che riescono ad ammortizzare il peso della camminata soprattutto nella zona del tallone.
La parte da guardare con attenzione, in questo caso, è l'intersuola, ovvero la parte che c'è tra la suola (a contatto diretto con il terreno) e la tomaia (la parte che contiene il piede).
Per una comodità ottimale l'intersuola deve essere flessibile al punto giusto, ovvero essere in grado di attutire i colpi della camminata ma allo stesso tempo contribuire a mantenere una postura stabile.
Hanno questa caratteristica, ad esempio, gli zoccoli sanitari Scholl Evoflex che trovate nell'articolo sugli zoccoli sanitari più comodi.
L'importanza del peso della scarpa
L'altro elemento da tenere assolutamente in considerazione, prima dell'acquisto di un paio di zoccoli sanitari, è il peso. Ovviamente più la scarpa è leggera più sarà comoda da indossare per lunghi periodi di lavoro.
Fortunatamente, la ricerca nel campo delle calzature e dei materiali ha consentito di poter avere, ad oggi, delle scarpe da lavoro estremamente leggere.
Per dare un peso orientativo possiamo dire che, in linea di massima, vengono considerati leggeri o leggerissimi zoccoli sanitari che hanno un peso di circa 100 grammi o inferiore per singola scarpa.
Scegliere il modello di zoccoli sanitari in base alle proprie esigenze
Il terzo consiglio da tenere assolutamente a mente, e che molto spesso viene sottovalutato, è quello di scegliere degli zoccoli sanitari solamente in base alle proprie esigenze ed all'utilizzo che ne andremo a fare.
Come saprete, infatti, in commercio sono disponibili modelli con tantissime caratteristiche differenti. Esistono, ad esempio, zoccoli sanitari completamente chiusi, con laccetto posteriore, con fori laterali oppure autoclavabili per chi ha bisogno di effettuare sterilizzazione tramite l’utilizzo dell’autoclave.
Questo per dire che le caratteristiche e le variabili da tenere in considerazione possono essere molteplici. Informatevi quindi con attenzione prima dell'acquisto, individuando precisamente quali siano le caratteristiche fondamentali per l'utilizzo che voi stessi dovrete farne.
Solo una volta individuate le caratteristiche più importanti per voi sarete in grado di selezionare i modelli più giusti e di fare una scelta assolutamente consapevole.

Articolo precedente: Laurea magistrale scienze infermieristiche, il test struttura, argomenti e i dubbi sulla della prova Indietro Articolo successivo: FIALS chiede un incontro per l'ennesima aggressione in PS Avanti

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link