• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: news e attualità

L'infermiera fra i 5 lavoratori più anziani di sempre, in pensione a 96 anni

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 03 Agosto 2021

Quando andrò in pensione? L'infermiera Florence "SeeSee" Rigney doveva andarci all'età di 65 anni, ma dopo pochi mesi ci ha ripensato e ha rimandato il suo pensionamento per 30 anni e all'età di 96 anni si è decisa.

La sua carriera infermieristica è iniziata come studentessa all'età di 26 anni  presso la Tacoma General School of Nursing di Washington e gli ha consentito di vedere i cambiamenti nella cura delle persone dal dopoguerra ad oggi.

Il tempo vola e Florence "SeeSee" Rigney, 96 anni  si è decisa ed è andata in pensione, dall'ospedale di Tacoma, Washington il comunicato ufficiale della MultiCare Health System.

 

 

 

 Il suo ultimo giorno di lavoro è stato venerdì 16 luglio 2021 dopo oltre 70 anni di onorato servizio.

Quando Rigney iniziò a fare l'infermiera, era appena stata introdotta la penicillina, ma fra i tanti cambiamenti che ha visto, uno dei più grandi cambiamenti in medicina che l'ha colpita è la durata del ricovero dei pazienti. Quandi ai vecchi tempi, ha detto, i pazienti potevano rimanere per 10 giorni o più dopo l'intervento. Ora la maggior parte torna a casa in un giorno o due, grazie ai progressi della medicina moderna e alle opzioni di assistenza domiciliare.

Florence "SeeSee" Rigney è l'infermiera attiva più anziana del mondo ed è al quinto posto fra i lavoratori anziani e più longevi al mondo, i primi 4 sono forse irraggiungibili perchè tutti hanno superato i 100 anni e sono una youtuber, un barbiere, uno scienziato e un medico.

La notizia di Florence che va in pensione ha fatto il giro del mondo, molto di più di quando giravano i video e le foto di quando era più giovane a soli 90 anni.

Nel tempo si incontrano infermieri con 30-40 anni di reparto, ma un' infermiera con 70 anni è unica, tanti auguri Florence per la meritata pensione.

Articolo precedente: Siti infermieristici come sono cambiati, quali entrano nella nostra storia? Indietro Articolo successivo: Dall'ambulatorio al reparto Covid, il cambiamento Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link