• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: news e attualità

Oltre 7000 le domande di assistenza per covid-19 inviate al fondo solidarietà

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 29 Gennaio 2021

Il fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri gestito da FNOPI ha superato i 3.800.000 euro, ma potrebbe essere insufficiente visto l'afflusso di domande pervenute.

La FNOPI ha comunicato la sospensione della ricezione delle domande perchè sono oltre 7000 e hanno dei problemi a gestirle in modo efficace.

#NoiConGliInfermieri è il fondo di solidarietà che raccoglie le donazioni per gli infermieri e l'intero importo viene devoluto agli infermieri perchè le spese di gestione sono sostenute da FNOPI.

Il testo che dopo una settama è ancora online nell'home page di FNOPI riporta:

Considerato l'enorme afflusso di domande pervenute, oltre 7.000, la Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche (FNOPI) ha deciso di sospendere nuovamente, a partire dalle ore 18 di venerdì 22 gennaio 2021, la ricezione delle istanze di contributo legate al Fondo di solidarietà #NoiConGliInfermieri.

Si fa eccezione a tale disposizione per le famiglie degli infermieri deceduti causa Covid-19.

Il progetto rimane comunque prorogato almeno fino al 30 giugno 2021. Tuttavia, numeriche così importanti, se da un lato testimoniano la reale utilità percepita di questa iniziativa solidale; dall'altro impongono, per una questione di trasparenza e correttezza, di avviare le istruttorie delle domande già pervenute e in tal modo poter verificare la capienza complessiva residua del fondo.

Il servizio di assistenza telefonica resta sospeso e si rassicurano tutti coloro che hanno già presentato istanza nei tempi e nei modi corretti che riceveranno una comunicazione di avvio dell’istruttoria e una successiva relativa all’esito della domanda, seppur in tempi attualmente non prevedibili a causa della mole dei documenti presentati.

Si prega pertanto di non contattare la Federazione per richiedere informazioni sulle singole pratiche: sarà l’Amministrazione a contattare i richiedenti e a fornire ulteriori comunicazioni ufficiali circa il servizio di ricezione domande.

La donazione nel sito della campagna #NoiConGliInfermieri è volontaria e tanti hanno partecipato dal singolo all'azienda se vuoi contribuire https://www.noicongliinfermieri.org/

DONA ONLINE oppure tramite Bonifico Bancario sull’Iban IT91P0326803204052894671510 intestato a FEDERAZIONE NAZIONALE ORDINI PROFESSIONI INFERMIERISTICHE. Causale di versamento: Fondo di Solidarietà NOI CON GLI INFERMIERI

I moduli per la domanda sono https://www.noicongliinfermieri.org/il-fondo-di-solidarieta/

Articolo precedente: Mobilità: il cambio a 3 in un app "SSN app" Indietro Articolo successivo: I Quaderni de L'infermiere Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link