ecmclub appEcmclub è un portale per i professionisti sanitari che fa divulgazione e formazione attraverso corsi FAD e nel 2020 si è dimostrato uno dei principali provider per gli infermieri e per molte professioni sanitarie.

Nel periodo della pandemia 2020 ha contribuito alla formazione ECM per contrastare il COVID-19 con almeno 10 corsi, gli altri argomenti dei corsi ECM sono di area medica e quindi di interesse per gli infermieri.

Quando sto scrivendo questo articolo ecmclub è uno dei provider che eroga più corsi fad per gli operatori sanitari di tutte le professioni sanitarie.

Molti corsi che sono realizzati da ecmclub hanno un contributo da parte di aziende dell'area sanitaria, l'obiettivo prioritario è sempre far conoscere le novità scientifiche e le innovazioni. Il 2020 e anche il 2021 saranno due anni dove la formazione a distanza gratuita è in crescita in modo esponenziale anche per la trasformazione dei congressi in webinar e di seguito in corsi ECM e in fad.

Di seguito vorrei sviluppare 5 punti, piccoli consigli che nascono da domande che mi vengono poste dai colleghi, così da poter utilizzare al meglio ecmclub e per non trovarsi in difficoltà:

  1. Come utilizzare al meglio ecmclub
  2. Posso fare una email solo per registrarmi su ecmclub?
  3. Recuperare la password di ecmclub
  4. Per i siti tematici ecmclub, serve una nuova password ogni volta?
  5. Corsi ECM fad per il 2020 o il 2021?

Ecmclub è un portale tecnologicamente evoluto, un punto di partenza per tutti i professionisti sanitari che hanno aree tematiche o siti web dedicati come ad esempio per i Medici e i Farmacisti.

 

 

 

1. Come utilizzare al meglio ecmclub

Il primo passo è sfogliare la pagina del catalogo corsi ECM per vedere quali corsi sono ancora attivi e fino a quando saranno attivi, già adesso sono presenti corsi ECM che terminano nel 2021.

Quando vedi uno o più corsi ECM che ti interessano è necessario procedere alla registrazione del proprio profilo utente, la creazione dell'account richiede di avere una email valida e attiva, controlla la tua email quanto spazio ti offre perchè se hai solo 1 gb potrebbe arrivare al massimo a causa dello spam, attiva una email come gmail che offre molto spazio.

2.Posso fare un email solo per registrarmi su ecmclub?

L'email che scegli deve essere quella che usi di solito e al limite controlli dallo smartphone, creare una email nuova e poi abbandonarla potrebbe portare alla perdita dell'account creato.

Le mail sono fondamentali nell'uso di ecmclub, per la fase di registrazione e il recupero della password. Quando configuriamo la mail che utilizziamo questa ha degli automatismi per evitare la posta indesiderata e spesso quello che più ci interessa è il blocco dello spam, il livello che scegli farà si che le email automatiche della registrazione di un account su un sito possano finire direttamente nella cartella spam.

Se hai configurato la cartella spam per cancellare immediatamente le mail, non potrai proseguire con la registrazione dell'account, oppure non potrai recuperare la password.

La scelta migliore è di cancellare manualmente con cadenza regolare le mail nella cartella dello spam e se capita che una mail di servizio di ecmclub o di un sito a cui sei iscritto capita nella cartella spam, usa l'opzione della casella di posta per indicargli che non è spam.

3. Recuperare la password di ecmclub

L'utilizzo dei corsi ECM fad è asincrono e potrebbe capitare di scordarsi le credenziali, nessun problema c'è la pagina di recupero password che consente di ricevere sull'email per la procedura di recupero password, procedura che conviene fare da PC, è più comodo e il t9 non disturba.

La parte importante è non scordarsi l'email di registrazione, una possibilità è salvare la pagina di ecmclub nella barra preferiti o in una cartella e nel titolo del link inserire l'email di registrazione. 

4. Per i siti tematici ecmclub, serve una nuova password ogni volta?

Un profilo utente e una password per tutti i corsi di Ecmclub ha numerosi corsi ecm ma ne realizza anche altri in siti tematici per progetti formativi mirati, grazie ad una tecnologia di centralizzazione dei dati con Xgate, la società Axenso S.r.l. può realizzare corsi e non ti devi disturbare a creare ogni volta nuove credenziali.

5. Corsi ECM fad per il 2020 o il 2021?

La formazione è fatta da chi vuole restare aggiornato e sapere le ultime novità, è una scelta personale per non essere quello a cui le novità cadono addosso, ma sapere aiuta a comprendere meglio cosa sta per accadere. I 50 crediti ECM 2020 sono stati abbuonati e il debito ECM per il triennio è di 100 crediti per tutti.

 

Ecmclub è il provider  che ha una infrastruttura tecnologica in grado di offrire decine di corsi ECM ed un catalogo di corsi ECM fad molto vario, da tenere sempre sotto controllo per le ultime novità. Inoltre in questi giorni sta lanciando l'app per il gaming scientifico Ori-OnTime.

Il 2020 a causa della pandemia ha visto una crescita esponenziale dei corsi FAD ECM e fra questi dei corsi gratuiti, grande impulso lo hanno dato i contributi dei congressi medico scientifici che sono stati trasformati in formazione ECM, contributi che finalmente escono dalle sale dei congressi e si affacciano alla rete del web.

Il link del sito

https://ecmclub.org/ 

 

Disclaimer:

La recensione è indipendente e non ha rapporti commerciali con ecmclub.

 

Accedi per commentare