Martedì 21 Marzo 2023

Masterchef è una gara di cucina, uno spettacolo, una scuola di vita una delle trasmissioni più belle che abbia mai visto, cucina, psicologia e comunicazione insieme in una ricetta vincente che crea una scuola speciale un accademia di cucina di vita che alla fine premierà un cuoco come 4° MasterChef Italia.

Valentina Pozzato infermiera ha iniziato la sua avventura con Masterchef, lavora all'Ospedale di Biella come infermiera e ha una profonda passione per la cucina che l'ha portata ad essere ammessa e adesso ad essere fra gli attuali 15 candidati.

Valentina Pozzato è entrata nei 20 aspiranti Chef ha superato le prove e adesso è nel gruppo dei 15 che giovedi alle 21.10 vedremo su Sky nelle prossime prove.

Per chi non ha mai visto una puntata di MasterChef non è solo cucinare un piatto, ma scegliere gli ingredienti metterli in equilibrio con la giusta cottura e poi arrivare ai giudici in tempo.

I giudici sono Chef esperti che vedono nel piatto oltre ai sapori la consistenza, l'accostamento, l'aspetto qualcosa di più vanno oltre seguono le azioni dell'aspirante Chef e ne riconoscono i e sentimenti l'animo con cui è stato creato il piatto.

Valentina è diventata un personaggio nel Biellese citata con entusiasmo dai giornali locali.

Per saperne di più di Valentina oltre alla ricerca con google dove basta mettere sil suo nome e cognome per vedere centinaia di articoli abbiamo facebook, c'è la pagina del profilo di Valentina e la pagina facebook dove potete mettere il vostro mi piace e seguire le novità di Valentina.

MasterChef è una delle gare più belle in assoluto dove la creatività viene messa a confronto e alla fine ne resterà soltanto uno, le prove che devono essere superate sono diverse, non solo fornelli a tempo:

Mystery box: i concorrenti devono realizzare in 45' un piatto usando tutti o alcuni dei dieci ingredienti rivelati all'apertura delle scatole. I tre giudici assaggiano i tre piatti più interessanti, e l'aspirante cuoco vincitore della prova avrà un vantaggio in quella successiva. Una variante consiste nell'usare obbligatoriamente l'unico ingrediente presente nella scatola. Nella prima edizione si è visto il sorteggio di alcuni carrelli della spesa, l'utilizzo esclusivo della cottura al vapore e la creazione di un piatto da abbinare a un vino; nella seconda c'è stato il furto reciproco di ingredienti e l'assegnazione casuale di tecniche di cottura. Una volta nella terza edizione , hanno chiamato i 3 peggiori e uno è stato eliminato.

Invention test: i tre giudici assegnano un tema a cui gli aspiranti cuochi dovranno ispirarsi e il vincitore della Mystery box potrà scegliere l'ingrediente obbligatorio tra i tre proposti e avrà un certo tempo a disposizione per scegliersi gli ingredienti in dispensa, mentre gli altri concorrenti ne avranno solo la metà. Nella seconda edizione, per la prima volta il vincitore ha accettato l'immunità offerta dai giudici. La durata di questa prova è variabile, e qui i tre giudici, dopo aver assaggiato i piatti (tutti mostrati), nomineranno sia il vincitore della prova (che potrà scegliere la propria squadra nella sfida in esterna, oltre ad avere altri vantaggi) sia i tre cuochi col risultato peggiore, e tra questi ultimi c'è l'eliminato (o colui che dovrà sottoporsi al duello);

Sfida esterna: in questa prova gli aspiranti si dividono in due squadre (o si sfidano tra loro) e devono preparare dei piatti da servire in una particolare situazione. Il vincitore dell'Invention test può scegliersi i componenti di una squadra e, se previsto, i piatti da preparare, o avere un particolare vantaggio. Uno o più convenuti giudicheranno la squadra migliore, mentre la peggiore dovrà sottoporsi al Pressure test;

Pressure test: questa prova (o insieme di prove) a cui si sottopongono i concorrenti della squadra che ha perso la sfida in esterna è variabile: la più frequente è cucinare un piatto in poco tempo, e qui il peggiore è eliminato, oppure devono indovinare il maggior numero di ingredienti tra quelli disponibili (all'assaggio o alla vista) o il loro peso, e in questo caso chi ne indovina di meno è eliminato, o anche dimostrare alcune abilità culinarie. Può capitare nelle ultime puntate che il peggiore vada al duello.

Il duello: il concorrente peggiore dell'Invention test deve sfidare il peggiore del Pressure test e il perdente sarà eliminato. Nella prima edizione è stato sempre il primo ad avere la peggio.

 http://it.wikipedia.org/wiki/MasterChef_Italia

Tanti auguri a Valentina e a tutti gli aspiranti Chef.

News Infermiere, Biella