Gli infermieri nel web hanno scoperto l'autopubblicazione, che sia un video su youtube, o un blog il livello si alza quando si tratta di libri.
Ci sono diversi siti che consentono di pubblicare in autonomia il proprio libro.
Il primo sito si chiama Lulu è un sito per autopubblicazione di libri, cartacei o elettronici come gli ebook, ma non voglio parlarvi del sito ma degli infermieri che scrivono sul sito.
L'autopubblicazione scrivere in autonomia un libro è una nuova frontiera per poter pubblicare libri, tempo il primo che ricordo è di Giorgio Beltrammi, oggi ci sono altri autori che si sono affacciati a Lulu..
Autopubblicare un libro è semplice.
E il sito mette a disposizione i format di impaginazione, dopo uno sceglie se volete fare un ebook gratuito o a pagamento, in entrambi i casi non pagate nulla.
Salvo che non vogliate avere un account che pone in vendita il vostro ebook sul canale Amazon al fianco dei libri titolati.
Qualche tempo fa erano in pochi oggi le persone e i colleghi impegnati nella pubblicazione di testi dedicati agli infermieri sono aumentati.
Giorgio Beltrammi infermiere esperto di sala operatoria il primo che ho avuto di segnalarvi, oggi ha il suo libro su Amazon I Quaderni Dello Strumentista - Principi Generali, ne ha redatti altri di sala operatoria ma anche sulla sua passione per il massaggio tradizionale cinese, sono disponibili su Lulu al (LINK).
Altri autori che hanno iniziato la loro esperienza e che sono da visitare perchè stanno facendo da apripista in un settore nuovo, sono:
Emanuele Galli "Cure intermedie e unità a gestione infermieristica: un alternativa per l'assistenza al paziente in fase post acuta" (LINK)
Raffaele Basili, Elettrocardiografia per infermieri (LINK)
Cecilia Sironi, Alcuni spunti per la formazione infermieristica in Italia (LINK)
Ma Lulu non è solo spazio per scritti tecnici e tecnologici, anzi vuole essere una fucina di idee e di racconti narrativi, come "una vita in ambulanza" (LINK) e "sbarellando" (LINK).
Il numero di autori infermieri, su Lulu sta crescendo ed è un opportunità per liberare le idee e far conoscere la nostra professione in un contesto dinamico come quello attuale.
L'altro sito per eccellenza è amazon che consente l'autopubblicazione, come il libro "Frequentare INFERMIERISTICA: Tutto quello che ti serve sapere", ti lascio scoprire che è l'utore, uno dei più grandi youtuber infermieristici.
Non so se un giorno un infermiere venderà 1000.000 di copie ma se dallo sviluppare la propria idea si guadagna qualcosa non credo ci sia nulla di male.