• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermieri: news e attualità

La Cannabis nel trattamento delle demenze

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 04 Novembre 2019
  • Alzheimer
  • Cannabis

La cannabis che per anni è stata considerata prettamente per il suo utilizzo "ricreativo", sta vedendo uno sviluppo nel suo utilizzo terapeutico. Un esempio è il Canada.

In Canada, che nel 2018 ha legalizzato l'uso della Cannabis a scopo ricreativo, si è verificato un aumento delle richieste per il trattamento del paziente con Alzheimer.

L'idea prevalente è di trattare i sintomi di agitazione, aggressività, inappetenza e dolore.

Leggi tutto: La Cannabis nel trattamento delle demenze

Commenta (0 Commenti)

Il presentismo negli infermieri, pericoloso e costoso

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 19 Ottobre 2019
  • Lavoro infermieri
  • suicidi
  • burnout

Il presentismo è l'opposto dell'assenteismo, il lavoratore assenteista si assenta dal luogo di lavoro accentuandone i motivi che possono arrivare ad essere veri e propri reati, mentre il presentista è l'opposto, va al lavoro anche quando non dovrebbe.

L'infermiere presentista non deve essere confuso con chi resta sul posto di lavoro oltre l'orario perchè non ha svolto le attivita previste nel turno e  vuole far vedere che per l'azienda fa di più degli altri.

Leggi tutto: Il presentismo negli infermieri, pericoloso e costoso

Commenta (0 Commenti)

Assistente di sala in PS, un progetto per il Cardarelli

Dettagli
Scritto da Antonio di Nardo
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 20 Settembre 2019
La sala d'attesa del Pronto Soccorso (PS) è il punto dove si creano i primi momenti di tensione, nell'ultimo convegno tenutosi presso l'AORN "A.CARDARELLI", dove l'ing.Verdoliva offrì la possibilità di presentare un progetto, mi proposi e presentai il progetto, dove dettagliatamente ho descritto la figura dell'assistente di sala.
 
Premetto che sono un infermiere che lavora presso l'Azienda Cardarelli stessa.

Leggi tutto: Assistente di sala in PS, un progetto per il Cardarelli

Commenta (0 Commenti)

Errore trasfusionale per omonimia, un decesso a Vimercate

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 16 Settembre 2019
  • Alert
  • Errore
  • trasfusione

L'errore è sempre in agguato: a Vimercate è successo l'irreparabile e, in seguito ad una trasfusione errata è deceduta una paziente.

L'infermiere e il medico di reparto devono seguire rigide procedure che sono decise in ogni passaggio dalla legge, la rigidità di questo processo purtroppo vede nell'errore umano l'unica falla del sistema. 

Leggi tutto: Errore trasfusionale per omonimia, un decesso a Vimercate

Commenta (0 Commenti)

Il turno dell'infermiere: assistenza, normative e qualità di vità

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 14 Settembre 2019
  • News Infermiere
  • turno notturno
  • normativa

Il turno lavorativo dell'infermiere è molto variabile, può dover coprire le 24 ore o solo il giorno con presenze di 6, 7o 12 ore. Non si tratta solo di coprire delle ore ma ci sono almeno 3 aspetti funzionali da considerare sempre, l'assistenza al paziente, le normative che tutelano il lavoratore e la qualità di vita del lavoratore nel proprio tempo libero.

Quando si decide il turno si devono soppesare questi 3 aspetti e fare delle scelte, altrimenti fare l'infermiere diventa una vera e propria sofferenza.

Leggi tutto: Il turno dell'infermiere: assistenza, normative e qualità di vità

Commenta (0 Commenti)

Test ammissione professioni sanitarie a Bologna, in migliaia

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 11 Settembre 2019
  • professioni sanitarie

Il test di ammissione alle professioni sanitarie a Bologna questa mattina in migliaia davanti ai cancelli di Bologna Fiere.

Chi pronto per entrare chi invece prova o meglio tenta di prendersi un caffè con tranquillità, non manca chi protesta contro i test di ingresso.

 

Leggi tutto: Test ammissione professioni sanitarie a Bologna, in migliaia

Commenta (0 Commenti)

LG cateterismo vescicale: aspetti organizzativi nella prevenzione delle infezioni

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 03 Settembre 2019
  • Cateterismo Vescicale
  • Infezioni correlate all'assistenza

Il cateterismo vescicale è gestito dall'infermiere e le infezioni provocate sono considerate la più frequente Infezione Correlata all'assistenza. Le linee guida sono un punto di partenza per avere delle scelte appropriate,ma quando le leggiamo ci accorgiamo spesso che manca qualcosa.

Il cateterismo vescicale è un atto manuale, pratico, e la sola lettura di un testo non può migliorare le abilità manuali ma solo motivarle. Ci concentriamo spesso sui punti pratici che ci riguardano direttamente, dimenticando che quando arriviamo sul paziente è solo un momento del processo di lavoro, c'è anche un prima e un dopo che è previsto dalle linee guida del CDC 2009 aggiornate.

Leggi tutto: LG cateterismo vescicale: aspetti organizzativi nella prevenzione delle infezioni

Commenta (0 Commenti)

Sanità e sfruttamento dell'etica professionale

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 22 Luglio 2019

L'allarme è sotto gli occhi di tutti, le contraddizioni e le lamentele di un eccesso di lavoro sono quotidiane,  la denuncia arriva dall'America. 

La dottoressa Danielle Ofri dell’ospedale Bellevue di New York scrive sul New York Times un articolo che denuncia come le aziende sanitarie usino l'etica professionale per utilizzare meno risorse del necessario ed avere più prestazioni.

Leggi tutto: Sanità e sfruttamento dell'etica professionale

Commenta (0 Commenti)

Il suicidio nelle professioni sanitarie... esiste?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 11 Luglio 2019
  • infermieri
  • suicidi

Lavorare a contatto con la malattia può portare gli infermieri ad avere uno stress eccessivo, il carico di lavoro contribuisce poi ad aumentare la tensione quotidiana e rende più faticoso il lavoro sia fisicamente che psicologicamente.

Chi lavora a stretto contatto con la morte o con persone in pericolo di vita vive un forte turbamento psicologico che in alcuni casi è un aspetto cruciale nelle persone che decidono di togliersi la vita.

Leggi tutto: Il suicidio nelle professioni sanitarie... esiste?

Commenta (0 Commenti)

La maleducazione e gli infermieri, ripercussioni nell'assistenza sanitaria

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Infermieri: news attualità e il quotidiano delle esperienze
Pubblicato: 16 Giugno 2019
  • News Infermiere

La maleducazione può avere pesanti effetti in qualsiasi circostanza della nostra vita, ma in un ambiente sanitario in cui ci si può imbattere in situazioni di vita o di morte questa può avere delle conseguenze molto significative per l'assistenza.

L'argomento è recente e negli ultimi anni ha avuto uno sviluppo di pubblicazioni scientifiche arrivando ad uno studio randomizzato.

Leggi tutto: La maleducazione e gli infermieri, ripercussioni nell'assistenza sanitaria

Commenta (0 Commenti)
  1. Assicurazione professionale infermieri a partire da 22 euro
  2. La terapia monodose preparata in RSA
  3. La relazione di cura nel codice deontologico 2019
  4. Nursing Reference Center Plus per gli infermieri iscritti all'OPI di Bologna
  5. Linee di indirizzo Accessi Vascolari Centrali, 2019
  6. Il miglior sito web infermieristico è FNOPI.it, perchè...

Pagina 10 di 28

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link