• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Chi ha inventato la sacca per colostomia?

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Infermieri: successi ed esperienze
Pubblicato: 27 Marzo 2021

Le sacche per stomia sono prodotti ad alta tecnologia, di solito sono a uno o due pezzi, di forme diverse, per adattarsi al meglio all'addome, e hanno una bassa adesività per ridurre l'irritazione.

Se andiamo indietro nel tempo non era così perchè le sacche del dopoguerra si chiamavano "strappa pelle" per le numerose lesioni della cute che si formavano.

La prima placca "moderna" è stata creata da un' infermiera per assistere la propria sorella.

Si chiama Elise Sørensen ( Kalundborg , 2 luglio 1903 - Ordrup , 5 luglio 1977) nel 1954 sua sorella subì un'operazione di stomia (una procedura che estrae l'estremità dell'intestino attraverso l'addome, consentendo ai rifiuti di uscire attraverso una stomia creata chirurgicamente). Dopo l'operazione, la sorella di Sørensen era a disagio quando usciva per paura che la stomia potesse fuoriuscire e il sacchetto staccarsi.

Sørensen ha quindi aiutato la sorella pensando e progettando la prima sacca per stomia monouso al mondo, attaccabile tramite un anello adesivo, molto simile ai dispositivi utilizzati oggi. 

 

 

 

Elise Sørensen è un'infermiera danese ricordata per essere l'inventore della sacca per la colostomia che oggi è utilizzata da milioni di persone nel mondo che dopo un percorso di addestramento e supporto da parte di infermiere stomaterapiste, possono affrontare meglio il quotidiano. 

Bibliografia:

wiki Elise Sørensen

AIOSS: L’INFERMIERE ESPERTO IN STOMATERAPIA, COLOPROCTOLOGIA E RIABILITAZIONE DELLE DISFUNZIONI DEL PAVIMENTO PELVICO: STORIA, FORMAZIONE E JOB DESCRIPTION

 

 

 

Articolo precedente: Infermiera laureata, e adesso? Si cerca lavoro Indietro Articolo successivo: Gli infermieri del Sant'Andrea incontrano il Min. della Salute e la regione Lazio Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link