InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • La pubblicità su IA
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
Master online infermieri

Pubblicità

Written by Franco Ognibene on 09 Luglio 2017. Posted in Sentenze e leggi.

L'infermiera di Lugo è innocente

L'infermiera di Lugo è stata accusata di omicidio sulla base di indizi e ha rischiato l'ergastolo, ha fatto oltre due anni di carcere e adesso assolta per non aver commesso il fatto. 

Un accusa partita da una riflessione semplice, come dice il familiare, "ho visto entrare l'infermiera e poi quando è uscita la mamma si è aggravata ed è deceduta" basta questo per andare in carcere oltre 2 anni?

Leggi tutto: L'infermiera di Lugo è innocente

Written by Franco Ognibene on 26 Maggio 2015. Posted in Sentenze e leggi.

Tempo tuta degli infermieri e aumento di stipendio

infermieriIl tempo tuta è una novità che dovrebbe creare sommosse e indignazioni ma invece andiamo avanti con la nostra routine tranquilla.

Quindi per una mattina dalle 7 alle 14 si marca il cartellino alle 6,45 e si arriva in reparto 5-10 minuti prima, poi alle 14 si saluta e si smarca alle 14.15 se va bene... ma va tutto bene?

Io devo mettermi la divisa è un obbligo, perchè deve essere fatto a carico del mio tempo? E' la domanda che ha creato numerosi processi e sentenze...

Normative e sentenze, AADI

Leggi tutto: Tempo tuta degli infermieri e aumento di stipendio

Written by Super User on 14 Febbraio 2015. Posted in Sentenze e leggi.

Caposala colpevole anche se l'errore fatale era del Medico

L'evento in estrema sintesi, un paziente deve fare un intervento chirurgico, il medico lo visita e non riporta che è allergico ad un antibiotico, viene poi ricoverato e va in sala operatoria quindi l'infermiere di sala gli somministra l'antibiotico fatale e il paziente muore.

Il/la Capo Sala (coordinatore di reparto) ritenuto colpevole, fa ricorso ma il verdetto è confermato dalla corte di Cassazione, cosa è successo?

Normative e sentenze, Coordinamento

Leggi tutto: Caposala colpevole anche se l'errore fatale era del Medico

Written by Franco Ognibene on 08 Febbraio 2015. Posted in Sentenze e leggi.

Medici ricorso per il mancato riposo e gli infermieri?

Il 6 febbraio su Quotidianosanita.it il comunicato di Anaao Assomed "Orario lavoro. Parte “maxi risarcimento” dei medici per il mancato “riposo”", dopo anni di sollecitazioni hanno ottenuto il riconoscimento delle anomalie della turnistica dei dirigenti medico da parte della comunità europea e quindi partiranno i ricorsi.

Obiettivo avere un indennità ma questa azione potrà fare da apri pista anche per gli infermieri?

Normative e sentenze, ricorso

Leggi tutto: Medici ricorso per il mancato riposo e gli infermieri?

Written by Super User on 19 Gennaio 2015. Posted in Sentenze e leggi.

Danno al paziente per carenze organizzative, responsabile il primario

Il caso, nel 1997 durante un parto manca uno strumento che avrebbe consentito di decidere per un cesareo, i medici presenti causano un danno al nascituro.

Processo e arriva alla Corte di Cassazione la sentenza nell'ottobre 2014.

Normative e sentenze

Leggi tutto: Danno al paziente per carenze organizzative, responsabile il primario

Written by Franco Ognibene on 11 Gennaio 2015. Posted in Sentenze e leggi.

Nuovo regime dei minimi, regime forfait, requisiti per l'infermiere libero professionista, considerazioni

La Legge di stabilità 2015 ha modificato quello che era il regime dei minimi e non ne consente più l'accesso creando il nuovo regime a forfait dove solo pochi infermieri libero professionisti potranno accedervi.

Il nuovo regime si chiama a forfait ma negli articoli del web è anche denominato regime dei minimi 2015, vediamo i requisiti per accedervi...

Libera professione

Leggi tutto: Nuovo regime dei minimi, regime forfait, requisiti per l'infermiere libero professionista,...

Written by Super User on 22 Settembre 2014. Posted in Sentenze e leggi.

Cambio divisa degli infermieri, diritto negato?

  Il cambio della divisa degli infermieri in ambito lavorativo è equivalente al cambio della tuta di lavoro che in pratica vuol dire, si timbra la presenza e si è in orario di servizio, quindi ci si cambia e si va a lavorare. Adesso invece, tutti gli infermieri, timbrano anche 15 minuti prima, si cambiano e sono in reparto dall'orario che viene considerato lavorativo.

Se ci fosse stato tolto un diritto che fare?

AADI ha fatto ricorso e ha vinto, vi ripropongo il comunicato AADI a cura del Dott. Carlo Pisaniello...

Normative e sentenze

Leggi tutto: Cambio divisa degli infermieri, diritto negato?

Altri articoli …

  • DL 8 aprile 2003, n. 66, lavoro straordinario
  • Equo compenso dei giornalisti
  • Obbligo dell'infermiere a chiamare il medico
  • Esercizio abusivo della professione infermieristica, un esempio
  • La vestizione è un atto lavorativo
  • TUSL 81/2008
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4

Pagina 3 di 4

Master online infermieri

Pubblicità

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • Master Coordinamento nelle Professioni Sanitarie: tutto quello che c'è da sapere
  • Che cos'è l'ematuria?
  • 2023 concorso infermieri per titoli e prova orale; Marche
  • L'infermiere tedesco ha il salario minimo e noi?
  • La chirurgia ortopedica nelle metastasi ossee
  • Una lettera nella testa, un romanzo introspettivo di Andrea Pagani
  • XIV Congresso Nazionale Case Management Bologna 6-7 Ottobre 2023
  • 2023 Genova, Corso ECM Gratuito "Neuroblastoma: dalla comprensione alla cura"
  • 2024 corso fad gratuito "Carcinoma renale"
  • Cosa avrei voluto sapere prima della Laurea in Infermieristica

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018
  • CCNL Sanità completo ed. gennaio 2016

Articoli riservati agli iscritti:

Questi articoli e contenuti sono visibili dopo il login e sono di due tipi, un anteprima per premiare gli iscritti al sito, oppure contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario e quindi riservate:

Infermiera esegue il debridement chirugico; condannata per un abuso di professione medica

Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0

Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione

Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta

Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni

Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone

Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

I file dei quiz sono nell'Area concorsi link diretto

 

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200