infermiere braccia conserteIl demansionamento si verifica quando un professionista si trova a svolgere regolarmente e in modo prevalente le attività di un altro lavoratore con un livello retributivo più basso, sembra semplice da dimostrare, ma non è così.

Il caso della sentenza a favore degli infermieri iscritti al Nursind contro l’azienda Cannizzaro di Catania, responsabile di aver adibito gli infermieri a mansioni inferiori, è molto interessante perchè replicabile.

Il reparto di Neurologia dell’AO Cannizzaro è composto da 20 p.l. e in aggiunta 1 p.l. di Stroke ed è gestito da soli infermieri che ovviamente sono adibiti a mansioni inferiori perchè non sono presenti gli OSS.

La dimostrazione che c'è stato un demansionamento sembra facile ma ci sono stati casi di rigetto del ricorso.

In questo caso l'avvocato scelto dal Nursind ha vinto, e ha fatto ottenere un rimborso del 10% della retribuzione annua fino al 2019 e del 5% per l'ultimo anno, il danno è retroattivo per 10 anni. Questo ha fatto si che i 7 ricorrenti avranno riconosciuto un indennizzo che arriva a  30.000 euro ogniuno.

Qualcuno potrebbe pensare che allora tutti gli infermieri dell'AO Cannizzaro che si trovano nelle medesime condizioni riceveranno lo stesso importo, niente di più sbagliato.

Tutti gli infermieri  che si trovano nelle medesime condizioni e continuano a lavorare di fatto non hanno diritto alla stessa indennità perchè quanto deciso dal giudice del lavoro vale solo per gli infermieri ricorrenti.

Il demansionamento ha molte sfumature e se può essere motivo di un contenzioso legale è meglio farlo valutare ad un esperto, in generale non è fare un letto ogni tanto, ma sostituire in toto l'attività di un OSS.

Sarebbe molto interessante leggere la sentenza per vedere come l'AO Cannizzaro ha impostato la difesa per giustificare l'utilizzo sistematico degli infermieri al posto degli OSS.

L'infermiere che svolge attività inferiori rientra nel demansionamento, all'opposto c'è lo svolgimento di mansioni superiori, come ad esempio quando viene incaricata un' infermiera come faccente funzioni di coordinatore e non riceve le stesse indennità economiche del coordinatore o gli stessi incentivi di produzione perchè non ha un incarico ufficiale. In questo caso l'azienda vince sempre perchè il singolo difficilmente farà ricorso per paura di ritorsioni.

Sitografia: 

https://infermieristicamente.it/articolo/13747/nursind-30-mila-euro-di-risarcimento-ad-ogni-infermiere-costretto-a-fare-l-oss

https://www.ilsicilia.it/infermieri-demansionati-a-catania-ospedale-cannizaro-condannato-a-pagare-maxi-risarcimento/

http://www.quotidianosanita.it/regioni-e-asl/articolo.php?articolo_id=95155

Foto in alto di Hilary Clark da Pixabay 

demansionamento

Accedi per commentare