Infermieri: normative e sentenze
- Dettagli
- Scritto da Marzia
- Categoria: infermieri e norme
L’idea di mettere nero su bianco fatti, dubbi, domande e alcune certezze riguardo le chat di lavoro e il loro utilizzo è sorta da alcuni avvenimenti letti e dalla mia realtà quotidiana.
Partiamo da questo fatto avvenuto non tanto di recente, riportato da più riviste infermieristiche ma credo purtroppo piuttosto attuale.
Nel 2017 in un Policlinico universitario di Roma, una coordinatrice infermieristica inviò un messaggio tramite WhatsApp ad un membro della propria equipe,
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: infermieri e norme
Nel linguaggio comune c'è chi lo chiama obbligo o chi lo chiama vincolo di permanenza, ma si tratta di un dovere del vincitore del concorso che è previsto da due righe di un comma dell'art.35 nel DL 30 marzo 2001, n. 165 .
L'articolo 35 ha subito diverse modifiche e nel 2006 iniziava a comparire la permanenza nella sede di destinazione per 5 anni, poi si è modificata di recente.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: infermieri e norme
L'idea del programma di "Educazione Continua in Medicina per i professionisti sanitari" in Italia è nata oltre 20 anni fa, l'obbligo della formazione continua è stato previsto prima dal DLgs 502/1992 e poi integrato dal DLgs 229/1999.
Nel 2002 il programma ECM viene avviato e oggi ad ogni triennio è necessario acquisire 150 crediti ECM, integrati dalle dovute riduzioni.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: infermieri e norme
Gli infermieri liberi professionisti si lamentano di pagare troppi contributi ad ENPAPI è un dato reale o solo un'impressione perchè non conoscono quanto pagano gli altri infermieri. Le cifre versate sembrano alte e spesso si legge sui social che sembrano eccessive, ma quanto versano gli altri lavoratori?
ENPAPI è la cassa pensione degli infermieri liberi professionisti a cui vengono versati i soldi che sono accantonati e consentiranno di avere una pensione.
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria: infermieri e norme
Il concorso che ufficializza la prova unica è in arrivo, gli infermieri si troveranno a dover affrontare la sola prova scritta durante lo svolgimento del concorso per infermieri dell'ASST Lariana.
La possibilità di effettuare una prova unica è prevista dall'articolo 10 del decreto legge 1 aprile 2021, n. 44, "Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici" pubblicato nella GU Serie Generale n.79 del 01-04-2021.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: infermieri e norme
Il caso della sentenza a favore degli infermieri iscritti al Nursind contro l’azienda Cannizzaro di Catania, responsabile di aver adibito gli infermieri a mansioni inferiori, è molto interessante perchè replicabile.
- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: infermieri e norme
Il DDL 1 aprile n.44 ha introdotto due novità, lo scudo penale per chi vaccina e l'obbligo vaccinale per tutti i lavoratori della sanità pubblica o privata in alternativa la sospensione dal lavoro senza stipendio. Il DDL è valido fino al 31 dicembre 2021 salvo proproghe.
Il DDL riguarda gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali sono obbligati a sottoporsi a vaccinazione gratuita per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2.
- VACCINO PER GLI OPERATORI SANITARI : obbligo o no?
- Sanitari rifiutano il vaccino: sospesi e sentenza, ma qualcosa non è chiaro
- Infermiera e primo lavoro, al colloquio: ha dei figli, vuole sposarsi?
- La responsabilità del coordinatore infermieristico al pari di un Manager?
- DDL antiviolenza è legge, sanzioni, formazione e informazione
- Gli infermieri a 25 anni dal decreto 739
Pagina 1 di 8