Adesso siamo in periodo di dichiarazioni dei redditi, nel 2016 ho avuto 200 euro dall'INAIL per un infortunio occorso nel 2015, dato che mi hanno pagato nel 2016, l'INAIL ha emesso una certificazione unica, il famoso CUD.
Il mio commercialista la vuole, mi secca spendere altri soldi, quindi faccio da solo, vado sul sito inail e comincia il calvario... sicuramente facevo prima con un CAAF, ma alla fine ci sono riuscito e vi mosto i passaggi.
Vado sul sito dell'INAIL, in fondo di web ne so, vuoi che non riesca a farcela...io?
La prima sorpresa serve un modulo e devo andare nella sede centrale, il modulo online Mozilla non lo visualizza.
Scelgo la registrazione attraverso il servizio spid delle poste, mi registro sul sito poste.it, poi mi registro sul sito per avere lo spid e mi faccio autenticare gratuitamente dall'ufficio postale sotto casa.
Quindi accedo al sito INAIL.it con le credenziali spid.
Ovviamente inizio a cercare la certificazione unica, guardo sul sito, non capisco, cerco nel web con google, articoli che non sono di alcun aiuto.
Quindi per trovare la certificazione unica, ricomincio e cerco di pensare da, senza offesa, burocrate del web, ovvero una persona che fa siti web ma vista la mole di informazioni degli istituti ne viene inevitabilmente contaminato.
Il percorso diventa più ragionevole.
Il login lo faccio con lo spid, mi arriva il codice sul cellulare e via accedo.
Vado sui servizi online.
Bellissimo c'è una pagina con scritto certificazione unica, sono a posto.
Clicco accesso ai servizi online pensando di arrivare subito al certificato.
Niente.
Scorro tutto il menù orizzontale, niente.
Cosa manca?
Un informazione semplice, che dovrebbe evitare di farmi perdere tempo, quello nella colonna a sinistra è un menù.
Nel dettaglio mi colpisce la voce prestazioni, cosa centra con la certificazione, non so ma clicco.
Quella voce prestazioni non porta a nulla, si apre un sottomenù "Sportello virtuale lavoratori", ora quando ho scritto sopra il termine "burocrate del web", non è caso, qual'è il senso di avere un sottomenù di una voce sola? ...Nessuno.
Lo sportello virtuale centrerà mai qualcosa, in fondo uno sportello ha più funzioni, clicco e vediamo.
Dal sito inail.it vengo inviato sul sito https://appsonline.inail.it ovviamente sempre loggato e certificato, quasi come se ci fossero due gestori.
Nuovo sito e vedo le voci, "dati personali" non mi interessa, "utilità" sarà qualche cos'altro, "modulistica" no grazie, ma "servizi" forse fa per mè, Eureka, trovato.
Quindi si clicca servizi, si clicca certificazione unica e compare la pagina dove è il mio certificato
Visualizza certificazione unica e scarico a PC il documento.
Stampo 7 pagine, che porterò al commercialista e gli dirò ce l'ho fatta.
Ma cosa ho fatto?
3 giorni per aprire lo SPID, (poste.it aveva dei problemi con la mia registrazione ordinaria),
2 giorni per trovare dove scaricare la certificazione unica.
Quindi non voglio pensare al perchè ho dovuto farlo, solo perchè il commercialista voleva avere il documento cartaceo, nè più nè meno, dato che per l'agenzia delle entrate quei soldi comparivano già.
Spero sia utile a qualcuno, sempre che il sito INAIL nel frattempo non cambi.