InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • La pubblicità su IA
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
Master online infermieri

Pubblicità

Written by Franco Ognibene on 24 Maggio 2018. Posted in CCNL sanità pubblica.

CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità

sala operatoria anestesia

Il nuovo contratto dedica un articolo al servizio di pronta disponibilità, quella che tutti chiamiamo reperibilità, i reparti o servizi che devono avere la pronta reperibilità sono caratterizzati da una presenza di turni o periodi in cui il dipendente è a casa ma deve essere rintracciabile e poter raggiungere la sede di lavoro in tempi brevi.

Essere a casa in reperibilità ha dei vincoli e la retribuzione anche se non si fa nulla è simbolica.

ccnl, reperibilità

Leggi tutto: CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità

Written by Franco Ognibene on 23 Maggio 2018. Posted in CCNL sanità pubblica.

CCNL Sanità: mobilità, non serve il preventivo assenso

aranLa mobilità interregionale I bandi di mobilità fino a qualche tempo fa erano rigorosi sul preventivo assenso alla mobilità, in mancanza del quale non ammettevano la partecipazione alla mobilità.

Il preventivo assenso era un impegno per l'azienda sanitaria che nei 30 giorni doveva riuscire a deliberarlo ma poi poteva anche rivelarsi tempo sprecato se l'infermiere non faceva la mobilità. Adesso il nuovo CCNL Sanità 2016-2018 l'ha abolito nell'articolo 52.

Mobilità, ccnl

Leggi tutto: CCNL Sanità: mobilità, non serve il preventivo assenso

Written by Super User on 23 Maggio 2018. Posted in CCNL sanità pubblica.

CCNL Sanità: Ferie e riposi solidali

ferie solidali bambini

Il CCNL Sanità è stato pubblicato nel sito dell'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN), un documento di 112 pagine che riporta tutte le regole che gestiranno il nostro rapporto di lavoro.

L'articolo 34 è dedicato alle ferie e riposi solidali, una possibilità nuova, che hanno i genitori in stato di bisogno di chiedere aiuto ai colleghi per avere una cessione  volontaria dei loro giorni di ferie non godute.

ccnl, ferie

Leggi tutto: CCNL Sanità: Ferie e riposi solidali

Written by Franco Ognibene on 02 Maggio 2018. Posted in infermieri e norme.

Mobilità, assenso preventivo obbligatorio, la norma e le persone

La scarsità di concorsi per determinate zone d'Italia fa si che si possa andare a lavorare in quelle regioni a tempo determinato, con il rischio di essere disoccupato al termine del periodo o con la mobilità.

La mobilità è il trasferimento fra amministrazioni pubbliche aderenti allo stesso CCNL, ci sono diversi tipi di mobilità.

L'assenso dell'amministrazione di appartenenza è obbligatorio, ma nella fase di domanda dei bandi ci può essere una deroga.

Mobilità

Leggi tutto: Mobilità, assenso preventivo obbligatorio, la norma e le persone

Written by Super User on 26 Aprile 2018. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Definito il comparto Sanità

aranL'Agenzia per la Rappresentanza Negoziale delle Pubbliche Amministrazioni (ARAN) ha recentemente presentato i nuovi comparti in cui vengono suddivisi i lavoratori del pubblico impiego che non sono dirigenti.

Tutti i dipendenti delle amministrazioni pubbliche lavorano con un contratto collettivo nazionale sono suddivisi nei vari comparti a seconda si dividono in:

Mobilità

Leggi tutto: Definito il comparto Sanità

Written by Franco Ognibene on 08 Aprile 2018. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Consenso informato, una svolta?

giustizia leggeUna legge giusta, la legge 219 del 22/12/17 "Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di  trattamento (DAT)" è arrivata proprio alla fine della legislatura, ma ce l'ha fatta. Una legge che vuole essere chiara scritta in pochi articoli e con commi ben definiti, diretta principalmente al rapporto Paziente/Medico.

La legge fa giustizia in diversi punti focali, uno sulla DAT che colpisce molto è una novità, ma anche il ruolo del consenso informato e la pianificazione condivisa delle cure è una novità, una legge nuova che eviterà le situazioni tipo Stamina. 

Cartella informatizzata, Consenso Informato, 219/22 dicembre 2017

Leggi tutto: Consenso informato, una svolta?

Written by Franco Ognibene on 07 Aprile 2018. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Legge 219 del 22 dicembre 2017

Il consenso informato ha la sua legge su misura gli argomenti che affronta sono, Art.1 Consenso informato, Art. 2 Terapia del dolore, divieto di ostinazione irragionevole nelle cure e dignita' nella fase finale della vita, Art. 3 Minori e incapaci, Art. 4 Disposizioni anticipate di trattamento, Art. 5 Pianificazione condivisa delle cure.

La Legge 219 del 22 dicembre 2017 è entralta in vigore il 31 gennaio 2018 e porta al suo interno delle novità importanti. Una legge con pochi articoli, scritta in modo chiaro e semplice per essere compresa al meglio da tutti. La legge evidenzia molto la responsabilità del medico nell'attuare una comunicazione corretta e chiara.

 

Consenso Informato, terapia del dolore, fine vita, DAT, 219/22 dicembre 2017

Leggi tutto: Legge 219 del 22 dicembre 2017

Altri articoli …

  • DM 739/94
  • Legge 251 10 agosto 2000
  • La reperibilità nel nuovo CCNL, si guadagnerà di più?
  • Il professionista esperto e professionista specialista nella bozza del nuovo CCNL
  • Firmata l'ipotesi di contratto per il CCNL Sanità 2018
  • Anche l'infortunio sul lavoro ha l'obbligo degli orari al domicilio

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  51

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  27

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  5

 

infermieri e norme Conteggio articoli:  56

L'assistenza infermieristica è normata per molti aspetti specifici.

  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19

Pagina 15 di 32

Master online infermieri

Pubblicità

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • Master Coordinamento nelle Professioni Sanitarie: tutto quello che c'è da sapere
  • Che cos'è l'ematuria?
  • 2023 concorso infermieri per titoli e prova orale; Marche
  • L'infermiere tedesco ha il salario minimo e noi?
  • La chirurgia ortopedica nelle metastasi ossee
  • Una lettera nella testa, un romanzo introspettivo di Andrea Pagani
  • XIV Congresso Nazionale Case Management Bologna 6-7 Ottobre 2023
  • 2023 Genova, Corso ECM Gratuito "Neuroblastoma: dalla comprensione alla cura"
  • 2024 corso fad gratuito "Carcinoma renale"
  • Cosa avrei voluto sapere prima della Laurea in Infermieristica

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018
  • CCNL Sanità completo ed. gennaio 2016

Articoli riservati agli iscritti:

Questi articoli e contenuti sono visibili dopo il login e sono di due tipi, un anteprima per premiare gli iscritti al sito, oppure contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario e quindi riservate:

Infermiera esegue il debridement chirugico; condannata per un abuso di professione medica

Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0

Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione

Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta

Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni

Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone

Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

I file dei quiz sono nell'Area concorsi link diretto

 

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200