• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Lunedì, Febbraio 06, 2023
  • I-A
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum
  1. Home
  2. Normative

Infermieri master online

Pubblicità

Consenso informato, una svolta?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Leggi, normative e CCNL
Pubblicato: 08 Aprile 2018
  • Cartella informatizzata
  • Consenso Informato
  • 219/22 dicembre 2017

giustizia leggeUna legge giusta, la legge 219 del 22/12/17 "Norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di  trattamento (DAT)" è arrivata proprio alla fine della legislatura, ma ce l'ha fatta. Una legge che vuole essere chiara scritta in pochi articoli e con commi ben definiti, diretta principalmente al rapporto Paziente/Medico.

La legge fa giustizia in diversi punti focali, uno sulla DAT che colpisce molto è una novità, ma anche il ruolo del consenso informato e la pianificazione condivisa delle cure è una novità, una legge nuova che eviterà le situazioni tipo Stamina. 

Leggi tutto: Consenso informato, una svolta?

Commenta (0 Commenti)

Legge 219 del 22 dicembre 2017

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Leggi, normative e CCNL
Pubblicato: 07 Aprile 2018
  • Consenso Informato
  • terapia del dolore
  • fine vita
  • DAT
  • Pianificazione condivisa delle cure
  • 219/22 dicembre 2017

Il consenso informato ha la sua legge su misura gli argomenti che affronta sono, Art.1 Consenso informato, Art. 2 Terapia del dolore, divieto di ostinazione irragionevole nelle cure e dignita' nella fase finale della vita, Art. 3 Minori e incapaci, Art. 4 Disposizioni anticipate di trattamento, Art. 5 Pianificazione condivisa delle cure.

La Legge 219 del 22 dicembre 2017 è entralta in vigore il 31 gennaio 2018 e porta al suo interno delle novità importanti. Una legge con pochi articoli, scritta in modo chiaro e semplice per essere compresa al meglio da tutti. La legge evidenzia molto la responsabilità del medico nell'attuare una comunicazione corretta e chiara.

 

Leggi tutto: Legge 219 del 22 dicembre 2017

Commenta (0 Commenti)

DM 739/94

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 26 Marzo 2018
  • prescrizione
  • professioni sanitarie
  • DM 739/94

 Il DM 739/1994 è un punto di svolta nella professione infermieristica, l'infermiere responsabile dell'assistenza generale infermieristica.

Questo articolo è presente in numerose domande nei concorsi per infermieri, a volte nel testo che nelle risposte.

Leggi tutto: DM 739/94

Commenta (0 Commenti)

Legge 251 10 agosto 2000

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 26 Marzo 2018
  • dirigente professioni sanitarie
  • legge 251/2000

La legge che porta le professioni sanitarie nel 21° secolo è la 251 del 10 agosto 2000.

Leggi tutto: Legge 251 10 agosto 2000

Commenta (0 Commenti)

La reperibilità nel nuovo CCNL, si guadagnerà di più?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 01 Marzo 2018
  • ccnl
  • reperibilità
  • stipendio
  • straordinari

aranLe indennità di turno e le notti sono una componente rilevante dello stipendio del turnista; a queste si aggiungono le reperibilità, una tipologia di indennità che è prevista per gli infermieri di servizi particolari dedicati alle emergenze, tipo sale operatorie, reparti trapianti, dialisi ecc.

La reperibilità è definito anche come il servizio di pronta disponibilità ed ha nel nuovo contratto un articolo dedicato che ne spiega le indennità e di quanto può essere l'importo.

Leggi tutto: La reperibilità nel nuovo CCNL, si guadagnerà di più?

Commenta (0 Commenti)

Il professionista esperto e professionista specialista nella bozza del nuovo CCNL

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 24 Febbraio 2018
  • ccnl
  • #competenzespecialistiche

aranIl nuovo CCNL, già scaricabile la bozza sul sito dell'ARAN, cambierà definizioni a cui eravamo abituati, sono stati definiti il professionista esperto e il professionista specialista.

L'incarico di infermiere professionista esperto sarà acquisito in seguito a percorsi formativi anche regionali, mentre l'infermiere specialista è anche in possesso del master di I livello. Aggiungiamo anche la funzione di coordinamento che avrà maggiori incarichi chi avrà 5 anni di anzianità e la laurea specialistica.

Leggi tutto: Il professionista esperto e professionista specialista nella bozza del nuovo CCNL

Commenta (0 Commenti)

Firmata l'ipotesi di contratto per il CCNL Sanità 2018

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 24 Febbraio 2018
  • News Infermiere
  • OSS
  • ccnl
  • ferie
  • turno notturno
  • 150 ore
  • sindacati
  • unioni civili
  • Diritto allo studio

aranL'ARAN e le organizzazioni sindacali hanno firmato l'ipotesi di contratto che interessa oltre 540.000 dipendenti del comparto sanità,  non hanno firmato Nursind, Nursing UP e altri sindacati. Gli aumenti sono variabili, ma per un contratto fermo da oltre 8 anni introduce si degli aspetti nuovi ed entra di fatto nel XXIº secolo, ma economicamente ci si aspettava di più, dato che per recuperare l'inflazione dal 2009, sarebbe dovuto aumentare dell'11%..

Novità e semplificazioni nella nuova bozza, del tipo: chi è il lavoratore notturno, semplice, introduce le ferie e i riposi solidali, le 150 ore anche per chi è a tempo determinato, in caso di violenza e altro...

Leggi tutto: Firmata l'ipotesi di contratto per il CCNL Sanità 2018

Commenta (0 Commenti)
  1. Anche l'infortunio sul lavoro ha l'obbligo degli orari al domicilio
  2. Infermieri: il cambiamento è arrivato si chiama #noisiamopronti
  3. FNOPI, no grazie, voglio l'ordine degli infermieri
  4. Formazione ECM e nuove competenze, si o no?
  5. Legge Gelli, aspetti a favore dell'infermiere
  6. Legge n.42 del 26 febbraio 1999

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  50

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  24

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  5

 

infermieri e norme Conteggio articoli:  56

L'assistenza infermieristica è normata per molti aspetti specifici.

Pagina 14 di 31

  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18

Infermieri master online

Pubblicità

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • 2023: Corso FAD gratis 20,8 crediti ECM, EDUISS
  • Concorso 5 posti cps infermiere Milano
  • La traumatologia pediatrica nel terzo millennio
  • Linee guida strutturali per le sale operatorie, obsolete?
  • Diuretici: furosemide compresse, interazioni e complicanze
  • Concorso dirigente professioni sanitarie, Pisa
  • Concorso 25 posti infermiere Milano
  • Concorso per incarichi di struttura complessa AUSL della Romagna
  • Concorso 20 posti infermiere, ASST della Brianza di Vimercate
  • Concorso 7 posti dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, Azienda Regionale della Salute di Selargius

Seguici con il feed RSS

RSS

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Mobilità volontaria infermieri, chiarimenti e normative
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018

Forum Infermieri; discussioni recenti

Nuovo
 discussione
Le linee guida sono un modello di documento obsole ...
6 Visite
Pobblicato il Sabato, 04 Febbraio 2023
Le linee guida sono una sintesi delle migliori evidenze scientifiche che dovrebbero indirizzare lo s ...
Nuovo
 discussione
Questionario tesi
12 Visite
Pobblicato il Martedì, 31 Gennaio 2023
Salve a tutti! Sono Flavia, infermiera pediatrica che cerca di laurearsi anche in infermieristica! ...
 mobilità
Trasferimento per mobilità volontaria
27 Visite
Pobblicato il Domenica, 29 Gennaio 2023
Salve Ho ottenuto il nullaosta alla mobilità volontaria e anche l'ente di destinazione ha risposto ...
 discussione
Cerchi un argomento specifico? chiedi pure
25 Visite
Pobblicato il Sabato, 28 Gennaio 2023
Se non riesci a trovare nel web le tue risposte, chiedi pure, forse sono già capitato nel sito che t ...
Preavviso periodo di prova
143 Visite
Pobblicato il Venerdì, 06 Gennaio 2023
Buonasera.. sono stata assunta da asl il 16 dicembre come infermiera a tempo indeterminato. Cosa suc ...
 questionario
Infermiere o dottore, come preferisci essere chiam ...
166 Visite
Pobblicato il Lunedì, 09 Gennaio 2023
La questione è semplice ma non banale e ruota attorno a due espressioni utilizzate. Il termine do ...

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione. Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
  • Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
To Top