LA CONTRATTAZIONE COME STRUMENTO DI CAMBIAMENTO PER RISPONDERE AI NUOVI BISOGNI
I bisogni dei cittadini sono in continua evoluzione e quindi chiedono una qualificazione continua dei servizi pubblici. Eppure il sistema Italia ha tentato di apportare riforme sulla Pubblica Amministrazione che riguardano anche la sanità sin dal 1983 con la legge quadro sul pubblico impiego.
Nel 1992-93, con il D.lgs 29/93 (poi confluito nel testo unico del 2001) la riforma del pubblico impiego e la privatizzazione del rapporto di lavoro pubblico, ma anche nel 1996-97 con le cosiddette “leggi Bassanini”, sono stati occasioni nuove per rispondere a cicli economici negativi.
Ma il vero cambiamento rimane il CONFRONTO.
dirigente professioni sanitarie
Leggi tutto: LA CONTRATTAZIONE COME STRUMENTO DI CAMBIAMENTO PER RISPONDERE AI NUOVI BISOGNI