InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • La pubblicità su IA
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
Master online infermieri

Pubblicità

Written by ROSARIO on 06 Maggio 2019. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Assenza per malattia da infortunio o causa di servizio e inidoneità psicofisica

pain 1015574 1280L’art.71 del dl 112/2008 con norma non modificabile dal contratto collettivo stabilisce che ai lavoratori pubblici, nei primi dieci giorni di assenza per malattia sia corrisposto il solo trattamento economico fondamentale tranne nel caso di assenze per malattia da infortunio sul lavoro o a causa di servizio o all’abrogata infermità (infortunio o malattia), oppure da ricovero ospedaliero o day hospital, nonché dovute a patologie gravi che richiedono terapie salvavita. Per le malattie dovute a cause di servizio la disciplina si applica nei limiti della legge 22 dicembre 2011,n.2014.

Leggi tutto: Assenza per malattia da infortunio o causa di servizio e inidoneità psicofisica

Written by Franco Ognibene on 14 Aprile 2019. Posted in infermieri e norme.

Codice deontologico infermieri, ed. 2019

giustiziaIl 13 aprile 2019 è stato approvato il nuovo Codice deontologico degli infermieri, 53 articoli scritti in modo semplice che affrontano aree nuove. Nato da delle buone intenzioni, purtroppo, non sarà facilmente applicabile.

La semplicità va bene quando si vuole comunicare con il "grande pubblico" e forse questo è un intento di questo Codice deontologico, ma ci sono degli aspetti che porteranno a cambiamenti rilevanti.

codice deontologico

Leggi tutto: Codice deontologico infermieri, ed. 2019

Written by Franco Ognibene on 17 Marzo 2019. Posted in infermieri e norme.

Infermieri: la dichiarazione dei redditi e le tasse

tasse dichiarazione redditi

Il momento della dichiarazione dei redditi può avere delle sorprese sgradite. Le chiamiamo tasse, contributi diversi che paghiamo con i conteggi della dichiarazione dei redditi.

Infermieri dipendenti o liberi professionisti il risultato della dichiarazione dei redditi può essere un conto salato, vediamo perché.

ENPAPI

Leggi tutto: Infermieri: la dichiarazione dei redditi e le tasse

Written by Franco Ognibene on 25 Febbraio 2019. Posted in infermieri e norme.

Garante Privacy interviene sui controlli delle iscrizioni degli infermieri all'OPI

garante logo

Un'azienda ospedaliera ha chiesto al garante della privacy se poteva scambiare le informazioni del proprio database degli infermieri con l'OPI per verificare se l'iscrizione era corretta.

La risposta è stata no.

tassa iscrizione, OPI

Leggi tutto: Garante Privacy interviene sui controlli delle iscrizioni degli infermieri all'OPI

Written by Avvocato Elena Bassan on 21 Febbraio 2019. Posted in infermieri e norme.

La posizione di garanzia dell’infermiere nei confronti del paziente e la sua responsabilità professionale

sentenzaL’infermiere va oggi considerato non più un “ausiliario del medico”, ma un “professionista sanitario” e, in virtù della sua autonoma professionalità, è passibile di responsabilità civili e penali in caso di violazione della specifica posizione di garanzia rivestita nei confronti del paziente.

Oggi vi segnalo una sentenza della Corte di Cassazione (Cassazione Penale, Sez. IV, n. 5 del 2 gennaio 2018) che tratta il tema dell’autonomia professionale dell’infermiere e della sua conseguente responsabilità in caso di possibili violazioni.

Normative e sentenze, responsabilità, Cassazione

Leggi tutto: La posizione di garanzia dell’infermiere nei confronti del paziente e la sua responsabilità...

Written by Franco Ognibene on 15 Gennaio 2019. Posted in CCNL sanità pubblica.

L'incarico: un aumento di stipendio, opportunità o confusione?

aranIl nuovo CCNL sanità 2016-18, dopo 10 anni di inflazione doveva vedere aumenti dal 10 al 15% da aggiungere agli arretrati. Il nuovo CCNL ha una voce che può portare aumenti che vanno da un minimo di 1678 euro ad un massimo di 12.000 euro/anno.

Gli incarichi possono essere assegnati al personale a partire dal livello D.

ccnl

Leggi tutto: L'incarico: un aumento di stipendio, opportunità o confusione?

Written by Franco Ognibene on 13 Dicembre 2018. Posted in CCNL sanità pubblica.

Formazione ECM e ccnl sanità, sanzione o premio?

aranIl ccnl sanità 2016-2018 entra nel merito per la formazione degli operatori sanitari del comparto, tutti inclusi senza differenze tra OSS e infermieri.

In particolare il ccnl riporta il blocco alla partecipazione delle selezioni interne per chi è soggetto all'obbligo dei crediti ECM, in pratica viene definita la prima vera sanzione in mancanza di questi crediti.

Attenzione, questo implica che se una selezione interna non valuta i corsi ECM, visto che è un criterio di esclusione di un partecipante, un ricorrente o i sindacati attenti potrebbero impugnare la selezione e farla annullare.

Sono tre gli articoli del CCNL il 53, 54 e 55 in poche pagine danno delle indicazioni molto chiare.

formazione ecm, ccnl, ARAN

Leggi tutto: Formazione ECM e ccnl sanità, sanzione o premio?

Altri articoli …

  • ENPAPI, chi si deve iscrivere?
  • LA CONTRATTAZIONE COME STRUMENTO DI CAMBIAMENTO PER RISPONDERE AI NUOVI BISOGNI
  • IL POTERE PRIVATISTICO DEL DIRIGENTE NEL PUBBLICO IMPIEGO
  • Stipendio: l'elemento perequativo art.78
  • Imperizia e imprudenza per i troppi tentativi, la cassazione ribalda il verdetto
  • Dimissioni: si può rientrare entro 5 anni...

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  51

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  27

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  5

 

infermieri e norme Conteggio articoli:  56

L'assistenza infermieristica è normata per molti aspetti specifici.

  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17

Pagina 13 di 32

Master online infermieri

Pubblicità

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • Master Coordinamento nelle Professioni Sanitarie: tutto quello che c'è da sapere
  • Che cos'è l'ematuria?
  • 2023 concorso infermieri per titoli e prova orale; Marche
  • L'infermiere tedesco ha il salario minimo e noi?
  • La chirurgia ortopedica nelle metastasi ossee
  • Una lettera nella testa, un romanzo introspettivo di Andrea Pagani
  • XIV Congresso Nazionale Case Management Bologna 6-7 Ottobre 2023
  • 2023 Genova, Corso ECM Gratuito "Neuroblastoma: dalla comprensione alla cura"
  • 2024 corso fad gratuito "Carcinoma renale"
  • Cosa avrei voluto sapere prima della Laurea in Infermieristica

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018
  • CCNL Sanità completo ed. gennaio 2016

Articoli riservati agli iscritti:

Questi articoli e contenuti sono visibili dopo il login e sono di due tipi, un anteprima per premiare gli iscritti al sito, oppure contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario e quindi riservate:

Infermiera esegue il debridement chirugico; condannata per un abuso di professione medica

Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0

Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione

Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta

Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni

Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone

Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

I file dei quiz sono nell'Area concorsi link diretto

 

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200