InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • La pubblicità su IA
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
Master online infermieri

Pubblicità

Written by Giovanni on 19 Giugno 2019. Posted in infermieri e norme.

La bilancia della colpa professionale: l'infermiere e il medico in una simbiosi di confine

Martelletto giudice, sentenzaSolo in tempi recenti si avverte l’esigenza per l’infermiere, di confrontare il ruolo acquisito ed a lungo agognato di responsabilità ed autonomia, con la nuova veste attribuitagli dalla Legge. Se guardiamo bene e ci avviciniamo in modo adeguato, sembrano proprio coincidere.

Una coincidenza che nel suo divenire è stata da subito genitrice di malcontenti, movimenti mentali ed intestini che repentini si dovrebbero dissolvere in una bolla d'aria, non portando da nessuna parte, e che anzi rischiano di confondere la nostra attuale personalità che ha smesso di arrampicarsi per inerzia sulla divisa di altri.

demansionamento, responsabilità

Leggi tutto: La bilancia della colpa professionale: l'infermiere e il medico in una simbiosi di confine

Written by Franco Ognibene on 10 Giugno 2019. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Codice deontologico infermieri ed. 2019: perchè non si parla di demansionamento?

blood pressure monitorIl Codice deontologico è uno strumento da utilizzare nell'esercizio della professione infermieristica. Il nuovo Codice deontologico degli infermieri ha introdotto temi nuovi, ma sembra che il demansionamento non sia stato considerato. 

Un articolo che cita direttamente il demansionamento non è presente e le motivazioni sono state presentate dalla presidente FNOPI dott.sa Mangiacavalli al seminario di Bologna.

codice deontologico, FNOPI

Leggi tutto: Codice deontologico infermieri ed. 2019: perchè non si parla di demansionamento?

Written by ROSARIO on 07 Giugno 2019. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Lavoro infermieri: fare una vertenza sindacale

vertenza sindacatoLa vertenza (dal latino lite) sindacale nota anche come vertenza di lavoro è una denuncia di controversia di lavoro. E’ uno strumento per mettere a conoscenza una determinata situazione che possa compromettere il rapporto di fiducia tra datore e lavoratore. E’ quindi uno strumento che il dipendente può farvi ricorso per contestare un comportamento del datore di lavoro che non rispetti i suoi diritti. 

sindacati

Leggi tutto: Lavoro infermieri: fare una vertenza sindacale

Written by Franco Ognibene on 02 Giugno 2019. Posted in CCNL sanità pubblica.

Infermieri dormivano di notte: 3 licenziati, un caso isolato?

Paziente al lettoLo riporta la Repubblica di Bologna, 2 infermieri e 1 Operatore Socio Sanitario sono stati licenziati dall'Ospedale Maggiore di Bologna perchè dormivano di notte.

Le indagini si sono protratte per 5 mesi ed alla fine la decisione del licenziamento per tutti gli operatori in servizio.

turno notturno

Leggi tutto: Infermieri dormivano di notte: 3 licenziati, un caso isolato?

Written by Avvocato Elena Bassan on 27 Maggio 2019. Posted in Sentenze e leggi.

La responsabilità dell’infermiere per erronea somministrazione di farmaci

sentenza cassazioneRientra tra gli obblighi dell’infermiere la segnalazione al medico di “anomalie” della terapia farmacologica prescritta da quest’ultimo, che l’infermiere sia in grado di riscontrare, o di eventuali incompatibilità fra farmaci, o fra il farmaco da somministrare e la patologia sofferta dal paziente o particolari condizioni dello stesso.

Oggi ci occupiamo di una recentissima sentenza della Corte di Cassazione (Cassazione Penale, Sez. IV, n. 20270 del 13.5.2019) che tratta il tema del possibile errore nella somministrazione di farmaci da parte dell’infermiere.

Normative e sentenze, Cassazione

Leggi tutto: La responsabilità dell’infermiere per erronea somministrazione di farmaci

Written by ROSARIO on 08 Maggio 2019. Posted in CCNL sanità pubblica.

Procedimento disciplinare di media e lieve entità

provvedimentoIl sistema disciplinare nel pubblico impiego già oggetto di un’ampia riforma nel 2009 ad opera del Ministro Brunetta (D.lgs 27 ottobre 2009,n. 150, Capo V) è stato nuovamente ritoccato dalla riforma Madia (D.Lgs. 25 maggio 2017, n. 75 , entrato in vigore il 22 giugno 2017, creando un sistema peggiorativo per i lavoratori; un decreto passato inosservato) tra le innumerevoli novità presenta anche quelle relative alla responsabilità disciplinare nel pubblico impiego con modifiche agli artt. 55 e seguenti del Testo unico del pubblico impiego.

ccnl

Leggi tutto: Procedimento disciplinare di media e lieve entità

Written by ROSARIO on 06 Maggio 2019. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Assenza per malattia da infortunio o causa di servizio e inidoneità psicofisica

pain 1015574 1280L’art.71 del dl 112/2008 con norma non modificabile dal contratto collettivo stabilisce che ai lavoratori pubblici, nei primi dieci giorni di assenza per malattia sia corrisposto il solo trattamento economico fondamentale tranne nel caso di assenze per malattia da infortunio sul lavoro o a causa di servizio o all’abrogata infermità (infortunio o malattia), oppure da ricovero ospedaliero o day hospital, nonché dovute a patologie gravi che richiedono terapie salvavita. Per le malattie dovute a cause di servizio la disciplina si applica nei limiti della legge 22 dicembre 2011,n.2014.

Leggi tutto: Assenza per malattia da infortunio o causa di servizio e inidoneità psicofisica

Altri articoli …

  • Codice deontologico infermieri, ed. 2019
  • Infermieri: la dichiarazione dei redditi e le tasse
  • Garante Privacy interviene sui controlli delle iscrizioni degli infermieri all'OPI
  • La posizione di garanzia dell’infermiere nei confronti del paziente e la sua responsabilità professionale
  • L'incarico: un aumento di stipendio, opportunità o confusione?
  • Formazione ECM e ccnl sanità, sanzione o premio?

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  51

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  27

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  5

 

infermieri e norme Conteggio articoli:  56

L'assistenza infermieristica è normata per molti aspetti specifici.

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Pagina 12 di 32

Master online infermieri

Pubblicità

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • La chirurgia ortopedica nelle metastasi ossee
  • Una lettera nella testa, un romanzo introspettivo di Andrea Pagani
  • XIV Congresso Nazionale Case Management Bologna 6-7 Ottobre 2023
  • 2023 Genova, Corso ECM Gratuito "Neuroblastoma: dalla comprensione alla cura"
  • 2024 corso fad gratuito "Carcinoma renale"
  • Cosa avrei voluto sapere prima della Laurea in Infermieristica
  • 2023 Concorso stabilizzazione 58 posti infermiere ASREM
  • 2023 Concorso 130 posti Infermiere, ASST Lariana di Como
  • Master per infermieri in Stomaterapia e incontinenze: consigli per la scelta
  • 10 punti da valutare prima di scegliere un Master

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018
  • CCNL Sanità completo ed. gennaio 2016

Articoli riservati agli iscritti:

Questi articoli e contenuti sono visibili dopo il login e sono di due tipi, un anteprima per premiare gli iscritti al sito, oppure contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario e quindi riservate:

Infermiera esegue il debridement chirugico; condannata per un abuso di professione medica

Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0

Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione

Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta

Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni

Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone

Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

I file dei quiz sono nell'Area concorsi link diretto

 

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200