• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Mercoledì, Febbraio 01, 2023
  • I-A
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum
  1. Home
  2. Normative

Infermieri master online

Pubblicità

L'incarico: un aumento di stipendio, opportunità o confusione?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 15 Gennaio 2019
  • ccnl
  • incarico
  • contratto

aranIl nuovo CCNL sanità 2016-18, dopo 10 anni di inflazione doveva vedere aumenti dal 10 al 15% da aggiungere agli arretrati. Il nuovo CCNL ha una voce che può portare aumenti che vanno da un minimo di 1678 euro ad un massimo di 12.000 euro/anno.

Gli incarichi possono essere assegnati al personale a partire dal livello D.

Leggi tutto: L'incarico: un aumento di stipendio, opportunità o confusione?

Commenta (0 Commenti)

Formazione ECM e ccnl sanità, sanzione o premio?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 13 Dicembre 2018
  • formazione ecm
  • ccnl
  • ARAN
  • permessi

aranIl ccnl sanità 2016-2018 entra nel merito per la formazione degli operatori sanitari del comparto, tutti inclusi senza differenze tra OSS e infermieri.

In particolare il ccnl riporta il blocco alla partecipazione delle selezioni interne per chi è soggetto all'obbligo dei crediti ECM, in pratica viene definita la prima vera sanzione in mancanza di questi crediti.

Attenzione, questo implica che se una selezione interna non valuta i corsi ECM, visto che è un criterio di esclusione di un partecipante, un ricorrente o i sindacati attenti potrebbero impugnare la selezione e farla annullare.

Sono tre gli articoli del CCNL il 53, 54 e 55 in poche pagine danno delle indicazioni molto chiare.

Leggi tutto: Formazione ECM e ccnl sanità, sanzione o premio?

Commenta (0 Commenti)

ENPAPI, chi si deve iscrivere?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 08 Dicembre 2018
  • ENPAPI
  • prestazioni occasionali

enpapi infermieri

L'iscrizione ad ENPAPI è obbligatoria anche per gli infermieri che svolgono altre attività lavorative, l'unico  escluso è il lavoratore dipendente.

ENPAPI è l'acronimo di Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica e si occupa di prevalentemente di previdenza raccogliendo i contributi pensionistici dei libero professionisti, ma non solo.

Leggi tutto: ENPAPI, chi si deve iscrivere?

Commenta (0 Commenti)

LA CONTRATTAZIONE COME STRUMENTO DI CAMBIAMENTO PER RISPONDERE AI NUOVI BISOGNI

Dettagli
Scritto da ROSARIO
Categoria: Leggi, normative e CCNL
Pubblicato: 22 Novembre 2018
  • dirigente professioni sanitarie

laptop 3196481 640I bisogni dei cittadini sono in continua evoluzione e quindi chiedono una qualificazione continua dei servizi pubblici. Eppure il sistema Italia ha tentato di apportare riforme sulla Pubblica Amministrazione che riguardano anche la sanità sin dal 1983 con la legge quadro sul pubblico impiego.

Nel 1992-93, con il D.lgs 29/93 (poi confluito nel testo unico del 2001) la riforma del pubblico impiego e la privatizzazione del rapporto di lavoro pubblico, ma anche nel 1996-97 con le cosiddette “leggi Bassanini”, sono stati occasioni nuove per rispondere a cicli economici negativi.

Ma il vero cambiamento rimane il CONFRONTO.

Leggi tutto: LA CONTRATTAZIONE COME STRUMENTO DI CAMBIAMENTO PER RISPONDERE AI NUOVI BISOGNI

Commenta (0 Commenti)

IL POTERE PRIVATISTICO DEL DIRIGENTE NEL PUBBLICO IMPIEGO

Dettagli
Scritto da ROSARIO
Categoria: Leggi, normative e CCNL
Pubblicato: 18 Novembre 2018
  • dirigente professioni sanitarie
  • normativa

the bossIl D.lgs 29/93 giunge all’interpretazione del potere organizzativo e gestionale del dirigente tra materie di legge e contrattuali.

L’influenza dell’assetto giuridico ha sempre influenzato l’individuazione di un ruolo che si inserisce in un modello nuovo con le normative successive che conferiscono libertà ed autonomia.

Infatti il diverso assetto normativo che governerà il lavoro pubblico sarà la revisione legislativa contenuta nella Legge 4 marzo 2009, n.15 e poi nel decreto d.lgs. 150/2009.

Leggi tutto: IL POTERE PRIVATISTICO DEL DIRIGENTE NEL PUBBLICO IMPIEGO

Commenta (0 Commenti)

Stipendio: l'elemento perequativo art.78

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 29 Luglio 2018
  • News Infermiere
  • ccnl
  • stipendio

soldi aumentoNella busta paga del mese di giugno è comparsa una nuova voce, l'elemento perequativo art.78 CCNL, essendo una voce nella colonna competenze è positivo, sono soldini in più. Ma ce l'abbiamo tutti o solo alcuni?

Chiaramente è dato in misura diversa. 

Leggi tutto: Stipendio: l'elemento perequativo art.78

Commenta (0 Commenti)

Imperizia e imprudenza per i troppi tentativi, la cassazione ribalda il verdetto

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Leggi, normative e CCNL
Pubblicato: 22 Luglio 2018
  • Normative e sentenze
  • Cassazione
  • Anestesista
  • Sentenza

giustiziaLa sentenza della corte di cassazione riguarda un caso che ha portato al decesso di un bambino, l'anestesista aveva deciso di prendere una giugulare, facendo 7 tentativi aveva provocato un emotorace bilaterale.

L'analisi della cassazione ha capovolto quella che era stata un'assoluzione, hanno preso in esame anche il diario infermieristico, le linee guida e la possibilità di usare l'accesso intraosseo.

Leggi tutto: Imperizia e imprudenza per i troppi tentativi, la cassazione ribalda il verdetto

Commenta (0 Commenti)
  1. Dimissioni: si può rientrare entro 5 anni...
  2. Diritto allo studio, 150 ore... al tempo determinato
  3. CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  4. CCNL Sanità: mobilità, non serve il preventivo assenso
  5. CCNL Sanità: Ferie e riposi solidali
  6. Mobilità, assenso preventivo obbligatorio, la norma e le persone

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  50

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  24

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  5

 

infermieri e norme Conteggio articoli:  56

L'assistenza infermieristica è normata per molti aspetti specifici.

Pagina 12 di 31

  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16

Infermieri master online

Pubblicità

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • Linee guida strutturali per le sale operatorie, obsolete?
  • La fibromialgia; un male immaginario?
  • Diuretici: furosemide compresse, interazioni e complicanze
  • Concorso dirigente professioni sanitarie, Pisa
  • Concorso 25 posti infermiere Milano
  • Concorso per incarichi di struttura complessa AUSL della Romagna
  • Concorso 20 posti infermiere, ASST della Brianza di Vimercate
  • Concorso 7 posti dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, Azienda Regionale della Salute di Selargius
  • Ortopedia e traumatologia pediatrica, corso aggiornamento ECM, prima ed.2023
  • 2023 corso FAD gratuito 3 crediti ECM

Seguici con il feed RSS

RSS

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Mobilità volontaria infermieri, chiarimenti e normative
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018

Forum Infermieri; discussioni recenti

Nuovo
 discussione
Questionario tesi
2 Visite
Pobblicato il Martedì, 31 Gennaio 2023
Salve a tutti! Sono Flavia, infermiera pediatrica che cerca di laurearsi anche in infermieristica! ...
Nuovo
 mobilità
Trasferimento per mobilità volontaria
22 Visite
Pobblicato il Domenica, 29 Gennaio 2023
Salve Ho ottenuto il nullaosta alla mobilità volontaria e anche l'ente di destinazione ha risposto ...
Nuovo
 discussione
Cerchi un argomento specifico? chiedi pure
16 Visite
Pobblicato il Sabato, 28 Gennaio 2023
Se non riesci a trovare nel web le tue risposte, chiedi pure, forse sono già capitato nel sito che t ...
Preavviso periodo di prova
139 Visite
Pobblicato il Venerdì, 06 Gennaio 2023
Buonasera.. sono stata assunta da asl il 16 dicembre come infermiera a tempo indeterminato. Cosa suc ...
 questionario
Infermiere o dottore, come preferisci essere chiam ...
158 Visite
Pobblicato il Lunedì, 09 Gennaio 2023
La questione è semplice ma non banale e ruota attorno a due espressioni utilizzate. Il termine do ...
 discussione
Area Lesioni da pressione
784 Visite
Pobblicato il Sabato, 24 Settembre 2022
La sezione degli articoli sulle lesioni da pressione viene modificata. Questo cambiamento è importa ...

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione. Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
  • Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
To Top