• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Lunedì, Febbraio 06, 2023
  • I-A
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum
  1. Home
  2. Normative

Infermieri master online

Pubblicità

Demansionamento, caso Mori, Azienda Sanitaria paga risarcimento di 61.000 euro

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Sentenze e leggi
Pubblicato: 21 Luglio 2019
  • demansionamento
  • AADI

sentenzaIl caso Mori è un contenzioso arrivato in tribunale, che ha trattato il caso di un infermiere dipendente di  un ente pubblico, che ha fatto causa all'ente stesso perchè demansionato nelle sue attività lavorative quotidiane.

Vorrei far notare alcune cose: l'infermiere  si è assunto la responsabilità di chiedere che venissero rispettati i propri diritti e che il contenzioso riguarda le attività quotidiane decise dall'equipe e protocollate dall'azienda sanitaria.

 

Leggi tutto: Demansionamento, caso Mori, Azienda Sanitaria paga risarcimento di 61.000 euro

Commenta (0 Commenti)

Legge concretezza, videocamere ma non per la sicurezza

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 30 Giugno 2019
  • normativa

sorvegliana lavoratoriLa legge n 56 del 19 giugno 2019 dal titolo "Interventi per la concretezza delle azioni delle pubbliche amministrazioni e la prevenzione dell'assenteismo", sarà in vigore a partire dal 07/07/2019.

La legge ha 6 articoli e molti modificano articoli di altre leggi, ma l'articolo 2 è dedicato alle misure contro l'assenteismo dal posto di lavoro che interessa i lavoratori del comparto e i dirigenti.

Leggi tutto: Legge concretezza, videocamere ma non per la sicurezza

Commenta (0 Commenti)

INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione

Dettagli
Scritto da ROSARIO
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 22 Giugno 2019
  • Mobilità
  • Mobilità OSS

writing 1149962Cos'è la mobilità in ambito pubblico

La mobilità nel pubblico impiego è uno strumento utilizzato per spostare o trasferire personale da un ente ad un altro o meglio da un’amministrazione ad un’altra amministrazione. E anziché bandire nuovi concorsi, si bandisce un concorso di mobilità volontaria.

La mobilità è sempre stata seguita dal legislatore fin dalla legge quadro del 1983 nel tentativo di perfezionarla rendendola fruibile sia all’interno che all’esterno ai comparti. Sembra che ci sia riuscito del tutto?

Leggi tutto: INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione

Commenta (0 Commenti)

La bilancia della colpa professionale: l'infermiere e il medico in una simbiosi di confine

Dettagli
Scritto da Giovanni
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 19 Giugno 2019
  • demansionamento
  • responsabilità

Martelletto giudice, sentenzaSolo in tempi recenti si avverte l’esigenza per l’infermiere, di confrontare il ruolo acquisito ed a lungo agognato di responsabilità ed autonomia, con la nuova veste attribuitagli dalla Legge. Se guardiamo bene e ci avviciniamo in modo adeguato, sembrano proprio coincidere.

Una coincidenza che nel suo divenire è stata da subito genitrice di malcontenti, movimenti mentali ed intestini che repentini si dovrebbero dissolvere in una bolla d'aria, non portando da nessuna parte, e che anzi rischiano di confondere la nostra attuale personalità che ha smesso di arrampicarsi per inerzia sulla divisa di altri.

Leggi tutto: La bilancia della colpa professionale: l'infermiere e il medico in una simbiosi di confine

Commenta (0 Commenti)

Codice deontologico infermieri ed. 2019: perchè non si parla di demansionamento?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Leggi, normative e CCNL
Pubblicato: 10 Giugno 2019
  • codice deontologico
  • FNOPI

blood pressure monitorIl Codice deontologico è uno strumento da utilizzare nell'esercizio della professione infermieristica. Il nuovo Codice deontologico degli infermieri ha introdotto temi nuovi, ma sembra che il demansionamento non sia stato considerato. 

Un articolo che cita direttamente il demansionamento non è presente e le motivazioni sono state presentate dalla presidente FNOPI dott.sa Mangiacavalli al seminario di Bologna.

Leggi tutto: Codice deontologico infermieri ed. 2019: perchè non si parla di demansionamento?

Commenta (0 Commenti)

Lavoro infermieri: fare una vertenza sindacale

Dettagli
Scritto da ROSARIO
Categoria: Leggi, normative e CCNL
Pubblicato: 07 Giugno 2019
  • sindacati

vertenza sindacatoLa vertenza (dal latino lite) sindacale nota anche come vertenza di lavoro è una denuncia di controversia di lavoro. E’ uno strumento per mettere a conoscenza una determinata situazione che possa compromettere il rapporto di fiducia tra datore e lavoratore. E’ quindi uno strumento che il dipendente può farvi ricorso per contestare un comportamento del datore di lavoro che non rispetti i suoi diritti. 

Leggi tutto: Lavoro infermieri: fare una vertenza sindacale

Commenta (0 Commenti)

Infermieri dormivano di notte: 3 licenziati, un caso isolato?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 02 Giugno 2019
  • turno notturno

Paziente al lettoLo riporta la Repubblica di Bologna, 2 infermieri e 1 Operatore Socio Sanitario sono stati licenziati dall'Ospedale Maggiore di Bologna perchè dormivano di notte.

Le indagini si sono protratte per 5 mesi ed alla fine la decisione del licenziamento per tutti gli operatori in servizio.

Leggi tutto: Infermieri dormivano di notte: 3 licenziati, un caso isolato?

Commenta (0 Commenti)
  1. La responsabilità dell’infermiere per erronea somministrazione di farmaci
  2. Procedimento disciplinare di media e lieve entità
  3. Assenza per malattia da infortunio o causa di servizio e inidoneità psicofisica
  4. Codice deontologico infermieri, ed. 2019
  5. Infermieri: la dichiarazione dei redditi e le tasse
  6. Garante Privacy interviene sui controlli delle iscrizioni degli infermieri all'OPI

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  50

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  24

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  5

 

infermieri e norme Conteggio articoli:  56

L'assistenza infermieristica è normata per molti aspetti specifici.

Pagina 10 di 31

  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14

Infermieri master online

Pubblicità

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • 2023: Corso FAD gratis 20,8 crediti ECM, EDUISS
  • Concorso 5 posti cps infermiere Milano
  • La traumatologia pediatrica nel terzo millennio
  • Linee guida strutturali per le sale operatorie, obsolete?
  • Diuretici: furosemide compresse, interazioni e complicanze
  • Concorso dirigente professioni sanitarie, Pisa
  • Concorso 25 posti infermiere Milano
  • Concorso per incarichi di struttura complessa AUSL della Romagna
  • Concorso 20 posti infermiere, ASST della Brianza di Vimercate
  • Concorso 7 posti dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, Azienda Regionale della Salute di Selargius

Seguici con il feed RSS

RSS

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Mobilità volontaria infermieri, chiarimenti e normative
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018

Forum Infermieri; discussioni recenti

Nuovo
 discussione
Le linee guida sono un modello di documento obsole ...
6 Visite
Pobblicato il Sabato, 04 Febbraio 2023
Le linee guida sono una sintesi delle migliori evidenze scientifiche che dovrebbero indirizzare lo s ...
Nuovo
 discussione
Questionario tesi
12 Visite
Pobblicato il Martedì, 31 Gennaio 2023
Salve a tutti! Sono Flavia, infermiera pediatrica che cerca di laurearsi anche in infermieristica! ...
 mobilità
Trasferimento per mobilità volontaria
27 Visite
Pobblicato il Domenica, 29 Gennaio 2023
Salve Ho ottenuto il nullaosta alla mobilità volontaria e anche l'ente di destinazione ha risposto ...
 discussione
Cerchi un argomento specifico? chiedi pure
26 Visite
Pobblicato il Sabato, 28 Gennaio 2023
Se non riesci a trovare nel web le tue risposte, chiedi pure, forse sono già capitato nel sito che t ...
Preavviso periodo di prova
143 Visite
Pobblicato il Venerdì, 06 Gennaio 2023
Buonasera.. sono stata assunta da asl il 16 dicembre come infermiera a tempo indeterminato. Cosa suc ...
 questionario
Infermiere o dottore, come preferisci essere chiam ...
167 Visite
Pobblicato il Lunedì, 09 Gennaio 2023
La questione è semplice ma non banale e ruota attorno a due espressioni utilizzate. Il termine do ...

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione. Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
  • Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
To Top