• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Lunedì, Febbraio 06, 2023
  • I-A
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum
  1. Home
  2. Normative

Infermieri master online

Pubblicità

L'infermiere assunto a tempo determinato: il contratto CCNL Sanità

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 24 Giugno 2020
  • News Infermiere
  • ccnl

L'assunzione di un infermiere a tempo determinato è molto frequente da parte degli ospedali pubblici, attraverso le agenzie interinali o subappaltano i servizi, ma possono assumere direttamente con un avviso pubblico.

L'assunzione a tempo determinato implica che un contratto inizia e termina nella data concordata, in caso di esigenze di personale è solo facolta dell'azienda sanitaria rinnovare il contratto fino ad un massimo di 36 mesi, non c'è un rinnovo automatico.

Leggi tutto: L'infermiere assunto a tempo determinato: il contratto CCNL Sanità

Commenta (0 Commenti)

Gli infermieri a 25 anni dal decreto 739

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 21 Giugno 2020

legge giustiziaIl decreto 739 compie 25 anni, è stato un cambiamento epocale, all'epoca la timbratura dell'orario era su cartoncini in macchine grosse con un rumore metallico, la terapia era scritta sulle grafiche e la dovevi riportare a mano. Le richieste di ogni prestazione aveva un modulo diverso tanto che c'era un armadio dedicato.

Leggi tutto: Gli infermieri a 25 anni dal decreto 739

Commenta (0 Commenti)

CCNL ARIS-AIOP infermieri del privato, aumenti, stipendi più alti del pubblico

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL Sanità privata
Pubblicato: 11 Giugno 2020
  • ccnl

ccnl 2016 2018 sanita privataFirmata una preintesa fra ARIS-AIOP e i Sindacati CGIL, CISL, UIL, una trattiva che ha visto passare 14 anni ma che in occasione della pandemia ha deciso di premiare i lavoratori.

Gli infermieri livello D hanno avuto un aumento medio di 150 euro che porta il tabellare dell'infermiere del privato ad essere più alto di 2500 euro/anno rispetto all'infermiere della Sanità pubblica.

Leggi tutto: CCNL ARIS-AIOP infermieri del privato, aumenti, stipendi più alti del pubblico

Commenta (0 Commenti)

50 crediti ecm regalati agli infermieri, emendamento ignorante e irrispettoso

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 03 Giugno 2020

sentenza

Il decreto scuola è legge, l'emendamento Campari (Lega) confluito all'interno del maxiemendamento al Decreto Scuola è stato votato alla camera.

Il regalo dei crediti ECM, a prima vista potrebbe essere interessante, invece nasconde un'ignoranza maestosa e gli unici che ci guadagnano sono le aziende sanitarie, pubbliche o private che siano.

Leggi tutto: 50 crediti ecm regalati agli infermieri, emendamento ignorante e irrispettoso

Commenta (0 Commenti)

CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 29 Maggio 2020
  • ccnl
  • preavviso
  • periodo di prova

copertina ccnl sanitaL'infermiere o in generale il neoassunto in sanità che sia a tempo determinato o indeterminato ha due momenti che sono agli opposti, il periodo di prova e il periodo del preavviso.

Il periodo di prova decorre dalla data del primo giorno lavorativo e la durata varia a seconda del tipo di contratto, se è a tempo determinato o indeterminato.

Il preavviso deve essere comunicato al momentodi presentazione delle dimissioni ma la sua decorrenza varia in base al giorno di presentazione delle dimissioni stesse che può essere l'1 o il 16 di ogni mese.

Il periodo di prova ha delle regole ben precise che ne possono causare l'allungamento del periodo.

Leggi tutto: CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni

Commenta (0 Commenti)

CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 17 Maggio 2020
  • ccnl

polynesia, barca davanti all'isola con le palmeL'infermiere che inizia a lavorare in un'azienda Sanitaria si trova ad avere un numero di ferie annuali che sono diverse dal collega assunto da qualche anno, cosa è successo, un errore?

Le ferie e le festività degli ospedali pubblici sono assegnate secondo il CCNL Sanità e prevede delle leggere differenze.

Leggi tutto: CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista

Commenta (0 Commenti)

Procedura per il riconoscimento titolo infermiere conseguito in altro paese

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Leggi, normative e CCNL
Pubblicato: 09 Maggio 2020
  • Lavoro infermieri

riconoscimento titolo ministero saluteL'infermiere laureato o diplomato all'estero prima di lavorare in Italia deve fare dei passaggi amministrativi per avere il riconoscimento del titolo e l'abilitazione all'esercizio professionale.

Ci sono due passaggi ben precisi da fare ed in due posti diversi.

Il riconoscimento del titolo al Ministero della Salute e l'abilitazione professionale all'OPI della provincia di lavoro.

Leggi tutto: Procedura per il riconoscimento titolo infermiere conseguito in altro paese

Commenta (0 Commenti)
  1. Firmato protocollo indennità COVID per infermieri e operatori sanitari
  2. Il SISTEMA NUOVO DI CLASSIFICAZIONE NELLA SFIDA DEL CCNL SANITÀ 2019-2021
  3. LA SICUREZZA RIMANE LA SFIDA CONTRATTUALE DOPO IL CORONAVIRUS
  4. Il coordinatore deve partecipare agli avvisi di incarico e non sarà per più di 10 anni?
  5. Infermieri militari: la tassa OPI la paga l'Esercito e per gli altri?
  6. Causa demansionamento infermiere ASL Chieti, rigetto

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  50

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  24

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  5

 

infermieri e norme Conteggio articoli:  56

L'assistenza infermieristica è normata per molti aspetti specifici.

Pagina 8 di 31

  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12

Infermieri master online

Pubblicità

Infermieri master online

Pubblicità

Accedi o registrati

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • 2023: Corso FAD gratis 20,8 crediti ECM, EDUISS
  • Concorso 5 posti cps infermiere Milano
  • La traumatologia pediatrica nel terzo millennio
  • Linee guida strutturali per le sale operatorie, obsolete?
  • Diuretici: furosemide compresse, interazioni e complicanze
  • Concorso dirigente professioni sanitarie, Pisa
  • Concorso 25 posti infermiere Milano
  • Concorso per incarichi di struttura complessa AUSL della Romagna
  • Concorso 20 posti infermiere, ASST della Brianza di Vimercate
  • Concorso 7 posti dirigente delle professioni sanitarie infermieristiche, Azienda Regionale della Salute di Selargius

Seguici con il feed RSS

RSS

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Mobilità volontaria infermieri, chiarimenti e normative
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018

Forum Infermieri; discussioni recenti

Nuovo
 discussione
Le linee guida sono un modello di documento obsole ...
6 Visite
Pobblicato il Sabato, 04 Febbraio 2023
Le linee guida sono una sintesi delle migliori evidenze scientifiche che dovrebbero indirizzare lo s ...
Nuovo
 discussione
Questionario tesi
12 Visite
Pobblicato il Martedì, 31 Gennaio 2023
Salve a tutti! Sono Flavia, infermiera pediatrica che cerca di laurearsi anche in infermieristica! ...
 mobilità
Trasferimento per mobilità volontaria
27 Visite
Pobblicato il Domenica, 29 Gennaio 2023
Salve Ho ottenuto il nullaosta alla mobilità volontaria e anche l'ente di destinazione ha risposto ...
 discussione
Cerchi un argomento specifico? chiedi pure
25 Visite
Pobblicato il Sabato, 28 Gennaio 2023
Se non riesci a trovare nel web le tue risposte, chiedi pure, forse sono già capitato nel sito che t ...
Preavviso periodo di prova
143 Visite
Pobblicato il Venerdì, 06 Gennaio 2023
Buonasera.. sono stata assunta da asl il 16 dicembre come infermiera a tempo indeterminato. Cosa suc ...
 questionario
Infermiere o dottore, come preferisci essere chiam ...
166 Visite
Pobblicato il Lunedì, 09 Gennaio 2023
La questione è semplice ma non banale e ruota attorno a due espressioni utilizzate. Il termine do ...

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione. Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
  • Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
To Top