InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • La pubblicità su IA
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
Master online infermieri

Pubblicità

Written by Redazione on 09 Agosto 2021. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Codice deontologico infermieri ed. 2019: la ricerca in prima linea

Il Codice deontologico degli infermieri dedica molto spazio alla ricerca infermieristica.

La ricerca clinica è un elemento base per la crescita della professione perchè da essa dipendono le valutazioni della ricerca bibliografica EBN e di conseguenza le revisioni sistematiche e le linee guida.

Il Codice deontologico ha tre articoli che si focalizzano sulla ricerca ma ancora oggi gli effetti non si inseriscono nel quotidiano dell'infermiere.

codice deontologico, ricerca infermieristica

Leggi tutto: Codice deontologico infermieri ed. 2019: la ricerca in prima linea

Written by Franco Ognibene on 03 Agosto 2021. Posted in Sentenze e leggi.

La causa per ingiusto licenziamento di un infermiera arriva a 400.000 euro

La giustizia bendata per l'infermiera

Il caso è di un' infermiera con esperienza che è stata licenziata da un ospedale, sembra per motivi di salute.

Quando è il datore di lavoro a chiudere un contratto prima della scadenza il datore di lavoro sta licenziando il dipendente, a volte i motivi sono per giusta causa, ma a volte non lo sono.

Quando c'è un licenziamento senza giusta causa l'infermiere ha diritto di chiedere il reintegro nel posto di lavoro e la retribuzione che non gli è stata corrisposta.

Leggi tutto: La causa per ingiusto licenziamento di un infermiera arriva a 400.000 euro

ccnl sanità

Written by Franco Ognibene on 19 Luglio 2021. Posted in CCNL sanità pubblica.

Infermieri e permessi di qualche ora

I permessi per gli infermieri che hanno la necessità di assentarsi per qualche ora arrivando dopo l'orario previsto o uscendo prima sono regolamentati dal CCNL Sanità 2016-2018.

Prendere un permesso non vuol dire arrivare tardi al lavoro e poi decidere, ma richiede programmazione e il rispetto di alcune regole previste dal contratto.

ccnl

Leggi tutto: Infermieri e permessi di qualche ora

Quiz dei concorsi

Written by Super User on 13 Giugno 2021. Posted in infermieri e norme.

Concorso infermieri, prova unica: la novità in arrivo

Il concorso che ufficializza la prova unica è in arrivo, gli infermieri si troveranno a dover affrontare la sola prova scritta durante lo svolgimento del concorso per infermieri dell'ASST  Lariana.

La possibilità di effettuare una prova unica è prevista dall'articolo 10 del decreto legge  1 aprile 2021, n. 44, "Misure urgenti per il contenimento dell'epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti SARS-CoV-2, di giustizia e di concorsi pubblici"  pubblicato nella GU Serie Generale n.79 del 01-04-2021.

Leggi tutto: Concorso infermieri, prova unica: la novità in arrivo

Written by Franco Ognibene on 04 Giugno 2021. Posted in infermieri e norme.

Infermieri e demansionamento: Nursind vince la causa di Catania

 infermiere braccia conserteIl demansionamento si verifica quando un professionista si trova a svolgere regolarmente e in modo prevalente le attività di un altro lavoratore con un livello retributivo più basso, sembra semplice da dimostrare, ma non è così.

Il caso della sentenza a favore degli infermieri iscritti al Nursind contro l’azienda Cannizzaro di Catania, responsabile di aver adibito gli infermieri a mansioni inferiori, è molto interessante perchè replicabile.

demansionamento

Leggi tutto: Infermieri e demansionamento: Nursind vince la causa di Catania

Written by Franco Ognibene on 21 Maggio 2021. Posted in CCNL sanità pubblica.

Infermieri e formazione ECM nel CCNL Sanità 2016- 2018

copertina ccnl sanitaMolti infermieri fanno i corsi di formazione ECM a proprie spese o nel proprio tempo libero, mentre il contratto collettivo nazionale del lavoro (CCNL) ha dato ampio spazio alla formazione del lavoratore.

La formazione ECM per l'infermiere è un determinante per mantenere alto il livello di professionalità, questo perchè la formazione consente di sapere se stai lavorando secondo standard riconosciuti a livello internazionale.

Ma la formazione ECM per l'infermiere ha degli altri effetti perchè rende i professionisti più ricettivi verso il cambiamento e l'introduzione di nuove tecnologie.

Leggi tutto: Infermieri e formazione ECM nel CCNL Sanità 2016- 2018

Vaccino coronavirus

Written by Franco Ognibene on 13 Aprile 2021. Posted in infermieri e norme.

DECRETO-LEGGE 1 aprile 2021, n. 44; vaccinazione COVID-19 obbligatoria per i sanitari

Il DDL 1 aprile n.44 ha introdotto due novità, lo scudo penale per chi vaccina e l'obbligo vaccinale per tutti i lavoratori della sanità pubblica o privata in alternativa la sospensione dal lavoro senza stipendio. Il DDL è valido fino al 31 dicembre 2021 salvo proproghe.

Il DDL riguarda gli esercenti le professioni sanitarie e gli operatori di interesse sanitario che svolgono la loro attività nelle strutture sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali sono obbligati a sottoporsi a vaccinazione gratuita per la prevenzione dell’infezione da SARS-CoV-2.

Leggi tutto: DECRETO-LEGGE 1 aprile 2021, n. 44; vaccinazione COVID-19 obbligatoria per i sanitari

Altri articoli …

  • Infermiere informa il Medico che non interviene; Cassazione conferma il reato di rifiuto di atti d'ufficio
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018
  • VACCINO PER GLI OPERATORI SANITARI : obbligo o no?
  • Sanitari rifiutano il vaccino: sospesi e sentenza, ma qualcosa non è chiaro
  • Infermiera e primo lavoro, al colloquio: ha dei figli, vuole sposarsi?
  • La responsabilità del coordinatore infermieristico al pari di un Manager?

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  51

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  27

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  5

 

infermieri e norme Conteggio articoli:  56

L'assistenza infermieristica è normata per molti aspetti specifici.

  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11

Pagina 7 di 32

Master online infermieri

Pubblicità

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • Il monitoraggio della salute delle infermiere USA e Canada nasce nel 1976
  • 2023 Milano V ed. del Convegno “Cancer Real World”
  • L'infermiera di oncologia: gestione antineoplastici ed esiti avversi nella gravidanza
  • 2024 corso FAD gratuito 7 crediti ECM
  • 2023 concorso per infermieri, titoli e colloquio per formazione graduatoria, AUSL di Viterbo
  • Master Coordinamento nelle Professioni Sanitarie: tutto quello che c'è da sapere
  • Che cos'è l'ematuria?
  • 2023 concorso infermieri per titoli e prova orale; Marche
  • L'infermiere tedesco ha il salario minimo e noi?
  • La chirurgia ortopedica nelle metastasi ossee

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018
  • CCNL Sanità completo ed. gennaio 2016

Articoli riservati agli iscritti:

Questi articoli e contenuti sono visibili dopo il login e sono di due tipi, un anteprima per premiare gli iscritti al sito, oppure contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario e quindi riservate:

Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0

Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione

Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta

Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni

Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone

Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

I file dei quiz sono nell'Area concorsi link diretto

 

 

Seguici con il feed RSS

RSS

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200