• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

  1. Home
  2. Normative

DDL antiviolenza è legge, sanzioni, formazione e informazione

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 05 Agosto 2020

stop violenzaIl DDl antiviolenza è legge, ha superato l'iter normativo rapidamente visto che ha attraversato due 2 governi e solo 2 anni, fa molto colpo la sanzione fino a 5000 euro ma la legge porta dei cambiamenti importanti per tutti.

La legge chiede di attuare dei cambiamenti a tutti, agli operatori sanitari, le aziende sanitarie ed un impegno dei ministeri.

Leggi tutto...

0 comments

Obbligo PEC, sanzioni fino alla sospensione dall'ordine

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Sentenze e leggi
Pubblicato: 24 Luglio 2020
  • PEC

comma eIl Decreto Legge "Semplificazione del 16 luglio 2020, n. 76" introduce una serie di obblighi e specifica la sospensione dall’Albo per i Professionisti che non comunicheranno il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) all’Ordine di appartenenza.

Incredibile ma vero, un infermiere può non aggiornarsi da decenni, non avere i crediti ECM e essere incompetente che non rischia nulla, ma se non ha la PEC potrebbe anche venire sospeso dall'ordine.

Leggi tutto...

0 comments

Infermieri: straordinari recuperati, ti pagano la maggiorazione?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 07 Luglio 2020
  • straordinari

tempo e denaroLe ore di straordinario che compaiono a fine mese nel cartellino del monte ore, danno diritto a una maggiorazione?

La regola in ospedale è sempre stata: "se fai delle ore di straordinario, le stesse ore le recuperi" e nessuno ha mai pensato che non fosse corretto e tutti eravamo felici e contenti.

Nel 2001 è stata istituita la banca delle ore ed è arrivata ADI a fare chiarezza ricordandoci che la maggiorazione di uno straordinario dev' essere pagata, poi quell'ora di straordinario torna ad essere un' ora lavorativa da poter recuperare.

Leggi tutto...

0 comments

L'infermiere assunto a tempo determinato: il contratto CCNL Sanità

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 24 Giugno 2020
  • News Infermiere
  • ccnl

L'assunzione di un infermiere a tempo determinato è molto frequente da parte degli ospedali pubblici, attraverso le agenzie interinali o subappaltano i servizi, ma possono assumere direttamente con un avviso pubblico.

L'assunzione a tempo determinato implica che un contratto inizia e termina nella data concordata, in caso di esigenze di personale è solo facolta dell'azienda sanitaria rinnovare il contratto fino ad un massimo di 36 mesi, non c'è un rinnovo automatico.

Leggi tutto...

0 comments

Gli infermieri a 25 anni dal decreto 739

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 21 Giugno 2020

legge giustiziaIl decreto 739 compie 25 anni, è stato un cambiamento epocale, all'epoca la timbratura dell'orario era su cartoncini in macchine grosse con un rumore metallico, la terapia era scritta sulle grafiche e la dovevi riportare a mano. Le richieste di ogni prestazione aveva un modulo diverso tanto che c'era un armadio dedicato.

Leggi tutto...

0 comments

CCNL ARIS-AIOP infermieri del privato, aumenti, stipendi più alti del pubblico

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL Sanità privata
Pubblicato: 11 Giugno 2020
  • ccnl

ccnl 2016 2018 sanita privataFirmata una preintesa fra ARIS-AIOP e i Sindacati CGIL, CISL, UIL, una trattiva che ha visto passare 14 anni ma che in occasione della pandemia ha deciso di premiare i lavoratori.

Gli infermieri livello D hanno avuto un aumento medio di 150 euro che porta il tabellare dell'infermiere del privato ad essere più alto di 2500 euro/anno rispetto all'infermiere della Sanità pubblica.

Leggi tutto...

0 comments

50 crediti ecm regalati agli infermieri, emendamento ignorante e irrispettoso

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 03 Giugno 2020

sentenza

Il decreto scuola è legge, l'emendamento Campari (Lega) confluito all'interno del maxiemendamento al Decreto Scuola è stato votato alla camera.

Il regalo dei crediti ECM, a prima vista potrebbe essere interessante, invece nasconde un'ignoranza maestosa e gli unici che ci guadagnano sono le aziende sanitarie, pubbliche o private che siano.

Leggi tutto...

0 comments
  1. CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  2. CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  3. Procedura per il riconoscimento titolo infermiere conseguito in altro paese
  4. Firmato protocollo indennità COVID per infermieri e operatori sanitari
  5. Il SISTEMA NUOVO DI CLASSIFICAZIONE NELLA SFIDA DEL CCNL SANITÀ 2019-2021
  6. LA SICUREZZA RIMANE LA SFIDA CONTRATTUALE DOPO IL CORONAVIRUS

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  42

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  25

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  4

 

infermieri e norme Conteggio articoli:  54

L'assistenza infermieristica è normata per molti aspetti specifici.

Leggi sicurezza tecnologie Conteggio articoli:  7

Le tecnologie gestite dagli infermieri sono complesse e molte di queste hanno regolamenti e norme dedicati, ad esempio l'emotrasfusione, la sicurezza ecc.

Pagina 6 di 31

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Infermieri master online

Pubblicità

Infermieri master online

Pubblicità

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Articoli in prima pagina!!!

  • Avviso per incarico quinquennale, direzione infermieristica, Policlinico Tor Vergata
  • Diario concorso 5 posti cps infermiere, ASST Pavia
  • L'infermiere di famiglia e comunità nella sanità pubblica
  • Rivista infermieristica italiana: Dissertation Nursing
  • Disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi universitari
  • Il prelievo venoso 10 domande per saperne di più
  • Il caso dell'infermiera di Lugo mostra come la professione è indifesa
  • Concorso 5 posti infermiere IPAV
  • Concorso per infermiere Casa de Battisti di Cerea
  • Diario prova orale concorso OSS Campobasso

Seguici con il feed RSS

RSS

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Mobilità volontaria infermieri, chiarimenti e normative
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • CCNL Sanità completo ed. gennaio 2016

Forum Infermieri; discussioni recenti

Nuovo
 questionario
sereinhotar
11 Visite
Pobblicato il Mercoledì, 10 Agosto 2022
Interaction design, also known as interaction design, is the field of design that defines and design ...
 annuncio
CERCASI INFERMIERI
168 Visite
Pobblicato il Lunedì, 04 Luglio 2022
SALUS - SERVIZI SANITARI E AMBIENTALI S.R.L ricerca INFERMIERI liberi professionisti o con contratto ...
 discussione
Il forum riparte con nuove possibilità.
430 Visite
Pobblicato il Venerdì, 11 Marzo 2022
La parte difficile che spesso è stata segnalata nel forum sono le notifiche automatiche, all'inizio ...
 annuncio
19 luglio malfunzionamenti per migrazione sito
53 Visite
Pobblicato il Martedì, 19 Luglio 2022
Oggi i siti web hanno decine di migliaia di file. Questo comporta che lo spostare il sito da una ma ...
 annuncio
CERCASI INFERMIERI LIBERI PROFESSIONISTI SU BOLOGN ...
99 Visite
Pobblicato il Lunedì, 18 Luglio 2022
Siamo alla ricerca di colleghi infermieri liberi professionsti che vogliano iniziare a collaborare c ...
Riattivata l'app di infermieriattivi.it
135 Visite
Pobblicato il Martedì, 05 Luglio 2022
L'app è vecchiotta nei tempi di internet è del 2014 ed è una delle prime, poi avevo fatto altre prov ...

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2022 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
To Top