InfermieriAttivi.it
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta di cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Su di noi
      • Sitemap
      • Cerca con I-A
  • Infermieri
      • Back
      • News e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
      • Diventare infermieri
  • ECM
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi
      • AREA Concorsi
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • Annunci lavoro e mobilità
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz per infermieri
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
Master online infermieri

Pubblicità

Written by Franco Ognibene on 06 Gennaio 2015. Posted in Leggi, normative e CCNL.

L'infermiere su internet e il codice deontologico, riflessione

formazioneIl codice deontologico non è stato pensato e scritto per internet, eppure dato che una sua parte affronta temi riguardanti i rapporti fra infermieri quando due persone si identificano come infermieri e si confrontano su temi infermieristici lo si deve applicare?

Nelle discussioni su internet si scrive in fretta, male, si scrive come si parla ma per questo i fraintendimenti sono all'ordine del giorno.

Normative e sentenze, codice deontologico

Leggi tutto: L'infermiere su internet e il codice deontologico, riflessione

Written by Franco Ognibene on 09 Novembre 2014. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Debito ECM 2011-13, poi arriva il certificato dei crediti

Il debito formativo per il triennio 2011-2013 ha avuto una forma di condono, mentre per chi ha acquisito dei crediti c'è un premio nel triennio 2014-16.

Se la novità è la possibilità di acquisire meno crediti secondo la tabella, il certificato di acquisizione dei crediti sarà attivo al termine del triennio.

Normative e sentenze

Leggi tutto: Debito ECM 2011-13, poi arriva il certificato dei crediti

Written by Super User on 09 Novembre 2014. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Formazione a distanza, acquisibili il 100% dei crediti ECM

Il 4 novembre sul sito AGENAS è stata pubblicata la determina CNFC in materia di crediti formativi ECM (23 luglio 10 ottobre), affronta diversi argomenti, fra questi i crediti ECM acquisitibili in FAD.

Normative e sentenze

Leggi tutto: Formazione a distanza, acquisibili il 100% dei crediti ECM

Written by Super User on 03 Ottobre 2014. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Profilo OSS e concorsi infermieri

Il profilo OSS è stato deciso nella conferenza stato regioni del 22 febbraio 2001, in ambito lavorativo l'OSS è una figura di supporto importante e spesso come infermieri una volta decise le attività non ci preoccupiamo molto da dove deriva la fonte normativa. Nei concorsi come ad esempio la preselezione di Vicenza una domanda sull'OSS c'era e probabilmente ci sarà anche negli altri vista l'importanza crescente nell'organizzazione delle attività di reparto. 

A Vicenza hanno chiesto:

Normative e sentenze, OSS

Leggi tutto: Profilo OSS e concorsi infermieri

Written by Super User on 22 Settembre 2014. Posted in Sentenze e leggi.

Cambio divisa degli infermieri, diritto negato?

  Il cambio della divisa degli infermieri in ambito lavorativo è equivalente al cambio della tuta di lavoro che in pratica vuol dire, si timbra la presenza e si è in orario di servizio, quindi ci si cambia e si va a lavorare. Adesso invece, tutti gli infermieri, timbrano anche 15 minuti prima, si cambiano e sono in reparto dall'orario che viene considerato lavorativo.

Se ci fosse stato tolto un diritto che fare?

AADI ha fatto ricorso e ha vinto, vi ripropongo il comunicato AADI a cura del Dott. Carlo Pisaniello...

Normative e sentenze

Leggi tutto: Cambio divisa degli infermieri, diritto negato?

Written by Franco Ognibene on 17 Settembre 2014. Posted in Leggi, normative e CCNL.

Da infermiere a coordinatore sul campo, consigliere M5S, scandalizzato

Infermieri che hanno svolto la funzione di coordinatore su mandato del primario o dirigente infermieristico si sono viste riconosciute le relative indennità economiche.

La notizia ha scandalizzato un consigliere 5 stelle, ma solo perchè se una notizia non fa scandalo non è una notizia...

Master, Coordinamento

Leggi tutto: Da infermiere a coordinatore sul campo, consigliere M5S, scandalizzato

Written by Franco Ognibene on 01 Settembre 2014. Posted in infermieri e norme.

Eventi sentinella... solo?

Sono definiti Eventi Sentinella quegli eventi avversi di particolare gravità, che causano morte o gravi danni al paziente e che determinano una perdita di fiducia dei cittadini nei confronti del Servizio Sanitario. Definizione Min. Salute

Normative e sentenze, Protocolli

Leggi tutto: Eventi sentinella... solo?

Altri articoli …

  • L'health literacy e consenso informato...
  • Bonus Renzi per gli infermieri... arrivato
  • Non rispondono di omicidio colposo medici e infermieri che...
  • Assicurazione Colpa Grave per infermieri, obbligatoria?
  • Chiedere la 104 con il servizio INPS online
  • Certificazione di presenza, non valida quella dell'infermiere

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  50

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  27

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  5

 

infermieri e norme Conteggio articoli:  56

L'assistenza infermieristica è normata per molti aspetti specifici.

  • 21
  • 22
  • 23
  • 24
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30

Pagina 26 di 32

Master online infermieri

Pubblicità

Accedi

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno


Ricerca avanzata

Articoli in prima pagina!!!

  • XIV Congresso Nazionale Case Management Bologna 6-7 Ottobre 2023
  • 2023 Genova, Corso ECM Gratuito "Neuroblastoma: dalla comprensione alla cura"
  • 2024 corso fad gratuito "Carcinoma renale"
  • Cosa avrei voluto sapere prima della Laurea in Infermieristica
  • 2023 Concorso stabilizzazione 58 posti infermiere ASREM
  • 2023 Concorso 130 posti Infermiere, ASST Lariana di Como
  • Master per infermieri in Stomaterapia e incontinenze: consigli per la scelta
  • 10 punti da valutare prima di scegliere un Master
  • CCNL Sanità come va calcolato il triennio per la progressione economica?
  • Infermieri: calcolo dei dosaggi dei farmaci per il concorso o per il reparto

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • L'art.48, le 150 ore nel CCNL Sanità 2016-2018
  • CCNL Sanità completo ed. gennaio 2016

Seguici con il feed RSS

RSS

Articoli riservati agli iscritti:

Questi articoli e contenuti sono visibili dopo il login e sono di due tipi, un anteprima per premiare gli iscritti al sito, oppure contengono foto che possono turbare il pubblico non sanitario e quindi riservate:

Infermiera esegue il debridement chirugico; condannata per un abuso di professione medica

Preview Cap.1 La lesione da pressione (LDP) del tallone in T0

Preview Cap.2 Evoluzione ed espansione di una lesione da pressione

Modello di espansione della LDP al sacro, una proposta

Case report: flittene del tallone guarito in 3 giorni

Foto: Lesioni da pressione: lesioni non stadiabili del tallone

Best practice nel trattamento del piede diabetico, un case report

I file dei quiz sono nell'Area concorsi link diretto

 

 

Restiamo in contatto, scegli il tuo social preferito

Su di noi

  • Chi siamo
  • Il team
  • Come cambiamo
  • Scrivi con noi
  • La pubblicità sul sito

Le sezioni più lette

  • Concorsi per infermieri e dirigenti
  • Corsi e convegni gratuiti e non
  • Tecniche infermieristiche
  • Normative
  • Studenti

I servizi offerti

  • News
  • Banca dati procedure
  • Newsletter
  • Quiz infermieri
  • Il forum

About us

InfermieriAttivi.it è il sito web dedicato agli infermieri e gestito da infermieri. Troverai articoli di divulgazione, notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la complessità della nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e ricevere gratuitamente la newsletter e usare il forum per aprire conversazioni o inserire annunci.

Disclaimer: Tutti gli autori riportano analisi ed opinioni personali, non scrivono a nome della professione.

Ricorda tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

 

  • Chi siamo
  • Privacy
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Maps
© 2005 - 2023 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200