• Chi siamo
  • Policy
  • Pubblicità
  • Maps
Mercoledì, Agosto 10, 2022
  • Home
      • Back
      • Registrati
      • Login
      • Richiesta dati e cancellazione
      • Recupera nome utente
      • Recupera password
      • Contattami
      • Descrizione InfermieriAttivi.it
      • Sitemap
      • Cerca con Google
  • Infermieri
      • Back
      • Infermieri: news e attualità
      • Alert
      • Successi ed esperienze
      • Libri e riviste online
      • Web
      • Shop infermieri:
      • Diventare infermieri
  • Studenti
      • Back
      • Tesi
      • Patologie
  • Formazione
      • Back
      • Corsi FAD Gratis
      • Corsi e congressi
      • FAD e-learning
      • Master infermieri
  • Lavoro
      • Back
      • Concorsi e avvisi per infermieri
      • Lavoro consigli, pareri
      • Offerte lavoro
      • Libera professione
      • OSS
      • Annunci lavoro e mobilità
      • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
      • Back
      • CCNL sanità privata
      • CCNL sanità pubblica
      • Infermieri normative
      • Sicurezza e tecnologie
      • Sentenze e leggi
  • Tecniche
      • Back
      • Area critica
      • Cardiologia
      • Lesioni da Pressione
      • Procedure e protocolli
      • Ricerca infermieristica
      • Scale di valutazione
      • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
      • Back
      • In ospedale
      • Raccomandazioni
      • News Salute
      • Benessere
      • Prodotti e farmaci
  • Risorse
      • Back
      • Quiz online per infermieri
          • Back
          • Quiz concorsi
          • Quiz Laurea Magistrale
          • Quiz professioni sanitarie
          • AREA Concorsi
      • LG, procedure, protocolli
      • Link consigliati
      • Categorie News
      • Lista tags completa
      • Iscrizione Newsletter
      • Archivio Articoli
      • Newsletter inviate
  • Forum

Infermieri master online

Pubblicità

  1. Home
  2. Normative

Pensione integrativa: si entra nel fondo Perseo-Sirio dei Sindacati

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 21 Ottobre 2021

Il fondo Perseo-Sirio è una forma di previdenza complementare, prevista dal CCNL Sanità 2016-2018 all'art.97 che afferma:

le Aziende ed Enti forniscono adeguate informazioni al proprio personale, anche mediante iniziative formative, in merito al Fondo negoziale di previdenza complementare Perseo-Sirio.

Il 16/09 l'ARAN ha pubblicato il comunicato che annuncia la stipula dell'accordo per l'entrata dei dipendenti nel fondo Perseo-Sirio istituito dai Sindacati, con il silenzio-assenso del lavoratore.

Leggi tutto...

0 comments

Infermiere: come fare la ricostituzione del rapporto di lavoro

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 20 Ottobre 2021

Le dimissioni da parte di un dipendetne possono avvenire per diversi motivi come: il pensionamento, la decisione di intraprendere la libera professione, la vincita di un altro concorso e molto altro.

Quando l'infermiere è dipendente di un'Ospedale pubblico che adotti il CCNL Sanità 2016-2018 (alcune IRCCS possono adottare il CCNL AIOP) è possibile chiedere di essere assunti nuovamente.

Il CCNL Sanità prevede che entro un termine ben preciso dalla data delle dimissioni che hanno portato all'interruzione del rapporto di lavoro possa essere fatta la richiesta di ricostituzione dello stesso, nella medesima posizione e riprendere da dove si aveva interrotto.

Leggi tutto...

0 comments

Vincere un concorso: quando il periodo di prova si considera già superato?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 14 Ottobre 2021

Vincere un concorso è l'occasione di entrare in una grande azienda e avere sia delle prospettive economiche che di carriera.

Spesso si fanno più concorsi e ci si trova nella condizione di lavorare già a tempo indeterminato e quindi sorge il dubbio su come fare il traferimento. Prima si chiedeva l'aspettativa per 6 mesi, poi si attendeva il superamento del periodo di prova e quindi si davano le dimissioni, un problema enorme che è stato superato dal CCNL.

Il nuovo CCNL ha trovato una soluzione semplice, se l'infermiere è assunto da un'ASL pubblica e ha superato il periodo di prova, quest'ultimo si considererà superato, una volta presa la decisione di spostarsi per il concorso, come indicato nell'art. 25 del CCNL 2016-2018.

Leggi tutto...

0 comments
Laptop formazione ecm

Quanti crediti ECM per il triennio e quando si inizia?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 04 Ottobre 2021

L'idea del programma di "Educazione Continua in Medicina per i professionisti sanitari" in Italia è nata oltre 20 anni fa, l'obbligo della formazione continua è stato previsto prima dal DLgs 502/1992 e poi integrato dal DLgs 229/1999.

Nel 2002 il programma ECM viene avviato e oggi ad ogni triennio è necessario acquisire 150 crediti ECM, integrati dalle dovute riduzioni.

Leggi tutto...

0 comments
Soldi pensione, contributi, risparmio

Infermieri, ENPAPI chiede davvero molti contributi?

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: infermieri e norme
Pubblicato: 10 Settembre 2021
  • Libera professione
  • partita iva

Gli infermieri liberi professionisti si lamentano di pagare troppi contributi ad ENPAPI è un dato reale o solo un'impressione perchè non conoscono quanto pagano gli altri infermieri. Le cifre versate sembrano alte e spesso si legge sui social che sembrano eccessive, ma quanto versano gli altri lavoratori?

ENPAPI è la cassa pensione degli infermieri liberi professionisti a cui vengono versati i soldi che sono accantonati e consentiranno di avere una pensione. 

Leggi tutto...

0 comments

Codice deontologico infermieri ed. 2019: la ricerca in prima linea

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Leggi, normative e CCNL
Pubblicato: 09 Agosto 2021
  • codice deontologico
  • ricerca infermieristica

Il Codice deontologico degli infermieri dedica molto spazio alla ricerca infermieristica.

La ricerca clinica è un elemento base per la crescita della professione perchè da essa dipendono le valutazioni della ricerca bibliografica EBN e di conseguenza le revisioni sistematiche e le linee guida.

Il Codice deontologico ha tre articoli che si focalizzano sulla ricerca ma ancora oggi gli effetti non si inseriscono nel quotidiano dell'infermiere.

Leggi tutto...

0 comments

La causa per ingiusto licenziamento di un infermiera arriva a 400.000 euro

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Sentenze e leggi
Pubblicato: 03 Agosto 2021

La giustizia bendata per l'infermiera

Il caso è di un' infermiera con esperienza che è stata licenziata da un ospedale, sembra per motivi di salute.

Quando è il datore di lavoro a chiudere un contratto prima della scadenza il datore di lavoro sta licenziando il dipendente, a volte i motivi sono per giusta causa, ma a volte non lo sono.

Quando c'è un licenziamento senza giusta causa l'infermiere ha diritto di chiedere il reintegro nel posto di lavoro e la retribuzione che non gli è stata corrisposta.

Leggi tutto...

0 comments
  1. Infermieri e permessi di qualche ora
  2. Concorso infermieri, prova unica: la novità in arrivo
  3. Infermieri e demansionamento: Nursind vince la causa di Catania
  4. Infermieri e formazione ECM nel CCNL Sanità 2016- 2018
  5. DECRETO-LEGGE 1 aprile 2021, n. 44; vaccinazione COVID-19 obbligatoria per i sanitari
  6. Infermiere informa il Medico che non interviene; Cassazione conferma il reato di rifiuto di atti d'ufficio

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  42

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  25

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  4

 

infermieri e norme Conteggio articoli:  54

L'assistenza infermieristica è normata per molti aspetti specifici.

Leggi sicurezza tecnologie Conteggio articoli:  7

Le tecnologie gestite dagli infermieri sono complesse e molte di queste hanno regolamenti e norme dedicati, ad esempio l'emotrasfusione, la sicurezza ecc.

Pagina 3 di 31

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Infermieri master online

Pubblicità

Infermieri master online

Pubblicità

  • Password dimenticata?
  • Nome utente dimenticato?
  • Registrati

Motore di ricerca interno

Articoli in prima pagina!!!

  • Avviso per incarico quinquennale, direzione infermieristica, Policlinico Tor Vergata
  • Diario concorso 5 posti cps infermiere, ASST Pavia
  • L'infermiere di famiglia e comunità nella sanità pubblica
  • Rivista infermieristica italiana: Dissertation Nursing
  • Disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi universitari
  • Il prelievo venoso 10 domande per saperne di più
  • Il caso dell'infermiera di Lugo mostra come la professione è indifesa
  • Concorso 5 posti infermiere IPAV
  • Concorso per infermiere Casa de Battisti di Cerea
  • Diario prova orale concorso OSS Campobasso

Seguici con il feed RSS

RSS

Infermieri, CCNL Sanità e normative, i più letti

  • I permessi retribuiti e permessi brevi secondo il CCNL sanità pubblica
  • CCNL Sanità: periodo di prova e preavviso per le dimissioni
  • CCNL Sanità: la pronta disponibilità/ reperibilità
  • INFERMIERI: La mobilità volontaria per compensazione
  • CCNL Sanità: Ferie e Festività, turnista e diurnista
  • Legge n.42 del 26 febbraio 1999
  • Mobilità volontaria infermieri, chiarimenti e normative
  • Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?
  • Certificazione e atto di notorietà, forse un po di chiarezza
  • CCNL Sanità completo ed. gennaio 2016

Forum Infermieri; discussioni recenti

Nuovo
 questionario
sereinhotar
11 Visite
Pobblicato il Mercoledì, 10 Agosto 2022
Interaction design, also known as interaction design, is the field of design that defines and design ...
 annuncio
CERCASI INFERMIERI
168 Visite
Pobblicato il Lunedì, 04 Luglio 2022
SALUS - SERVIZI SANITARI E AMBIENTALI S.R.L ricerca INFERMIERI liberi professionisti o con contratto ...
 discussione
Il forum riparte con nuove possibilità.
430 Visite
Pobblicato il Venerdì, 11 Marzo 2022
La parte difficile che spesso è stata segnalata nel forum sono le notifiche automatiche, all'inizio ...
 annuncio
19 luglio malfunzionamenti per migrazione sito
53 Visite
Pobblicato il Martedì, 19 Luglio 2022
Oggi i siti web hanno decine di migliaia di file. Questo comporta che lo spostare il sito da una ma ...
 annuncio
CERCASI INFERMIERI LIBERI PROFESSIONISTI SU BOLOGN ...
99 Visite
Pobblicato il Lunedì, 18 Luglio 2022
Siamo alla ricerca di colleghi infermieri liberi professionsti che vogliano iniziare a collaborare c ...
Riattivata l'app di infermieriattivi.it
135 Visite
Pobblicato il Martedì, 05 Luglio 2022
L'app è vecchiotta nei tempi di internet è del 2014 ed è una delle prime, poi avevo fatto altre prov ...

Quiz infermieri: online e ad accesso libero

Attivato il sito dedicato ai test delle prove dei concorsi:

  • Quiz concorsi
  • Quiz professioni sanitarie
  • Quiz Magistrale
  • i file scaricabili, con tutti i pdf

Non serve registrarsi è totalmente aperto.

 

Seguici con i social

InfermieriAttivi.it è un sito web dedicato alla divulgazione, troverai notizie e approfondimenti ma anche documenti infermieristici, immagini e link per conoscere meglio la nostra professione.

Se ti piace InfermieriAttivi.it puoi registrarti e usare il forum o scrivere articoli attinenti l'infermieristica.

Disclaimer: tutte le informazioni medico scientifiche sono da intendersi con il solo fine informativo e non sostituiscono il parere o l'obbligo di esecuzione e prescrizione da parte di un professionista sanitario.

© 2005 - 2022 InfermieriAttivi.it di Valentina Ognibene p.iva 03916291200
To Top