- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Leggi, normative e CCNL
C'è molta confusione su questo aspetto e molte attese, la normativa attuale prevede che tutti gli infermieri, compresi i laureati, siano prima infermiere professionale, poi a seconda del contratto con il datore di lavoro siano anche "solo"infermieri.
Il ritardo normativo ha superato i 10 anni, forse non è un record, ma delude molto lo stesso.
Leggi tutto: Siamo tutti infermieri professionali, la legge in ritardo
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Leggi, normative e CCNL
L'infermiere fa la terapia prescritta e si trova a processo, oppure il paziente ha un dubbio e si trova a processo, l'infermiere sbaglia una terapia, nessun danno per il paziente, ma c'è un processo.
Casi recenti o di qualche hanno fa, dall'infermiera di Lugo che ha passato due anni in carcere con l'accusa di omicidio, perchè la parente ha visto l'infermiera entrare ed uscire, cosa simile ad un altra collega (LINK), o ad un giovane collega che a capito male il dosaggio della morfina, ci sono due parole utili per capire se l'assicurazione professionale ci tutela, Claims made e retroattività:
Leggi tutto: Infermiere a processo, la polizza ti aiuta se...
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Leggi, normative e CCNL
Oggi molti concorsi utilizzano i form online per l'invio delle domande, questi form seguono procedure assistite e sono di grande aiuto per fare una domanda corretta e completa, non possiamo dimenticare che fanno riferimento alle normative per l'invio cartaceo, ancora molto in uso, comprendere quelle norme aiuta molto per l'invio di qualsiasi domanda per un concorso o avviso pubblico.
L'invio deve essere effettuato nei termini previsti dal bando, prevede sempre almeno 3 documenti, la domanda, il curriculum e l'autocertificazione, NON si può autocertificare tutto con il curriculum.
Partendo da un pezzo di un bando della Lombardia, inserisco le normative in corsivo così da comprendere meglio quanto poi troverete scritto in tutti i bandi, è possibile scaricare il pdf dell'articolo (LINK).
Leggi tutto: Riferimenti normativi delle autocertificazioni di bandi e avvisi pubblici
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Leggi, normative e CCNL
Una veloce riflessione prima di andare a riposare, quando si iniza a leggere il primo bando di concorso appare pieno di elementi incomprensibili, perchè ci sono molti riferimenti normativi e si ha l'impressione che ad ogni riga ci sia in un tranello.
Il bando di concorso è essenzialmente come un contratto dove chi lo emette si impegna a rispettare determinate condizioni che sono esplicitate in quegli articoli.
Prendi un bando di concorso o un avviso, che differenza c'è?
Leggi tutto: Concorsi e avvisi, aspetti generali, per fare un poco di chiarezza
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Sentenze e leggi
L'infermiera di Lugo è stata accusata di omicidio sulla base di indizi e ha rischiato l'ergastolo, ha fatto oltre due anni di carcere e adesso assolta per non aver commesso il fatto.
Un accusa partita da una riflessione semplice, come dice il familiare, "ho visto entrare l'infermiera e poi quando è uscita la mamma si è aggravata ed è deceduta" basta questo per andare in carcere oltre 2 anni?
Leggi tutto: L'infermiera di Lugo è innocente
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Franco Ognibene
- Categoria: Leggi, normative e CCNL
La mancanza di un rinnovo contrattuale, la riduzione dei finanziamenti verso la sanità ci tengono bloccato lo stipendio da anni, poi voci, mail, e un classico non ce n'è per tutti, non si capisce perchè qualcuno passa e qualcuno no.
Il CCNL aveva degli aumenti costanti, nelle voci tabellari, giustificate forse per restare al passo con l'inflazione, oggi bassissima, rinnovi che prevedevano anche passaggi di fascia, ma dal 2009 tutto è fermo, eppure le singole aziende sanitarie possono prevedere degli aumenti di stipendio con i passaggi di fascia.
Leggi tutto: Criteri per la progressione economica orizzontale
Commenta (0 Commenti)- Dettagli
- Scritto da Alice Ognibene
- Categoria: Leggi, normative e CCNL
Siamo giunti con fatica e trepidante attesa, ad un punto di partenza importante per la professione infermieristica; punto di partenza e non traguardo, perché la professione ha molta strada da percorrere e non si deve adagiare, ma essere in continua evoluzione.
Esaminando gli articoli del testo unificato ddl Gelli in materia di responsabilità professionale, ci soffermiamo a porre alcune riflessioni dopo la lettura dell'art. 15.
Leggi tutto: Infermiere forense e legge Gelli: commento agli articoli 8 e 15
Commenta (0 Commenti)- Sentenza demansionamento, rimborso di 15.000 euro per un infermiere e gli altri?
- L’autonomia professionale dell'infermiere e la carenza organizzativa
- Come scaricare la certificazione unica dall'INAIL
- Crediti ECM, cosa dice l'accordo Stato-Regioni 2017
- Linee Guida italiane... sospese ed in attesa di revisione
- Mansioni superiori, quando si ha diritto alla retribuzione superiore?
CCNL sanità pubblica Conteggio articoli: 50
Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.
Sentenze e leggi Conteggio articoli: 24
L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.
CCNL Sanità privata Conteggio articoli: 5
infermieri e norme Conteggio articoli: 56
L'assistenza infermieristica è normata per molti aspetti specifici.