• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi universitari

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Leggi, normative e CCNL
Pubblicato: 05 Agosto 2022

Il  MIUR ha pubblicato il recepimento del "Decreto Ministeriale n. 930 del 29-07-2022, Disposizioni per consentire la contemporanea iscrizione a due corsi universitari" che prevede la possibilità di iscriversi a più corsi di laurea contemporaneamente.

Potrebbe sembrare una legge pensata solo per portare un guadagno alle Università, ma in fin dei conti offrirà delle opportunità di carriera perchè oggi il livello di titoli di chi vuole accedere a cariche dirigenziali è altissimo. I top manager infermieristici spesso hanno due lauree e più di un master. La possibilità di fare in un anno una laurea magistrale e un master online consente di "bruciare le tappe" e risparmiare anni per avere un curriculum con titoli e certificazioni che possono raggiungere in poco tempo chi ha studiato per anni.

Leggi tutto...

0 comments

Il caso dell'infermiera di Lugo mostra come la professione è indifesa

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Sentenze e leggi
Pubblicato: 05 Agosto 2022

Nella giornata di oggi mi sono imbattuto sull'articolo della sentenza di assoluzione dell'infermiera di Lugo, non c'erano elementi per condannarla di omicidio e di ergastolo ma nell'attesa della assoluzione ha passato anni in carcere e sotto processo.

La domanda sorge spontanea è stata condannata perchè infermiera, perchè indifisa, per il mero esercizio di potere o per l'uso dei media?

La sentenza di assoluzione è meglio di un giallo, l'infermiera che non piace a nessuno entra in servizio e decide di uccidere con due fiale di Potassio Cloruro, in pieno giorno, con il rischio di essere vista da tutti, un paziente che stava morendo . Sembra impossibile, eppure è quello che è stato fatto credere alla giuria che l'ha condannata.

Leggi tutto...

0 comments

Come cambieranno i permessi con il nuovo CCNL Sanità

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 10 Luglio 2022

Il Capo IV che tratta dei permessi, assenze e congedi riguardante la partecipazione ai concorsi presenta dei cambiamenti. Nel nuovo CCNL Sanità 2019-2021, l'Art. 50 "Permessi giornalieri retribuiti" sancisce che i giorni di assenza per lo svolgimento di prove o per aggiornamento professionale facoltativo saranno pari a 8 giornate l'anno.

Per capire meglio le differenze vediamo nel precedente CCNL 2016-2018 cosa era riportato:

Leggi tutto...

1 comment

Come ha fatto una dott.ssa a farsi radiare dall'Ordine dei Medici di Venezia

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Sentenze e leggi
Pubblicato: 29 Giugno 2022

La sentenza dell'ORDINE PROVINCIALE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DI VENEZIA è una storia che ha dei risvolti drammatici.

La dott.sa si presenta con una schiera di sostenitori, non riesce a scrivere un atto di ricusazione valido e si rifiuta di presentarsi, costringendo l'ordine a procedere in sua assenza.

La sentenza depositata ricostruisce i vari passaggi della storia che di seguito riporto:

Leggi tutto...

1 comment

Pagamento ferie non godute, sentenza Consiglio di Stato

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Sentenze e leggi
Pubblicato: 24 Giugno 2022

Il caso riguarda un dipendente pubblico che non ha potuto fruire delle ferie per alcuni anni e gli è stata rifiutata la possibilità di farle, quindi ha vinto il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale e poi al Consiglio di Stato.

Nello specifico si tratta di un dipendende della polizia stradale che in seguito ad un infortunio è transitato ai ruoli civili e ha ottenuto il pagamento di 3380 euro per l'anno delle ferie non fruite.

Leggi tutto...

0 comments

Nuovo CCNL Sanità, aumenti medi del 7,22%, appena sufficiente per coprire l'inflazione

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: CCNL sanità pubblica
Pubblicato: 16 Giugno 2022

Il 15 giugno 2022 alle ore 23:00 l’Aran e le parti sindacali hanno raggiunto un accordo e sottoscritto l’Ipotesi di Contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del Comparto Sanità per il triennio 2019/2021.

Il risultato ottenuto non è un premio speciale, ma consente allo stipendio di restare al passo con l'inflazione, sempre che il prossimo rinnovo non tardi molto.

Il testo dell’Ipotesi è da leggere con attenzione perchè cambia la classificazione e chiede un impegno economico ulteriore con le promesse di importi elevati per incarichi e dall'altra il pagamento degli straordinari. Insomma il nuovo contratto si caratterizza per numerose e rilevanti innovazioni concernenti aspetti salienti del trattamento normo-economico del personale.

Leggi tutto...

0 comments

Infermiere accusato di 8 omicidi, la sentenza: ergastolo

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Sentenze e leggi
Pubblicato: 05 Giugno 2022

L'infermiere Leopoldo Wick ha 59 anni ed è iscritto all'ordine degli infermieri di Ascoli Piceno dal 1994 e lavorava nella RSA di Offida, è stato accusato di avere ucciso 8 anziani e di aver eseguito 4 tentati omici.

La Corte d'Assise di Macerata dopo 5 ore di camera di consiglio lo ha condannato all'ergastolo.

I fatti sono accaduti dal 2017 al 2018 e secondo l'accusa l'arma del delitto è un'indebita somministrazione di farmaci fra insulina e psicofarmaci.

Leggi tutto...

0 comments
  1. Sentenza malposizionamento sondino naso gastrico (SNG)
  2. Infermiera e gravidanza nel periodo di prova
  3. Whatsapp e le chat di lavoro: che valore legale hanno?
  4. Concorsi infermieri con il vincolo/obbligo di permanenza, normativa
  5. Il PNRR, cambierà l'Italia?
  6. Quanto ha perso lo stipendio degli infermieri?

CCNL sanità pubblica Conteggio articoli:  42

Il CCNL Sanità pubblica regola tutti quegli aspetti legati alle ferie, permessi, diritti e doveri per tutti gli infermieri e operatori sanitari dipendenti di ospedali pubblici appartenenti al SSN.

Sentenze e leggi Conteggio articoli:  25

L'infermiere è responsabile dell'assistenza erogata, l'attività infermieristica è sempre più complessa ed espone a rischi di errore, l'aumento della complessità assistenziale e la presenza di casi con comorbilità complesse espone l'infermiere a ricorsi da parte dei pazienti.

CCNL Sanità privata Conteggio articoli:  4

 

infermieri e norme Conteggio articoli:  54

L'assistenza infermieristica è normata per molti aspetti specifici.

Leggi sicurezza tecnologie Conteggio articoli:  7

Le tecnologie gestite dagli infermieri sono complesse e molte di queste hanno regolamenti e norme dedicati, ad esempio l'emotrasfusione, la sicurezza ecc.

Pagina 1 di 31

  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link