• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Coronavirus: più tamponi a partire dagli operatori sanitari

Dettagli
Scritto da Alice Ognibene
Categoria: Lavoro infermieri
Pubblicato: 17 Marzo 2020
  • coronavirus

L'Emilia-Romagna si attiverà per aumentare il numero dei tamponi per rilevare il coronavirus anche in quelle persone asintomatiche.

La scelta di fare più test sugli operatori sanitari che sono i più esposti a contatti accidentali, il comunicato nel sito della Regione Emilia-Romagna riporta:

Un piano di potenziamento del numero dei tamponi, per seguire le nuove indicazioni dell’Oms e per ricercare persone positive anche fra coloro che non hanno sintomi.

Lo ha annunciato il commissario regionale per l’emergenza Coronavirus, Sergio Venturi, nel consueto appuntamento quotidiano sulla pagina Facebook della Regione Emilia-Romagna.

“Faremo molti più test su tutti i cittadini- ha spiegato Venturi- e partiremo da i dipendenti del Servizio sanitario regionale e dagli operatori sanitari del privato convenzionato, per ricercare persone contagiate asintomatiche, ed estendere la ricerca anche tra i loro contatti”.

Il Piano, diversificato per province, verrà presentato al presidente Stefano Bonaccini già domani.

L'assistenza al paziente COVID-19 mette a dura prova gli operatori sanitari sia da un punto di vista fisico che psicologico.

Gli operatori sanitari utilizzano tutti i DPI forniti dall'Ospedale ma il dubbio di un errore e di essersi contagiati è più deleterio dell'errore stesso. Questo perchè sono fra i più esposti in quanto a contatto con pazienti e parenti positivi, la scelta di fare più test è importante per rassicurare tutti gli infermieri e medici che così possono sapere di essere negativi e non comportare la possibilità di essere una fonte di contagio per la propria famiglia.

LINK all'articolo: Venturi: “Faremo molti più tamponi, a partire dagli operatori sanitari, secondo le nuove indicazioni dell’Oms"

Articolo successivo: Infermieri in Germania e in Inghilterra, si raccontano su youtube Avanti

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link