L'ENPAPI ha comunicato che si può inoltrare la domanda per avere il bonus 200 o 350 euro a seconda del reddito dell'anno precedente.
Gli infermieri libero professionisti attraverso il sito web di ENPAPI possono inoltrare la domanda entro e non oltre il 30 novembre 2022.
Gli infermieri iscritti ad ENPAPI che rispondono ai requisiti previsti dal Decreto del Ministero del Lavoro di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze che definisce condizioni, regole e modalità di accesso al bonus di 200 euro previsto dal D.L. n. 50/2022, convertito con modifiche in L. n. 91/2022 per i lavoratori autonomi è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
I punti importanti sono che è un'indennità, come quella prevista per i lavoratori dipendenti, i pensionati e altre categorie previste dal D.L. n. 50/2022, che viene riconosciuta ai lavoratori autonomi e ai professionisti che hanno i seguenti requisiti:
– iscritti all’INPS e agli enti gestori di forme obbligatorie di previdenza e assistenza di cui al D.Lgs. n. 509/1994 e al D.Lgs. n. 103/1996;
– che non abbiano percepito, sotto altro titolo e per altre motivazione, il bonus previsto dall’art. 31 (Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti) e 32 (Indennità una tantum per pensionati e altre categorie di soggetti) del D.L. n. 50/2022;
– che nel periodo di imposta 2021 abbiano percepito un reddito complessivo non superiore a 35.000 euro.
L’indennità così percepita non costituisce reddito ai fini fiscali né ai fini della corresponsione di prestazioni previdenziali ed assistenziali ai sensi del TUIR, non è cedibile, né sequestrabile, né pignorabile ed è corrisposta a ciascun avente diritto, una sola volta.
A quanto corrisponde l'indennità?
• Euro 350 per coloro che hanno percepito nell’anno di imposta 2021 un reddito complessivo non superiore all’importo di 20.000 euro
• Euro 200 per coloro che hanno percepito nell’anno di imposta 2021 un reddito complessivo compreso tra euro 20.000 e 35.000 euro
Questo vuol dire che un neolaureato che ha aperto la partita iva e ha iniziato a versare ad ENPAPI ha diritto al bonus.
REQUISITI E CONDIZIONI PER GLI ISCRITTI ENPAPI
1. Iscrizione attiva all’Ente alla data di entrata in vigore del D.L. n. 50/2022, ovvero al 18 maggio 2022
2. Reddito complessivo anno 2021 non superiore a 35.000 euro (si fa riferimento al concetto di reddito complessivo e non a quello da lavoro autonomo e viene chiarito nel decreto che con riferimento al requisito reddituale, dal computo del reddito personale assoggettabile ad IRPEF, al netto dei contributi previdenziali ed assistenziali, sono esclusi: i trattamenti di fine rapporto comunque denominati, il reddito della casa di abitazione e le competenze arretrate sottoposte a tassazione separata)
3. Aver effettuato, entro la data del 18 maggio 2022, almeno un versamento, totale o parziale, per la contribuzione dovuta, con competenza a decorrere dall’anno 2020; tale requisito non si applica ai contribuenti per i quali non risultano scadenze ordinarie di pagamento entro la data sempre del 18 maggio 2022
4. Non aver percepito i bonus previsti dall’art. 31 (Indennità una tantum per i lavoratori dipendenti) e 32 (Indennità una tantum per pensionati e altre categorie di soggetti) del D.L. n. 50/2022
5. Non essere titolari di pensione
TERMINI DI PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
Sarà possibile presentare la domanda per il riconoscimento dell’indennità una tantum dalle ore 12.00 del 26 settembre 2022 al 30 novembre 2022.
Alla domanda è necessario allegare:
– Documento d’identità in corso di validità
– Codice Fiscale
MODALITÀ DI EROGAZIONE
L’Ente procederà secondo l’ordine cronologico delle domande presentate e accolte.
L'accesso ad ENPAPI.it si effettua con lo SPID, quindi si apre la tua pagina dedicata con le comunicazioni e il cassetto previdenziale, vedi immagine sotto.
La quarta voce è quella per richiedere il bonus, veramente semplice.
Ovviamente nel caso in cui, in esito ai controlli, ENPAPI non riscontri la sussistenza dei requisiti, avvierà una procedura di recupero nei confronti del soggetto che ha usufruito indebitamente dell’indennità.
Visita: https://www.enpapi.it
Foto di Nattanan Kanchanaprat da Pixabay