• Home
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
    • Diventare infermieri
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • Lavoro consigli, pareri
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sicurezza e tecnologie
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Cardiologia
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Infermiere e libera professione

Infermiere in libera professione e partita IVA: tutto ciò che c'è da sapere

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Libera professione, partita iva e ENPAPI
Pubblicato: 11 Dicembre 2021

L'infermiere neolaureato (o un infermiere dipendente che sceglie di diventare indipendente), una volta iscritto all'ordine degli Infermieri della sua provincia, può scegliere di lavorare con partita IVA..

Lavorare con la partita IVA nel gergo professionale degli infermieri viene chiamato "lavorare in libera professione", ma dal lato pratico vuol dire essere un lavoratore autonomo indipendente con tutti i rischi annessi.

La scaletta delle fasi per lavorare come libero professionista prevede:

Leggi tutto...

0 comments

Infermiere con Partita IVA: apertura, requisiti e obblighi [GUIDA 2021] 

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Libera professione, partita iva e ENPAPI
Pubblicato: 31 Ottobre 2021

Digitando le parole “Infermiere con Partita IVA” sui motori di ricerca, si possono leggere decine e decine di annunci di lavoro, a riprova di quanto sia richiesta questa figura professionale, specialmente ai giorni nostri.

Gli infermieri, del resto, trovano occupazione in contesti assai diversi: nella sanità pubblica (ospedali, ASL, ecc.), nelle strutture private convenzionate o meno con il SSN, ma anche presso studi medici, comunità, case di cura e riposo, nonché nell’ambito dell’assistenza domiciliare a soggetti anziani e/o ammalati.

Leggi tutto...

0 comments

Bonus 600 euro per infermieri

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Libera professione, partita iva e ENPAPI
Pubblicato: 07 Aprile 2020
  • ENPAPI

L'INPS eroga il bonus di 600 euro per tutti ma non per le p.iva degli infermieri che devono rivolgersi ad ENPAPI. Il bonus di 600 euro è previsto dal decreto "Cura Italia".

L'infermiere è la professione più ricercata in questo momento, ma potrebbero esserci colleghi che a causa del covid-19 si trovano nell'impossibilità di lavorare.

Leggi tutto...

0 comments

ENPAPI: i contributi, anticipi e conguaglio

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Libera professione, partita iva e ENPAPI
Pubblicato: 29 Febbraio 2020
  • ENPAPI

L'infermiere libero professionista deve avere presente che i contributi e le tasse rapprentano le principali voci di spesa assieme al costo del commercialista.

I tre elementi sono molto variabili a seconda del reddito, è importante avere chiaro quanto si pagherà con ENPAPI per evitare brutte sorprese.

Leggi tutto...

0 comments

Enpapi il contributo integrativo, per tutti al 4%

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Libera professione, partita iva e ENPAPI
Pubblicato: 12 Luglio 2019
  • ENPAPI

Il comunicato ufficiale è di maggio 2019, ENPAPI porta il contributo integrativo per le pubbliche amministrazioni ed equiparate dal 2% al 4%. L'effetto è retroattivo a decorrere dal 1 gennaio 2019.

Il comunicato dimostra di non avere idea di quello che è il mondo del lavoro infermieristico, soprattutto dei colleghi che lavorano per le pubbliche amministrazioni.

Leggi tutto...

0 comments

Assunzione diretta per oltre 200 infermieri a causa di irregolarità

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Libera professione, partita iva e ENPAPI
Pubblicato: 03 Aprile 2019
  • Lavoro infermieri
  • Libera professione

L'Ispettorato del Lavoro di Bologna ha chiesto l'assunzione di 200 infermieri a causa di irregolarità; lo segnala la Repubblica di Bologna in un articolo dove indica l'utilizzo degli infermieri al posto dei dipendenti, con il risultato di contributi non pagati per milioni di euro e multe.

Lo stesso articolo segnala un'altra situazione fuori norma, ovvero quando la società dichiara che ci sono soci ma di fatto sono dipendenti.

Leggi tutto...

0 comments

Come avviare uno studio infermieristico di successo: la strategia Ivan Verzilli

Dettagli
Scritto da Ivan Verzilli
Categoria: Libera professione, partita iva e ENPAPI
Pubblicato: 11 Ottobre 2018
  • Teramo
  • Libera professione
  • ambulatorio infermieristico

Il mio nome è Ivan Verzilli, sono un infermiere che lavora attivamente a Teramo e nella provincia italiana.

La medicina è sempre stata la mia passione. Aiutare le persone è quello che mi ha sempre spinto ad andare avanti in questo lavoro che, come puoi immaginare, non è sempre così facile, soprattutto quando hai a che fare con pazienti che non se la passano bene.

Leggi tutto...

0 comments

ENPAPI dal 2018 gestione separata al 33%

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Libera professione, partita iva e ENPAPI
Pubblicato: 25 Febbraio 2018
  • ENPAPI
  • Libera professione
  • inps
  • collaborazione occasionale
  • gestione separata
  • aliquote

L'ENPAPI è l'acronimo di "Ente Nazionale di Previdenza e Assistenza della Professione Infermieristica" e gestisce i contributi previdenziali versati dagli infermieri liberi professionisti ed anche da tutte le categorie contrattuali particolari, tipo le collaborazioni occasionali.

Molti infermieri fanno collaborazioni occasionali e sono obbligati all'iscrizione alla gestione separata ENPAPI senza limiti inferiori di reddito, tu ad esempio...

Leggi tutto...

0 comments

Aprire partita IVA per liberi professionisti: ecco i passi da seguire

Dettagli
Scritto da Stefania fiscozen
Categoria: Libera professione, partita iva e ENPAPI
Pubblicato: 27 Gennaio 2018
  • Libera professione
  • fiscozen
  • partita iva

Aprire partita IVA per i liberi professionisti: ecco i passi da seguire.

Se hai deciso di iniziare la tua attività da libero professionista, allora dovrai aprire la partita IVA e decidere quale regime fiscale è più adatto alla tua professione. 

La partita IVA, i regimi fiscali e gli obblighi dei liberi professionisti:

I libero professionisti che vogliono avviare la loro attività nel 2018 possono scegliere di lavorare in autonomia aprendo partita IVA.

Leggi tutto...

0 comments

Quella specie di AVVISO di Napoli, ma cosa fanno sti giovani, dov'è il collegio e l'IPASVI

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Libera professione, partita iva e ENPAPI
Pubblicato: 18 Luglio 2017
  • Napoli
  • Libera professione
  • partita iva

Non capisco, sarà colpa di qualche collega del forum che batti e ribatti picchia sempre sulle stesse cose. L'avviso di Napoli non è stato segnalato da infermieriattivi.it perchè è ad una retribuzione indegna per un professionista..

L'importo dichiarato di 9000 euro per assumere un infermiere che deve avere esperienza è un importo lordo, dei quali se va bene ne resteranno meno di 6000, il tutto per 6 mesi di lavoro con p.iva. 

Quella specie di offerta va fatta annullare il collegio di Napoli doveva farsi valere, la presidente Mangiacavalli non può non essere informata, non devono esserci offerte così in un regime libero professionale.

Leggi tutto...

0 comments
  1. La fattura elettronica per l'infermiere libero professionista
  2. Il terzo anno sta finendo.... e poi?
  3. Job act in arrivo, cambiamenti importanti per la libera professione
  4. Libera professione, quanto mi costi e quanto ci guadagno, è un motivo per lasciare?
  5. I 3 regimi fiscali per la libera professione infermieristica
  6. Pubblicità sanitaria degli infermieri liberi professionisti, non è ora di cambiare?

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2

Copyright ©2022 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link