• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Operatore Socio Sanitario, concorsi

Concorso a tempo indeterminato 82 posti OSS, ASST Franciacorta e ASST Garda, fare la domanda

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: OSS e OSSS
Pubblicato: 11 Novembre 2020

L'ASST Franciacorta di chiari e l'ASST Garda hanno indetto un concorso a tempo indeterminato per 82 posti di operatore socio Sanitario (OSS).

La domanda deve essere inviata online e completata entro il 10 dicembre 2020, pena l'esclusione dal concorso.

La domanda per essere ammessi alle prove concorsuali deve essere inviata online, ci sono degli errori comuni che sono la causa di esclusione o di rallentamento nell'inserimento della domanda stessa.

Il sito web per la domanda è attivo da oggi fino alle ore 24 del 10 dicembre 2020.

 

 

 

 

Se pensi di non avere bisogno di suggerimenti puoi andare al link https://asst-franciacorta.iscrizioneconcorsi.it/   ed inserire la domanda.

La prima cosa è ricordarsi di fare la domanda da PC, se si inserisce da cellulare il T9 potrebbe correggere dei dati importanti, le fasi sono:

  1. creazione dell'account,
  2. creare la domanda,
  3. invio della domanda.

La creazione dell'account:

Questa è una delle fasi più delicate, nella pagina per creare l'account è scritto di non utilizzare mail @fastwebnet.it il motivo è che quelle email hanno un filtro a livello del server che blocca le email automatiche dei siti web. Quindi non la puoi usare perchè la creazione di un account richiede di ricevere un email di conferma, il rischio è di essere bloccati in fase di registrazione e in tutte le fasi successive.

Se devi fare un email nuova utilizza gmail è ottimo, aspetta qualche giorno e prima prova a vedere se riesci a registrarti su qualche sito web e ricevere le email di conferma.

quindi hai un email valida, hai il tuo codice fiscale, si procede, dal sito https://asst-franciacorta.iscrizioneconcorsi.it/;

Cliccare su «pagina di registrazione» ed inserire i dati richiesti. Fare attenzione al corretto inserimento della e-mail (non PEC, perchè di solito non ricevono le email personali, comunque una mail personale che ricevi solo tu).

Compilati i campi il programma invierà una e-mail al candidato con le credenziali provvisorie (Username e Password) di accesso al sistema di iscrizione ai concorsi on-line (attenzione l’invio non è immediato quindi registrarsi per tempo).

Quindi collegarsi, una volta ricevuta la mail, al link indicato nella stessa per modificare la Password provvisoria con una password segreta e definitiva a vostra scelta che dovrà essere di 8 caratteri, numeri, maiscole e minuscole, conservata per gli accessi successivi al primo, attendere poi qualche secondo per essere automaticamente reindirizzati;

Quindi si va su selezioni e in questo momento non è ancora presente il bando da scegliere, forse domani.

La compilazione della domanda:

Adesso inizia la fase più monotona, è necessario recuperare tutti i corsi e titoli per inserirli.

Se non si hanno dei dati di corsi di aggiornamento è meglio non metterli piuttosto che inserire un dato inventato, tutte le informazioni inserite hanno valore legale e quindi è meglio non correre rischi.

Il concorso richiede il pagamento di un bollettino e quindi è necessario fare il bonifico che puoi vedere sul bando (LINK).

Adesso è necessario organizzare i documenti richiesti.

Verificare di avere la propria carta d'identità digitalizzata e di scannerizzare documenti, questo è possibile anche il tuo smartphone e una delle centinaia di app che lo strasformano in uno scanner.

Invio della domanda:

Questa è l'ultima fase, dopo la domanda non potrà essere modificata, è indispensabile, la sola compilazione online non è sufficiente, a seconda delle scelte a volte è sufficiente cliccare un pulsante, altre volte è necessario scaricare la domanda per firmarla e rifare l'upload.

Importante:

Non aspettare gli ultimi giorni perchè in tanti potrebbero farlo e il sito va in blocco, organizzati per inserire la domanda in momenti in cui hai qualche ora e non hai fretta. Le terminologie che usano non sono comuni e quindi nel dubbio puoi controllare su internet o chiedere nel box sotto.

 

Per la preparazione della prova scritta è necessario avere un libro di quiz qualsiasi anche preso dalla biblioteca o da amazon ed esercitarsi regolarmente, in questi articoli alcuni consigli: 

Concorsi, strategie per prepararsi, che fare? 

10 idee per superare l'ansia del test 

La preselezione del concorso, come prepararsi in poco tempo?

 

 

Articolo precedente: Diario concorso OSS, ASST Pavia Indietro Articolo successivo: Avviso tempo determinato ASL Berica Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link