• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Concorsi per infermieri, tempo indeterminato

Bando: assunzione 1500 Sanitari e 500 amministrativi Protezione Civile

Dettagli
Scritto da Redazione
Categoria: Concorsi e avvisi per Infermieri, coordinatori e dirigenti
Pubblicato: 24 Ottobre 2020

La protezione Civile ha indetto 2 bandi per l'assunzione di 1500 unità di personale sanitario e 500 unità personale amministrativo.

Il form per inviare la domanda deve essere completato entro le ore 19 del 26 ottobre 2020. 

Per la prima volta la protezione civile cerca anche gli studenti di infermieristica del 3° anno. Gli importi per il lavoro sono variabili.

 

 

 Indicativamente l'assunzione riguarderà:

n. 300 medici,

n. 1000 tra infermieri, assistenti sanitari e tecnici della prevenzione,

n. 200 studenti.

 

 

 

Il trattamento economico:
Il compenso orario della prestazione è pari a:
- Euro 30,00 per i Medici abilitati non specializzati
- Euro 26,00 per gli Infermieri
- Euro 26,00 per gli Assistenti Sanitari
- Euro 26,00 per i Tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
- Euro 15,00 per gli Studenti al 3° anno di laurea in infermieristica, assistenza sanitaria, tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro
I suddetti compensi orari si intendono lordi, omnicomprensivi di tutti gli oneri fiscali, assicurativi, previdenziali e di ogni altro onere eventualmente previsto.
La prestazione è di n. 35 ore settimanali per medici, infermieri, assistenti sanitari e tecnici della prevenzione.
Per gli studenti la prestazione è di n. 20 ore settimanali.

Alla manifestazione di interesse non possono partecipare i dipendenti privati operanti nel settore sanitario e socio-sanitario al fine di non pregiudicare i livelli di servizio attuali nonché i dipendenti pubblici.
Per le figure professionali di medici, infermieri, assistenti sanitari, tecnici della prevenzione dell’ambiente e nei luoghi di lavoro il limite di età è di 75 anni.
La partecipazione, inoltre, è consentita solo per la Regione di residenza o dimora. E’ data facoltà a ciascuna Regione e Provincia autonoma, in cui emerga l’esigenza di utilizzare unità di operatori, di attingere all’elenco di altre Regioni o Province autonome che abbiano già soddisfatto il fabbisogno di risorse umane e che non abbiano utilizzato tutte le unità assegnate, previa indicazione del Dipartimento della protezione civile. 
Sulla base delle richieste di partecipazione pervenute al Dipartimento della protezione civile viene redatto un apposito elenco su base regionale. L’elenco è trasmesso alle Regioni e Province autonome ed è pubblicato sul sito del Dipartimento della protezione civile.
L’inserimento negli elenchi di cui alla presente procedura non comporterà il diritto al conferimento dell’incarico.
Le Regioni e le Provincie autonome, anche attraverso le proprie aziende del servizio sanitario regionale, provvedono a conferire ai soggetti ricompresi nei suddetti elenchi, previa verifica dei requisiti, appositi incarichi di lavoro autonomo, anche di collaborazione coordinata e continuativa, con termine al 31 gennaio 2021, prorogabili in ragione del perdurare dell’esigenza e dello stato di emergenza, con successiva ordinanza del Capo del Dipartimento della protezione civile,  nei limiti delle risorse disponibili.

 

La domanda deve essere inviata online attraverso la pagina web della protezione civile:

https://medicinaterritorialecovid19.protezionecivile.it/index.html

 

L'assunzione di 500 addetti come addetti all'attività amministrativa avrà un importo lordo di 15 euro/ora, per info vedi la Procedura per l'individuazione di 500 addetti all'attività amministrativa.

 

Articolo precedente: Concorso a tempo indeterminato per 13 infermieri APSP Comuni modenesi Indietro Articolo successivo: Concorso 1 posto cps infermiere cat.C, IPAB Pordenone Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link