• I-A
    • Registrati
    • Login
    • Richiesta dati e cancellazione
    • Recupera nome utente
    • Recupera password
    • Contattami
    • Descrizione InfermieriAttivi.it
    • Sitemap
    • Cerca con I-A
    • Cerca con Google
  • Infermieri
    • Infermieri: news e attualità
    • Alert
    • Successi ed esperienze
    • Libri e riviste online
    • Web
    • Shop infermieri:
  • Studenti
    • Tesi
    • Patologie
    • Diventare infermieri
  • Formazione
    • Corsi FAD Gratis
    • Corsi e congressi
    • FAD e-learning
    • Master infermieri
  • Lavoro
    • Concorsi e avvisi per infermieri
    • AREA Concorsi
    • Offerte lavoro
    • Libera professione
    • OSS
    • Annunci lavoro e mobilità
    • Concorsi Aziende Sanitarie
  • Normative
    • CCNL sanità privata
    • CCNL sanità pubblica
    • Infermieri normative
    • Sentenze e leggi
  • Tecniche
    • Area critica
    • Lesioni da Pressione
    • Procedure e protocolli
    • Ricerca infermieristica
    • Scale di valutazione
    • Tecnologie infermieristiche
  • Salute
    • In ospedale
    • Raccomandazioni
    • News Salute
    • Benessere
    • Prodotti e farmaci
  • Risorse
    • Quiz online per infermieri
      • Quiz concorsi
      • Quiz Laurea Magistrale
      • Quiz professioni sanitarie
      • AREA Concorsi
    • LG, procedure, protocolli
    • Link consigliati
    • Categorie News
    • Lista tags completa
    • Iscrizione Newsletter
    • Archivio Articoli
    • Newsletter inviate
  • Forum
 

Pubblicità

Concorsi per infermieri, tempo indeterminato

Concorso 100 posti cps infermiere, AOU Luigi Vanvitelli, Napoli, il bando

Dettagli
Scritto da Franco Ognibene
Categoria: Concorsi e avvisi per Infermieri, coordinatori e dirigenti
Pubblicato: 26 Maggio 2020
  • Napoli

Maxiconcorso a Napoli, 100 posti a cura dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Luigi Vanvitelli di Napoli. La domanda può essere inviata online a partire da domani e fino al 25 giugno 2020.

L'estratto del bando è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana in data odierna.

L'iscrizione al concorso avviene attraverso il sito web dedicato:

https://policliniconapoli.iscrizioneconcorsi.it

La procedura prevede tre fasi, la creazione dell'account, la creazione della domanda e l'invio della domanda.

La creazione dell'account è semplice o quasi.

Nella pagina dedicata alla registrazione si inseriscono i dati nei campi e soprattutto è necessario considerare i dati relativi all'email. Hanno indicato bene che non deve essere un email PEC e un email fastwebnet.it 

L'email è la conferma che sei una persona reale, ma deve essere in grado di ricevere e deve essere attiva, quindi se non la usi da tempo controlla la tua email, che sia attiva.

Questo primo passaggio si completa con la ricezione immediata dell'email con oggetto: Iscrizione concorsi - Registrazione utente con le credenziali, nome utente il codice fiscale e la password provvisoria, al primo accesso ti verrà chiesto di cambiarla.

Quindi da domani 27 maggio si potrà compilare la domanda ed inviarla entro e non oltre il 25 giugno 2020.

La domanda viene inviata adesso e poi le prove saranno svolte appena l'emergenza coronavirus ci darà pace.

La GURI riporta:

In Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cento posti di collaboratore professionale sanitario, infermiere, categoria D, a tempo indeterminato. (GU n.41 del 26-05-2020)

E' indetto concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di cento posti a tempo indeterminato di CPS - infermiere, categoria D, del C.C.N.L. sanita' area comparto, nel rispetto del piano triennale del fabbisogno del personale cosi' come autorizzato con decreto del commissario ad acta n. 10 del 22 gennaio 2019 (rif: CS01).

La procedura informatica per la presentazione delle domande sara' attiva a partire dal giorno successivo alla pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana - 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del presente bando, per estratto; qualora tale giorno sia festivo, non lavorativo ovvero prefestivo, la procedura informatica sara' attivata il primo giorno lavorativo successivo alla pubblicazione.

Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione scade il trentesimo giorno successivo alla data di attivazione della procedura informatica per la presentazione della domanda stessa. La procedura telematica verra' automaticamente disattivata alle ore 24,00 del giorno di scadenza.

Il testo integrale del bando, con l'indicazione dei requisiti e delle modalita' di partecipazione al concorso e' pubblicato nel Bollettino Ufficiale della Regione Campania n. 98 del 4 maggio 2020 e potra' essere consultato sul sito dell'Azienda: www.policliniconapoli.it nell'area «Bandi e Concorsi». Per ulteriori informazioni e' possibile rivolgersi a: U.O.C. Gestione risorse umane - AOU «Luigi Vanvitelli» - via Alcide De Gasperi n. 55 - Napoli, indirizzo mail: ufficio.risorseumane@policliniconapoli.it

Il concorso prevede una preselezione che sarà durissima perchè prevede l'ammissione dei primi 400 e gli ex equo con l'ultimo in graduatoria utile. Poi dopo la preselezione le prove del concorso scritto, pratica, orale. Scarica il bando del concorso 100 posti infermiere Napoli

Articolo precedente: Concorso 100 posti cps infermiere ASL di Caserta Indietro Articolo successivo: Concorso 2 posti dirigente professioni sanitarie ASL Vercelli Avanti

Commenti offerti da CComment

Copyright ©2023 InfermieriAttivi.it


versione light - vedi sito originale

Questo sito utilizza i cookies, l'informativa estesa è al link